|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Panny 500 e Connessioni
-
13-04-2004, 11:23 #1
Panny 500 e Connessioni
Dato il numero notevole di connessioni del suddetto, volevo chiedere ai possessori se è capitato loro di fare prove comparative.
Ad esempio conviene un lettore da tavolo in component o un HTPC?
Nel caso dell'HTPC, la DVI o la svga.
Avete provato a paragonare la DVI analogica alla svga? Sono identiche?
Insomma, chi mi posta qualche impressione comparativa sulle connessioni che ha provato?
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
13-04-2004, 11:48 #2
Re: Panny 500 e Connessioni
tecnognomo ha scritto:
Dato il numero notevole di connessioni del suddetto, volevo chiedere ai possessori se è capitato loro di fare prove comparative.
Ad esempio conviene un lettore da tavolo in component o un HTPC?
Nel caso dell'HTPC, la DVI o la svga.
Avete provato a paragonare la DVI analogica alla svga? Sono identiche?
Insomma, chi mi posta qualche impressione comparativa sulle connessioni che ha provato?
ciaooo
la qualita' non dipende tanto dal tipo di connessione ma soprattutto dalla qualita' della sorgente.
Io ho un Samsung 935 con la dvi: della dvi sono molto contento ma il component fa pena....
Pare che il Philips 963 in component col Panny sia insuperabile....
In linea di massima credo che l'htpc con la dvi sia la migliore.
P.S. sbaglio o la dvi del Samsung e' solo digitale?Panny 500 user
-
13-04-2004, 12:09 #3
Re: Re: Panny 500 e Connessioni
chicchibio ha scritto:
P.S. sbaglio o la dvi del Samsung e' solo digitale?Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
13-04-2004, 13:29 #4
Re: Re: Re: Panny 500 e Connessioni
Paolox ha scritto:
Avendolo usato parecchio lo conosco abbastanza bene; il DVI del Samsung pur avendo un connettore DVI-I (che dovrebe accettare snche il segnale analogico) purtroppo è solo digitale; il fatto che in component faccia pena è giustificato dal fatto che in DVI interviene il chip Faroudja (peraltro regolabile su tre tipi di scaling, Rosso 480p, blu 720p, verde 1080i), mentre in component c'è un chip molto più modesto per il deinterlacing (lo scaling può essere in PAL a 576i o 576p e in NTSC a 480i o a 480i), spero di essere stato esaustivo
Facevo l'esempio del Samsung per spiegare che non si puo' attribuire al component come connessione le colpe che invece sono del lettore. A questo proposito facevo l'esempio del Philps 963 che in component funziona benissimo col Panny.
Occorre anche tenere presente che il deinterlacing del Panny 500 e' ottimo per cui sono convinto che possa funzionare molto bene con un component non progressivo.Panny 500 user
-
13-04-2004, 14:19 #5
Tutto assolutamente verissimo. Faccio però un esempio per far capire meglio quello che intendo.
Io ho un HTPC e voglio collegarlo al panny 500. Come lo collego? Qualcuno ha fatto delle prove? Avete provato a collegare il vostro htpc in dvi digitale, dvi analogico e svhs? Come va meglio?
Inoltre, secondo voi, si tratta di una macchina da pilotare con htpc (tipo zetino) o da lettore da tavolo (tipo panny 300)?
Queste erano le domande che volevo fare...
tks
ciaoooooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
13-04-2004, 14:49 #6tecnognomo ha scritto:
Tutto assolutamente verissimo. Faccio però un esempio per far capire meglio quello che intendo.
Io ho un HTPC e voglio collegarlo al panny 500. Come lo collego? Qualcuno ha fatto delle prove? Avete provato a collegare il vostro htpc in dvi digitale, dvi analogico e svhs? Come va meglio?
Inoltre, secondo voi, si tratta di una macchina da pilotare con htpc (tipo zetino) o da lettore da tavolo (tipo panny 300)?
Queste erano le domande che volevo fare...
tks
ciaooooo
Non vorrei sbagliarmi ma potresti rivolgerti a "Maxi", "Body" e forse "Zizzone".
P.S.Forse mi sbaglio ma il Panny accetta solo la connessione dvi digitale.
ciao,G.Panny 500 user