Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    vpr con stanza non del tutto buia.


    Per problemi di vista non posso tenere la stanza completamente buia, ma con luce soffusa, ero orinetato per un HD ready, pensavo al optoma hd 65, per problemi di vista ho bisogno di un vpr che non necessiti di oscura al 100% la stanza, chiedo quale sia il miglior proiettore a basso prezzo suin 700 euro circa, che possa andare bene con una leggera illuminazione, senza buio totale, optoma mi piace ma non vorrei poi che con poca luce lo vedo male, un consiglio, grazie.
    Ultima modifica di tomalo; 02-01-2010 alle 18:09

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Sconsiglio vivamente l'uso di vpr in stanze non buie al 100%.
    Poi vabbe' puoi fare di tutto....ma vedi male.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Io sapevo che era cosi, sò che la resa al 100% si può avere solo con stanze oscurate completamente. Ma speravo che potesse andare bene anche una stanza leggermente luminosa, poi mi sono fatto un idea su youtube guardando filmati dell'optoma hd65, illumina già da solo le pareti quindi problema di buio totale non serve più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •