Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Vetro per finestra di proiezione


    Ciao!

    Sto ultimando la mia nuova stanza di proiezione che prevede il proiettore in una stanzetta separata posteriore, che proietta attraverso una finestrella 30x30 cm nella parete di fondo.

    Inizialmente intendevo lasciare la finestra vuota, ma ultimamente mi sta frullando per la testa l'idea di usare un vetro adatto.

    Qualcuno ha esperienza in tal senso? Vetri antiriflesso, ecc.?

    Grazie in anticipo per ogni input!
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    domani chiedo ad un amico vetraio e ti faccio sapere, ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    chiesto, si chiama "ultrachiaro" ed ha un'influenza sulla luce emessa prossima allo 0 nel suo spessore minimo ossia 4mm, oltre a questo spessore ce ne sono altri, fino a 20mm a passi di 2mm, 4-6-8-10...
    spero di esserti stato utile, ciao ale!


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Grazie mille!!

    Siccome sono in Svizzera e probabilmente i nomi sono diversi, "Ultrachiaro" é un marchio o una tipologia di vetro che posso trovare anche qui?

    Al limite vado a prenderlo in Italia che tanto son 3 km

    Per quanto riguarda lo spessore direi che 4mm sono più che sufficienti per me: si tratta solo di separare i due ambienti, più che per il rumore per l'aria (oltre che per lo stile ).

    Grazie ancora, gentilissimo!
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20

    non concordo

    ciao

    Non sono molto d' accordo sul mettere un vetro..
    ci possono essere dei problemi dovuti alla rifrazione, diffrazione etc
    che peggiorano la qualità dell' immagine.


    Considera poi l' allineamento , dovrebbe essere perfettamente perpendicolare all' asse del proiettore.

    io ti suggerisco di usare un filtro fotografico di diametro opportuno
    (piu' lo monti vicino al proiettore meno grande ti serve, al limite = alla dimensione del fascio luminoso)

    Il filtro foto e' sicuramente costruito a superfici piane e parallele e trattato per la massima trasmissione di luce e minimizzare i riflessi.

    Ci sono dei filtri non colorati che possono fare al caso tuo, usati come protezione della lente dell' obbiettivo foto.

    Anche se non di marca il filtro e' meglio del "pezzo di vetro" e comunque te la cavi con meno di 20€


    il montaggio del filtro in asse con il proiettore pero' e' un' altra storia...

    Se lo dovessi fare io prenderei un filtro di dimensione opportuna (60-70mm) e lo monterei su una lastra in plexiglass forata (cosi' non si vede quasi nulla, guardando davanti) e monterei la lastra su un supporto collegato alla scatola che contiene il proiettore (Hush Box?)


    Mirko

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Molto simpatica e arguta l'idea del filtro fotografico montato su plexi!

    Tra l'altro ho parecchio materiale fotografico di qualità, tra cui diversi filtri UV della B+W (Schneider) al di sopra di ogni sospetto dal punto di vista qualitativo (trasmissione e colore inalterati e zero riflessi) e con dimensione di 82mm.

    Magari il plexi intorno lo pitturo pure di nero opaco...

    Grazie mille anche a te per la bella pensata!

    Riguardo l'essere in asse, calcola che comunque quando si monta un filtro sull'apposita filettatura dell'in83, il fascio luminoso colpisce il filtro con una certa angolazione, dato che l'offset dell'in83 é piuttosto accentuato. Ho fatto diverse prove di inclinazione del filtro B+W e non cambiava assolutamente nulla a livello di resa, aberrazioni, riflessi, ecc.

    e monterei la lastra su un supporto collegato alla scatola che contiene il proiettore (Hush Box?)
    Il proiettore é in una stanza totalmente separata da quella HT, quindi non é in nessuna scatola, ma semplicemente appeso al soffitto.

    La finestrella é nella parete di fondo della stanza HT.
    Ultima modifica di Tiamat; 18-12-2009 alle 14:19
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    il vetro che mi ha proposto il mio amico vetraio viene utilizzato a scopi fotografici, non per le finestre!


  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Molto simpatica e arguta l'idea del filtro fotografico montato su plexi!

    GRAZIE !

    In effetti B+W era proprio quello che avevo in mente ma non osavo nominare visto il prezzo!
    Io sulle mie ottiche foto (Nikon) monto solo B+W , magari e' solo una mia fissa ma secondo me' la qualità c'e'.

    ciao
    Mirko

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    X alessandro

    Unico problema a fare una finestra 30x30 in vetro adatto a scopi fotografici potrebbe essere il prezzo. Mi devo informare


    x mirko

    Di filtri ne ho provati tanti, ma alla fine son sempre tornato ai B+W


    Adesso valuto il tutto e poi vedo.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Unico problema a fare una finestra 30x30 in vetro adatto a scopi fotografici potrebbe essere il prezzo. Mi devo informare
    se vuoi chiedoe lunedì ti faccio sapere se dovesse convenirti tanto potrei anche spedirtela con i pacchi che fanno loro per le spedizioni internazionali.
    fammi sapere, ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •