Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    8

    Ricerca VPR usato per Club House Rugby


    Ciao a tutti,

    Spero che questa mia richiesta non sia considerata troppo OT dai moderatori.

    Non mi intendo di Videoproiettori e sto cercando per conto della nostra società di Rugby un Videoproiettore da installare nella Club House per vedere le partite.
    Il budget, come potete immaginare è bassissimo: meno si spende, meglio è e se costa troppo non si compra (si aspetta che qualcuno sponsorizzi).

    Chiedo perciò consiglio a voi esperti se esistono sul mercato del nuovo videoproiettori che funzionino (in maniera anche scadente ma almeno affidabili) oppure sul mercato dell'usato se esistono modelli che secondo voi andrebbe la pena di ricercare e acquistare e a che prezzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Fatti un giro nel mercatino, e vedi se trovi qualcosa che rientri nel vs budgte. di più non so cosa dirti!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    8
    Grazie ci do un'occhiata...
    Avete consigli da darmi?
    Lo dobbiamo usare per proiettare su uno schermo piuttosto grande.
    Serve per vedere le partite fondamentalmente da sky e da La7.
    Sulla qualità ci accontentiamo.
    Se compriamo un usato quante ore dura una lampada?
    Secondo voi vale la pena l'usato o c'è un modello nel nuovo che può essere valido anche se adesso è superato dalle novità?

    Grazie ancora per i consigli a un ignorante in materia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Ciao Luposurf, se posso permettermi qualche consiglio....

    Prova se puoi ad essere meno generico nel descrivere le
    Vs. reali esigenze...

    Lo schermo: se già ce lo avete, fornisci la misura precisa del formato e
    della diagonale; se no, dai almeno un range min/max di quanto sarà la
    sua grandezza.

    La distanza lente/schermo : è importante per stabilire quanti lumens Vi servono,
    così pure se proietterete sempre al buio, oppure se il vpr verrà utilizzato con
    luce ambientale più o meno forte.

    + lumens = possibilità di mantenere più luce ambientale, ma anche, di solito,
    minore qualità di immagine come tridimensionalità, livello dei neri,
    contrasto, colori.......

    Distanza spettatori/schermo : è importante per stabilire se basta un HD-ready
    oppure se dovrete prendere un full-hd. [tieni conto che comunque x l'HD-ready
    il rapporto qualità/prezzo è ad oggi ancora molto più conveniente del full, e in più se visionate
    fonti in SD o vedete sky (anche HD) va già più che bene l'HD-ready....]

    Di solito si consiglia una distanza occhi/schermo compresa tra una volta e mezzo
    e due volte la larghezza dell'area di proiezione.
    Ad ex:. schermo 2 mt di larg.: spettatori tra i 3 e i 4 mt di distanza.
    Tienine conto, se dovete ancora comprare lo schermo.

    La tecnologia da preferire (tra quelle low-budget):

    1) DLP:

    pro : migliore resa visiva e del livello del nero e contrasto, di solito
    rispetto a pari prezzo LCD ;
    percorso ottico sigillato.

    contro: scarsa flessibilità nell'installazione [quasi sempre il lens shift ( sistema
    di spostamento vert. e orizz. dell'immagine) è assente o molto scarso]
    e rischio effetto rainbow (trattasi di "flashate" color "arcobaleno"
    percepibili nelle carrellate veloci o nei cambi repentini di luce ; non tutti lo
    percepiscono).

    2) LCD:

    pro : flessibilità di installazione, buona resa cromatica, assenza rainbow.

    contro: qualità complessiva dell'immagine (livello nero e contrasto) e possibilità
    di dust blobs (macchie di polvere nel percorso ottico).

    Qui, visto che probabilmente sarete in tanti (rainbow) e che vedrete prevalentemente
    sport (minore importanza di livello nero e contrasto), mi permetterei di consigliarti gli LCD,
    ma non è certo un obbligo.

    Budget: direi fondamentale stabilire un range di massima : =500? <1000? <1500?....
    Telo a parte o compreso ?.....

    Usato:

    solo per modelli non più vecchi, come ingresso sul mercato, di 2-3 anni; viceversa imho
    andresti troppo indietro nella tecnologia sia come resa, che come parco connessioni,.. etc.
    e solo se il prezzo è di un bel pò inferiore al prezzo dello stesso modello nuovo
    meno il prezzo della lampada di ricambio ; una lampada usata, anche poche ore, non
    è quasi mai affidabile perchè non sai come è stata trattata, e poi si può alle volte
    taroccare il contaore, per cui......
    Vi converrebbe il nuovo.

    Comunque la durata complessiva di qualsiasi lampada è aleatoria e può
    non corrispondere a quella dichiarata dalla casa.

    Tenetene conto e orientatevi preferibilmente su vpr aventi lampade con garanzie più durature,
    o comunque con minor prezzo di riacquisto.

    Credo per ora sia tutto..... Spero di esserVi stato utile

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 09-12-2009 alle 16:52

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    8
    Grazie mille per gli utilissimi consigli, domani prendo un po' di misure...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Per farla breve vi potrebbe bastare un qualunque proiettore 800x600 nuovo/usato da 250/300 euro per simili utilizzi basilari non da esigenti perfezionisti.
    A meno che il budget sia piu' ricco....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •