Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    VB: chi lo vede e chi no


    Rileggendo i post sul VB si evince che molti lo vedono e molti no su macchine uguali.
    Finora ci siamo concentrati sulle regolazioni e sulle caratteristiche delle macchine senza venirne a capo.
    Mi pongo invece questo interrogativo contando sulla presenza di qualche oculista del forum:

    non potrebbe essere il VB il rainbow degli LCD?
    non e' che per la conformazione diversa del loro sistema ottico ci siano persone piu' o meno sensibili al fenomeno con una maggiore o minore capacita' di mettere a fuoco linee orizzontali o verticali?

    Urge confronto fra macchine con e senza VB in ambiente controllabile...
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    scusa se mi intrometto

    non ho il panny 500 ma lo comprerò a breve. volevo solo dire che non penso che il vb sia un problema soggettivo dell'occhio umano... altrimenti come si spiega che anche una macchina fotografica è in grado di fotografare la presenza del VB?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: scusa se mi intrometto

    pintazza ha scritto:
    non ho il panny 500 ma lo comprerò a breve. volevo solo dire che non penso che il vb sia un problema soggettivo dell'occhio umano... altrimenti come si spiega che anche una macchina fotografica è in grado di fotografare la presenza del VB?
    Caro Pintazza,
    il problema e' che chi non lo vede sulla sua macchina non lo vede nemmeno sulle foto....
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    cioè vuoi dire che sulla stessa foto ci sono persone che vedono il VB e altri che non lo vedono?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    pintazza ha scritto:
    cioè vuoi dire che sulla stessa foto ci sono persone che vedono il VB e altri che non lo vedono?
    Esatto, ad esempio in questo vecchio shot del Panny 300:
    http://www.euploader.com/wap/upload/...f77b97e36d5631
    Tu lo vedi il VB nell'occhio e nella parte bassa della foto?
    io si'.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Anch'io lo vedo.

    Certo l'immagine è piccola (troppo) ma sapendo cosa cercare è facile scorgere il bianco non uniforme.
    A meno che non siano artefatti della compressione dell'immagine ma non credo.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    VB

    Vediamo chi lo vede e chi no qui:
    http://www.euploader.com/wap/upload/vb.jpg
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Qui si vede tanto, anzi di più.
    Però l'immagine è anche zoomata quindi forse si nota anche per quello.

    Eh... l'incarnato è sempre una brutta bestia.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: VB

    chicchibio ha scritto:
    Vediamo chi lo vede e chi no qui:
    http://www.euploader.com/wap/upload/vb.jpg
    mi spiace, anche cercandolo attentamente non lo vedo.

    Posso notare delle "chiazze" giallo-verdastre sulla fronte ma non delle bande verticali
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    LucaS ha scritto:
    Qui si vede tanto, anzi di più.
    Però l'immagine è anche zoomata quindi forse si nota anche per quello.

    Eh... l'incarnato è sempre una brutta bestia.
    Qui c'e' la versione intera (vai a meta' pagina circa)
    Si parla di un VPR che dovresti conoscere....
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...r=asc&start=45
    Questo collegamento io l'avevo gia' postato ma Boxer diceva di non vedere niente di strano: per questo mi sono posto il problema da un punto di vista "oculistico"
    Panny 500 user

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Argh! Che primo piano.

    Si, cmq nelle due immagini vedo la differenza senza troppa fatica.
    Sarà che noi Z2isti abbiamo ormai una grande abilità innata.

    Ormai sono curioso solo di vedere gli epson se veramente hanno un'immagine con questo difetto non avvertibile.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    confermo

    .. tornero' a fare l'esame della vista.
    ho appena rifatto la patente e mi hanno dato 11/10.
    Forse bisogna arrivare a 14/10 per vedere il VB!

    Comunque a parte gli scherzi, confermo che io non ce la faccio a vedere nessun VB, se gli esempi sono questi.
    A questo punto, prendendo per buone le capacita' visive dei tanti che lo notano, senza alcuna malizia, ritengo che questo inconveniente denoti un limite visivo (mio di sicuro) e mi sembra anche di altri, forse un 30 - 40 %.


    meglio cosi'.
    box

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: confermo

    boxer ha scritto:
    .. tornero' a fare l'esame della vista.
    ho appena rifatto la patente e mi hanno dato 11/10.
    Forse bisogna arrivare a 14/10 per vedere il VB!

    Comunque a parte gli scherzi, confermo che io non ce la faccio a vedere nessun VB, se gli esempi sono questi.
    A questo punto, prendendo per buone le capacita' visive dei tanti che lo notano, senza alcuna malizia, ritengo che questo inconveniente denoti un limite visivo (mio di sicuro) e mi sembra anche di altri, forse un 30 - 40 %.


    meglio cosi'.
    box
    Restano 2 ipotesi:
    1) forse davvero ognuno ha una diversa sensibilita' al VB
    2) il tuo (vostro) monitor non lo visualizza come il nostro
    Panny 500 user

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Il punto 2 non sarebbe affatto da trascurare... se non fosse che in realtà essendo un shot fotografico dovrebbe essere quell'apparecchio a registrarlo o meno.
    Non credo che un difetto che venga riprodotto dalla macchina digitale poi non ricompaia sui monitor... mi sembrerebbe più probabile che alcune macchine digitali lo registrino e altr no.

    Ma ormai queste sono cose da vb-files
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    treviso
    Messaggi
    36

    Re: VB: chi lo vede e chi no


    chicchibio ha scritto:

    non potrebbe essere il VB il rainbow degli LCD?
    non e' che per la conformazione diversa del loro sistema ottico ci siano persone piu' o meno sensibili al fenomeno con una maggiore o minore capacita' di mettere a fuoco linee orizzontali o verticali?

    Urge confronto fra macchine con e senza VB in ambiente controllabile...
    ho fatto vedere il mio 500 in funzione a 5 persone (esperte e non) e tutti l'hanno visto senza problemi.
    secondo me si presenta con diverse intensità in relazione alla macchina e ad altre variabili (vedi attenuazione ottenuta nel mio caso con lettore stand alone)
    il link alla foto di liv tyler si avvicina al vb che noto sulla mia macchina, solo che nel mio caso ho l'impressione che le bande siano + fitte, cosa che mi aveva inizialmente confuso.
    se e quando avrò modo di farlo, posterò delle foto.

    ciao a tutti,
    tito


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •