Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Quale videoproiettore?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258

    Quale videoproiettore?


    Ciao a tutti
    vorrei entrare in questo mondo della video proiezione visto la passiono che ho per la musica e i film ma non so' da dove iniziare.

    Al momento cio' che vi posso dire sono i componenti che ho, e quanto posso spendere per un video+telo, iniziate pure con i suggerimenti e le spiegazioni grazie.

    Allora io ho due Dvd sony uno modello dvp-ns305 l'altro dvp-s525 per cio' che riguarda l'audio ho un amplificatore dolby digital/dts yamaha 595 e casse jamo da pavimento + centrale audiopro e sub yamaha

    La stanza dove uso il tutto misura 5x4 ora sono nelle vostre mani, cosa fare?

    La cifra a mia disposizione si aggira sui 2000€ + o -

    Se magari qualcuno mi spiega anche la differenza tra LCD e DLP mi fa' un favorone!!!

    Grazie mille in anticipo x tutte le spegazioni e indicazioni che mi darete
    Ultima modifica di newbie; 09-03-2004 alle 20:58

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Beh che dire 47 persone hanno letto e nessuno ha risposto!!!!!

    O sono io che non sono stato chiaro e siete menefreghisti o non ve la sentite di consigliare per paura che poi vi mandi qualche accidente.

    Cmq come mio primo messaggio non c'e' che dire ho riscosso un notevole successo!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    19
    poco più sotto del tuo, puoi leggere un post di Sheridan che chiede aiuto per l'acquisto intorno ai 2000€.... alcune risposte le puoi trovare già lì....

    inoltre nell'angolo in alto a sinistra c'è un tasto ricerca ... prova ad usarlo .... troverai risposta alle tue domande senza per questo riempire il forum di post identici!!!!

    scusa ma non mi reputo in grado di consigliarti nulla al momento (sono anch'io in cerca del primo acquisto), e penso che se non hai avuto risposta dai + esperti è perchè saranno stanchi di rispondere a post + o - uguali....

    solo un consiglio:

    quando avrai ristretto la tua scelta, vai a vederli di persona... e lascia giudicare ai tuoi occhi...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Ti ringrazio dei suggerimenti, ma volevo avere modo di "sentire" qualcuno che mi spiegasse le differenze dei proiettori e magari consigliarmi cio' che e' meglio x me.

    Ma rimango stupito dal fatto che ti sei fatto avanti solo tu, mentre il post e' stato letto 90 volte!!!!!!!!

    Speravo sinceramente di trovare un pochino + di disponibilita' in questo forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    consigli

    mettiamola cosi':
    i vpr che vanno per la maggiore in questo forum sui 2.000 euro sono:

    DLP:
    Sharp z90
    Infocus 4800/4805
    Hoptoma 30

    LCD:
    Sanyo z2
    Panasonic ae500
    Epson 200

    Sulle differenze fra le tecnologie passo la mano ma ti basti sapere che i dlp hanno mediamente un contrasto piu' elevato e un nero piu' nero ma soffrono del problema rainbow, un fastidioso disturbo ottico che colpisce solo una parte delle persone. Per sapere se ne sei immune devi vedere la macchina in funzione.

    Gli LCD hanno in genere a parita' di prezzo una maggiore risoluzione
    sono piu' definiti ma vi si puo' notare da distanze ravvicinate il reticolo dei pixel (la zanzariera). Riproducono i neri come grigi molto scuri e non hanno lo stesso contrasto dei dlp.

    Tieni presente che le due tecnologie migliorano di continuo: i dlp per diminuire l'effetto arcobaleno e gli lcd per migliorare il contrasto, il nero e soprattutto per nascondere la zanzariera grazie a matrici sempre piu' ricche di pixel.

    Conclusioni: le macchine che ti ho indicato sono tutte ottime in quella fascia di prezzo.

    Ora pero' devi darti da fare per trovare altre info usando il tasto ricerca e restringendo il campo della ricerca.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Qualcuno sa dirmi le differenze tra le 2 tecnologie e quale conviene D+ per l'uso casalingo (prevalentemente per i dvd e qualche partitella con ps2) grazie mille.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Differenze

    newbie ha scritto:
    Qualcuno sa dirmi le differenze tra le 2 tecnologie e quale conviene D+ per l'uso casalingo (prevalentemente per i dvd e qualche partitella con ps2) grazie mille.
    La differenza sostanziale fra il DLP e l'LCD e nel modo in cui si forma l'immagine, mentre nel dlp c'e' una matrice di specchi che viene colpita dalla luce e per riflessione proietta un'immagine in bianco e nero che si colora successivamente, negli LCD ci sono delle matrici trasparenti, 3 , che vengono attraversate dalla luce della lampada.

    I dlp soffrono di un effetto che si chiama arcobaleno, che per fortuna ( loro ) non colpisce tutti, mentre gli lcd non hanno questo problema ma evidenziano la matrice , cosa assai poco visibile nei prodotti di ultima generazione.

    Un consiglio potrebbe essere fuorviante, la cosa migliore, considerando il tuo budget, e' che ti vai a vedere l'infocus 4800 ( dlp) e il panasonic ptae500, oppure lo z2, oppure l'epson tw 200.

    Se vuoi risparmiare e acquistare una buona macchina , che ormai non e' nuovissima ma resta comunque molto godibile cerca un panasonic 300 o uno sanyo z1.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    newbie ha scritto:Qualcuno sa dirmi le differenze tra le 2 tecnologie e quale conviene D+ per l'uso casalingo (prevalentemente per i dvd e qualche partitella con ps2) grazie mille.
    Sulle differenze tecniche sulle due tecnologie, se ti sforzi solo un pò per fare un pò di ricerca, troverai tonnellate di informazioni.

    Per quanto riguarda la convenienza, fermo restando quanto sopra riferito da chicchibio e peppe che sono stati bravissimi a sintetizzare gli aspetti salienti delle 2 tecnologie, ti consiglio di cominciare a girare presso i vari rivenditori per scoprire se, ad esempio, soffri dell'effetto raimbow, oppure se preferisci più risoluzione in cambio di minor contrasto o viceversa, se ti da fastidio la griglia degli LCD (sempre meno visibile negli ultimi prodotti), oppure ancora se ti occorre un apparecchio che, nell'eventualità, si possa vedere anche con ambienti un pò più illuminati, etc.

    Comincerai a farti un'idea e, quando ritornerai alla carica, sono sicuro che troverai tante risposte in più.

    Saluti Francesco.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Differenze


    peppemar ha scritto:
    La differenza sostanziale fra il DLP e l'LCD e nel modo in cui si forma l'immagine, mentre nel dlp c'e' una matrice di specchi che viene colpita dalla luce e per riflessione proietta un'immagine in bianco e nero che si colora successivamente, negli LCD ci sono delle matrici trasparenti, 3 , che vengono attraversate dalla luce della lampada.
    Peppe ... sei senza speranze

    www.dlp.com

    scaricati il demo ....
    Purtroppo non ne conosco uno simile per gli LCD, ma ti posso mandare le scansioni di un paio di libri se vuoi

    Dai che si scherza ... ma fai un giro davvero sul sito!
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •