Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    23

    telo a motore: problemone!


    salve,
    ho recentemente acquistato un telo motorizzato che ho provveduto ad installare a soffitto.
    Sin dall'inizio e dopo con maggiore spessore ho notato pesanti righe verticali sulla superficie, come delle scalanature, che ho verificato essere dovute ad un piccolo gradino fra l'attaccatura del telo al rullo e lo stesso.
    Come mi consigliate di risolvere il fastidiosissimo problema?...se esiste una soluzione...
    grazie anticipate,
    xbye

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Non so come aiutarti, ma diresti gentilmente di che schermo si tratta, perchè sul mio Adeo si presentano delle fasce piccole orizzontali in leggerissimo rilievo.
    Anche se credo siano dovute al fatto che è da piu' di 2 mesi circa che non lo tiro giu' , e quindi lasciandolo giù per un po sembrano diminuire....piano ma diminuiscono


    Grazie
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    23
    grazie Luca,
    spero sia come dici tu, ovvero solo un problema di inutilizzo... diciamo. La marca del telo non la ricordo cmq è bianco lucido, dimensioni 2x2,5

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: telo a motore: problemone!


    XRoby ha scritto:
    salve,
    ho recentemente acquistato un telo motorizzato che ho provveduto ad installare a soffitto.
    Sin dall'inizio e dopo con maggiore spessore ho notato pesanti righe verticali sulla superficie, come delle scalanature, che ho verificato essere dovute ad un piccolo gradino fra l'attaccatura del telo al rullo e lo stesso.
    Come mi consigliate di risolvere il fastidiosissimo problema?...se esiste una soluzione...
    grazie anticipate,
    xbye
    E' sicuramente come dici tu. Ho avuto lo stesso problema con uno schermo maxivideo di una diecina di anni orsono. E proprio perchè lo lasciavo chiuso per parecchio tempo. si rimetteva a posto lasciandolo disteso. Poi anche dietro mia insistenza maxivideo a cui ho comperato parecchi schermi, ha modificato l' attaccatura, o almeno così dicono, ed ora il problema sembra sparito. Sicuramente non si è più presentato nei 2 schermi che ho adesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •