Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Un buon UPS per i nostri pro


    Mi sono informato meglio.

    Il Clipeo 1000 della Inovatec

    http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html

    Sembra davvero un ottimo prodotto.

    A Genova viene distribuito dalla Global Security Service dove mi ha indirizzato il customer care della Inovatec e oggi ho chiesto ulteriori info.

    Il Clipeo 1 750 VA regge 500 watt reali a pieno carico per 5 minuti circa.
    Ha una doppia conversione, reagisce in 2 millisecondi "SECCHI", ha delle batterie al piombo della durata circa di 3 anni (cambiarle costa circa 70 €), va lasciato sempre acceso attaccato alla corrente, mentre la spina degli apparecchi si può staccare.
    Se scatta emette un suono, ma nel caso si volesse dormire senza avere rumori improvvisi pare si possa ammutolire l'allarme.
    E' conforme allo standard EN 5091/2.

    Cosa più importante di tutte: ha un'onda sinusoidale perfetta così come ben ricordo su AVS Forum si sottolineava l'importanza.

    Loro lo vendono scontato a 344 €.

    Credo che lo acquisterò senza indugi, dopo il lettore dvd.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Un buon UPS per i nostri pro

    Body ha scritto:
    Mi sono informato meglio.

    Il Clipeo 1000 della Inovatec

    http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html

    Sembra davvero un ottimo prodotto.

    A Genova viene distribuito dalla Global Security Service dove mi ha indirizzato il customer care della Inovatec e oggi ho chiesto ulteriori info.

    Il Clipeo 1 750 VA regge 500 watt reali a pieno carico per 5 minuti circa.
    Ha una doppia conversione, reagisce in 2 millisecondi "SECCHI", ha delle batterie al piombo della durata circa di 3 anni (cambiarle costa circa 70 €), va lasciato sempre acceso attaccato alla corrente, mentre la spina degli apparecchi si può staccare.
    Se scatta emette un suono, ma nel caso si volesse dormire senza avere rumori improvvisi pare si possa ammutolire l'allarme.
    E' conforme allo standard EN 5091/2.

    Cosa più importante di tutte: ha un'onda sinusoidale perfetta così come ben ricordo su AVS Forum si sottolineava l'importanza.

    Loro lo vendono scontato a 344 €.

    Credo che lo acquisterò senza indugi, dopo il lettore dvd.

    Bodhi
    Sono quei 2 mS. che non vanno, a meno di un blackout o abbassamenti/sovratensioni importanti tutte le "porcherie della rete" passano e a parte quei casi non c'e' alcuna protezione.

    Manca la parolina magica: vero ON LINE a doppia conversione

    Cerca su internet, vedrai che ci sono dei gruppi Italo/Tedeschi proprio con quel nome, certo costano di piu' .........

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro

    Microfast ha scritto:
    Sono quei 2 mS. che non vanno, a meno di un blackout o abbassamenti/sovratensioni importanti tutte le "porcherie della rete" passano e a parte quei casi non c'e' alcuna protezione.

    A quali "porcherie della rete" ti riferisci? Dipende dalle zone/centrali etc.? Io a parte qualche blackout non ho mai avuto problemi o danni derivanti da altro...

    Così per dire...il modello "On line" analogo a quello segnalato da body costa 847 euro+iva.
    Io direi di non perdere di vista l'obiettivo principale: salvaguardare il prj in caso di blackout e/o sbalzi di tensione a un costo umano...già la storia dell'onda sinusoidale pura è opinabile se poi ci mettiamo le porcherie della rete...
    Ultima modifica di mongio; 05-02-2004 alle 13:30

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro

    mongio ha scritto:
    A quali "porcherie della rete" ti riferisci? Dipende dalle zone/centrali etc.? Io a parte qualche blackout non ho mai avuto problemi o danni derivanti da altro...

    Così per dire...il modello "On line" analogo a quello segnalato da body costa 847 euro+iva.
    Io direi di non perdere di vista l'obiettivo principale: salvaguardare il prj in caso di blackout e/o sbalzi di tensione a un costo umano...già la storia dell'onda sinusoidale pura è opinabile se poi ci mettiamo le porcherie della rete...
    Su un gruppo non online gli sbalzi di tensione molto rapidi ( i piu' pericolosi ) passano, quindi la protezione e' minima.

    I gruppi non on line a mio avviso servono unicamente ad evitare l'interruzione di corrente sui pc per non perdere i dati e dare il tempo di uscire dalle procedure e spegnere nel modo corretto.

    Se manca la corrente in modo "normale" e' come se stacchi la spina: non succede niente.

    Al contrario se ci sono anomalie, niente di piu' facile che un gruppo non on-line serva a poco o niente.

    Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro

    Microfast ha scritto:
    Su un gruppo non online gli sbalzi di tensione molto rapidi ( i piu' pericolosi ) passano, quindi la protezione e' minima.

    I gruppi non on line a mio avviso servono unicamente ad evitare l'interruzione di corrente sui pc per non perdere i dati e dare il tempo di uscire dalle procedure e spegnere nel modo corretto.
    Si, principalmente infatti l'obiettivo è quello di salvaguardare la lampada del prj e altri componenti sensibili al surriscaldamento dovuto alla mancanza prolungata di ventilazione in caso di blackout

    Microfast ha scritto:

    Se manca la corrente in modo "normale" e' come se stacchi la spina: non succede niente.
    Beh, senza alcun UPS succede che che la lampada si spegne di colpo e non si raffredda correttamente. Quindi 70 euro si possono spendere a cuor leggero ottenendo lo scopo prefisso.

    Microfast ha scritto:

    Al contrario se ci sono anomalie, niente di piu' facile che un gruppo non on-line serva a poco o niente.
    Anomalie tipo fulmini, "porcate di centrale" etc.? Ho capito (chiedo). In questo caso qualsiasi macchina collegata a corrente ne risentirebbe (anche se spenta dall'interruttore principale) o no?

    QUOTE]Microfast ha scritto:

    Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.
    [/QUOTE]

    Vero, ma dipende da cosa devi proteggere: imho 1000 euro circa di UPS "online" per proteggere un prj da 1500 euro da una remota ipotesi che durante le due ore di proiezione avvenga una porcata di rete non sta proprio in piedi.
    Certo se si tratta di macchine da svariate migliaia di euro l'ottica cambia.
    Continuo però a ritenere che la possibilità di salvaguardare la lampada da blackout con 70 euro di UPS da PC, salvo problemi da "sinusoidale pura", siano ben spesi.


    saluti

    maurizio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro

    mongio ha scritto:
    Si, principalmente infatti l'obiettivo è quello di salvaguardare la lampada del prj e altri componenti sensibili al surriscaldamento dovuto alla mancanza prolungata di ventilazione in caso di blackout



    Beh, senza alcun UPS succede che che la lampada si spegne di colpo e non si raffredda correttamente. Quindi 70 euro si possono spendere a cuor leggero ottenendo lo scopo prefisso.



    Anomalie tipo fulmini, "porcate di centrale" etc.? Ho capito (chiedo). In questo caso qualsiasi macchina collegata a corrente ne risentirebbe (anche se spenta dall'interruttore principale) o no?

    QUOTE]Microfast ha scritto:

    Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.


    Vero, ma dipende da cosa devi proteggere: imho 1000 euro circa di UPS "online" per proteggere un prj da 1500 euro da una remota ipotesi che durante le due ore di proiezione avvenga una porcata di rete non sta proprio in piedi.
    Certo se si tratta di macchine da svariate migliaia di euro l'ottica cambia.
    Continuo però a ritenere che la possibilità di salvaguardare la lampada da blackout con 70 euro di UPS da PC, salvo problemi da "sinusoidale pura", siano ben spesi.


    saluti

    maurizio
    [/QUOTE]

    Se e' per la lampada il discorso cambia, sinceramente usando un CRT non mi ero mai posto il problema ...........

    Saluti
    Marco

    Ps. comunque si trovano veri on-line anche a cifre decisamente piu' basse di quelle che indichi ( 500-600 Euro ).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro

    Microfast ha scritto:

    Se e' per la lampada il discorso cambia, sinceramente usando un CRT non mi ero mai posto il problema ...........

    Saluti
    Marco

    Ps. comunque si trovano veri on-line anche a cifre decisamente piu' basse di quelle che indichi ( 500-600 Euro ). [/I][/SIZE]
    Eh, lo dicevo io che avevi un CRT ! . Ma questo p il forum dei prj digitali....

    Sono d'accordo con te di investire per proteggere e inviare a un CRT la corrente più "pulita" possibile...

    Interessante trovare gruppi "on line" ai prezzi da te indicati. Io mi sono limitato ad andare sul sito Inovatec e confrontare l'alter ego "on line" (Argo) del Clipeo e sinceramente sono rimasto brasato . dal prezzo.

    ciao

    mauri

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    83
    scusate, ma questo puo' proteggere in modo corretto il proiettore in caso di stacco di corrente?
    quindi l'ups che ho indicato cioe' http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=MUINGC06
    pensate non vada bene? ciao e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77

    Premetto che Lavoro in una azienda che distribuisce ups e acquista da produttori,allora ragazzi facciamo un po dio chiarezza, Prima di tutto attenzione prima d'acquistare un gruppo senza misurare il carico,altrimenti non serve a niente, esempio:
    Infocus sp5700 fatto prova con 500va e 600 va con prdotto di alta qualità,nessuno dei due a retto al black out !!! mentre in teoria leggendo la targhetta (2 amper) doveva bastare un 500 va !!!

    In seguito faro un altra prova con un 800 va e vi farò sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •