Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    cosa collegare al mio mitsubishi hc910


    Ciao sono felice posesore da piu di due anni di un proiettore dlp Mtsubishi hc910 per il momento lo uso collegato in component con un lettore dvd sony dvp ns765p ma visto che sono prossiomo all'acquisto di un lettore dvd recorder volevo sapere se qualcuno di voi puo chiarirmi qualche dubbio.Il proiettore ha come risoluzione 1024/576 e possiede un ingresso in dvi d,che caratteristche devo controllare che abbia il dvd recorder e se mi conviene passare da un collegamento component a dvi d .Secondo quesito se dovessi acquistare un lettore blu ray il mio vpr lo supporta e noterei benefii sull'immagine?
    Ultima domanda e' come entrare in service mode per sapere le ore della lampada.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Se acquisti un DVD recorder con hdmi sarà sufficiente collegarlo con un cavo hdmi-dvi oppure un cavo hdmi-hdmi + adattatore hdmi-dvi.
    Stessa cosa per il BR. Per quanto riguarda la qualità però non sfrutterai a pieno le potenzialità dell'alta definizione, cmq un pò aumenta (se puoi fai una prova ).
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    con 576 linee verticali il BR è assolutamente inutile, non avendo un vpr neache hd ready credo che ciò che ne esce è esattamente uguale ad un dvd..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    Grazie per la risposta non ho capito solo una cosa se mi conviene collegarlo in hdmi o lasciarlo in component se a livello di qualita migliora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •