Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Segnale 720p

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    42

    Segnale 720p


    Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa si intende quando si parla di segnale 720p etc? Per cosa stà quel p? E cosa indica il valore?
    Poi se avete pazienza, che significa interlacciato e progressive scanner?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    720P

    caro gian la parola 720p sta a 720 linee di scansione orizzontale,
    in parole povere significa che il fotogramma è formato da 720 linee.
    questo è uno degli standard HD americano gli altri sono 1035i, 1080i e 1080P.
    1280 x 720
    1920 x 1080i
    1920 x 1080P
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao Gianmix e benvenuto !

    Il punto è che non si tratta di avere pazienza ma di spiegare in poche parole tutta una "letteratura" abbondantemente e chiaramente spiegata all'interno di questo forum.

    Forse tu dovrai avere pazienza e avventurarti nella lettura dei numerosi threads qui presenti....

    Ti consiglio di effettuare delle ricerche proprio con i termini "progressivo" e "interlacciato" e da qui capirai tu cosa ulteriormente cercare.

    Ci sentiamo...

    Teo

  4. #4
    http://windowsmedia.com/9series/Demo...p=VideoQuality

    Qui ci sono alcuni demo da scaricare. Da restare "abboccaperta"

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Per una prima infarinatura leggere quì (sotto "l'HTPC / Teoria di riproduzione video")

    http://www.horrorcult.com/ht

    Poi prova a fare una ricerchina ....

    Ciao e divertiti
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •