|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: soluzione effetto rainbow?
-
29-12-2003, 16:19 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
Locutus2k ha scritto:
Vallo a dire a Haplo61 e a Renea
Ma sii delicato, altrimenti poi magari lo rivedono
Magari, se hai un amico con un DLP chiedigli se ti invita per un mese di seguitoa vedere film a casa sua .. chissà
Ciao,
Locutus2k
Probabilmente la loro vista non era difettosa neanche prima.
-
29-12-2003, 17:49 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
Locutus2k ha scritto:
Vallo a dire a Haplo61 e a Renea
Ma sii delicato, altrimenti poi magari lo rivedono
Magari, se hai un amico con un DLP chiedigli se ti invita per un mese di seguitoa vedere film a casa sua .. chissà
Ciao,
Locutus2k
colori stupendi , definizione superiore , contrasti magnifici , griglia praticamente invisibile ( porto gli occhiali ) ma purtroppo ..
porto gli occhiali , capisci quel che voglio dire ?
Se per quel prezzo mi proponeva il famoso marantz lo avrei acquistato senza pensarci su 2 volte
-
29-12-2003, 17:55 #18
confermo la mia esperienza,
con il mio nec ht1000, l'effetto rainbow è
quasi del tutto svanito, non chiedetemi il perchè
mia moglie non l'ha mai visto, beata lei
ciao Aldo
-
29-12-2003, 20:33 #19
Re: Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
lus ha scritto:
( porto gli occhiali ) ma purtroppo ..
porto gli occhiali , capisci quel che voglio dire ?
-
30-12-2003, 01:05 #20
Re: Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
morelli ha scritto:
Senza mettere in dubbio la parola di Renea credo più verosimile il fatto che all'inizio lo vedevano perché magari lo cercavano proprio per verificare se ne erano afflitti o meno. Poi magari la ricerca si è affievolita si sono goduti i film e ora non lo notano più.
Probabilmente la loro vista non era difettosa neanche prima.
Io parlo per quello che è la mia esperienza, ho scittto tante volte che il rainbow mi ha sempre fermato dall'acquisto di un dlp.
Quando ho visto il domino20 ho finalmente potuto provare un dlp con un effetto rainbow "sopportabile", non ho detto "assente" ma quantomeno "sopportabile" almeno all'epoca del mio acquisto.
Non so perchè il sim2 monta una ruota colore più piccola degli altri vpr come mi hanno detto ,oppure per qualche altra diavoleria ma sui prodotti infocus lo vedevo in maniera MOLTO più elevata.
Sul Domino all'inizio il rainbow mi creava molti problemi guardando i film con i sottotitoli, l'effetto rainbow si presentava ogni volta che alternavo la visione del film con quello dei sotttotitoli.
Adesso riesco a vedere i sottotitoli senza alcun problema, non conosco la soluzione ma l'effetto è molto diminuito.
L'altra sera sono stato ad una mosta d'arte che presentava molte installazioni con vpr, in due installazioni ho visto l'effetto rainbow ed il vpr era nascosto...sono riuscito ad andare a scovare cosa proiettava l'immagine...era il nec ht1000!
E dire che non l'avevo mai visto in funzione e non sapevo che l'immagine fosse data da un dlp...questo significa che non ero in alcun modo influenzato dalla cosidetta voglia di "cercare" il rainbow.
A tutti
Renato
P.S. Non porto gli occhiali ed ho 11/10 di vista certificata dall'oculista
-
30-12-2003, 22:46 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 24
Finalmente oggi sono riuscito a vedere in funzione lo screenplay 4800 e devo dire che anch'io soffro l'effetto arcobaleno. Sinceramente non saprei dire se tanto o poco...l'effetto lo vedevo ogni tanto, ma non mi sembrava molto fastidioso. Certo è che dopo aver provato il vpr mi sentivo la vista affaticata: sarà colpa dell'effetto rainbow?
Ci sono dei metodi per ridurre tale effetto? Ho sentito che collegando il pc al vpr l'effetto diminuisce: per quale motivo? L'effetto arcobaleno non dipende solo dalla meccanica del vpr?
Grazie per eventuali risposte
-
31-12-2003, 10:22 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Re: Re: Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
renea ha scritto:
[...]Non so perchè il sim2 monta una ruota colore più piccola degli altri vpr come mi hanno detto ,oppure per qualche altra diavoleria ma sui prodotti infocus lo vedevo in maniera MOLTO più elevata.[...]
Ciao!
Mpolo.
-
31-12-2003, 14:13 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Re: Re: Re: Re: Re: soluzione effetto rainbow?
Locutus2k ha scritto:
No ... non capisco: anche io porto gli occhiali, eppure il rainbow non lo vedo ...
Puoi in tal modo godere di una tecnologia ottima sotto moltissimi altri punti di vista
-
03-01-2004, 00:52 #24
Appena finita la prima proiezione di gruppo per inaugurazione del mio nuovo VPR.
Distanza di proiezione: 6 m
Base: 2.60 m
Collegamento componet: segnale progressivo
Film: X-Men 2
Spettatori: 9
Effetto rainbow: 0/9 (solo io l'ho intravisto in qualche scena scura con luci bianche forti ma solo perche l'ho cercato per tutto il film sbattendo gli occhi come un matto e saltando a gurdare a destra e a manca, per fortuna che nessuno mi vedeva....)
Morale della favola un successone!
Commendi: "meglio che al cinema!", "azz che surround!", "a quando il prossimo spettacolo?", "belin che schermo!".
Uno solo (molto miope): "però cosi grosso lo schermo stanca un po' la vista".
Ma di effetto rainbow non se ne parlato affatto.
Se la gente non lo sa non lo vede a meno che il proiettore non ne sia afflitto pesantemente (vedi X1). Oppure IMHO basta che la ruota colore sia a 6 spicchi e giri a 5x.Ultima modifica di Gilu; 03-01-2004 alle 14:00
-
03-01-2004, 10:25 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Gilu ha scritto:
Se la gente non lo sa non lo vede a meno che il proiettore non ne sia afflitto pesantemente (vedi X1).
-
03-01-2004, 18:09 #26
Non e' la vista
Haplo61 ha scritto:
A questo punto sorge però una domanda: succede così perchè va un pò a putt@ne la vista? O per quale altro motivo? BohPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-01-2004, 23:56 #27
Re: Non e' la vista
peppemar ha scritto:
Dopo qualche mese di cura con il dlp puoi tranquillamente comprarti un pastore tedesco
ciao
-
04-01-2004, 11:18 #28
?
Ciao a tutti!
Non lo so, a me questa storia delle 2 ore al giorno mi sembra un po' campata in aria, sono molto scettico.
IO sono esattamente nella stessa situazione di Renea.
Ma io mi chiedo, possibile che non esista soluzione a questo male?
Non lo so' un po' di fosfori da qualche parte ad esempio! sul telo, sulle lenti pasterebbe dare un'innerzia all'immagine di 1/250 di secondo sulle ultime generazioni di proiettori, e il problema serebbe completamente risolto!
Sapete se siano mai state fatte prove in proposito?
Ilario.
-
04-01-2004, 18:24 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
no raimbow
Intervengo nella discussione per dire che con il mio VPR (il domino 30) il tanto fastidioso effetto arcobaleno non l'ho mai visto nè, tantomeno, l'ha visto nessuno degli amici che con me hanno condiviso la visione di svariati DVD.
E dire che, al momento (nel frattempo sto studiando per assemblare l'HTPC), lo sto utilizzando collegato in component interlacciato (ma con un cavo di qualità) ad un lettore ultra economico (MARVEL&LOUIS se non erro).
Debbo pure dire, però, che l'arcobaleno non lo vedevo nemmeno con il Domino 20 che, prima dell'acquisto, ho insistentemente visionato presso diversi rivenditori.
Sarò fortunato? Boh!
O.T. Un difetto che, invece, si nota subito se passo al collegamento in S-Video è un fastidioso effetto "onda" nei panning orizzontali, in particolare se più veloci.
Saluti Francesco.