|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Il miglior proiettore per la fantascienza
-
04-09-2008, 08:52 #1
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Il miglior proiettore per la fantascienza
Mi è venuta questa idea:
Io guardo al 90% fantascienza sul mio impianto, e il restante 10% sono le partite dell'Inter, che fino a qualche anno fa erano anche fantascienza, a sperar che vincesse...
A parte le battute, ha senso pensare che una tipologia di proiettore sia più adatta di un'altra per uno specifico genere video?
Credo che il nero, ad esempio, sia fondamentale, ma soprattutto nel senso di distinguere i dettagli in basse luci.
Quale reputate sarebbe il proiettore migliore per la Fantascienza? Facciamo anche uno per risoluzione (SD HDReady e FullHD).
Ah, esclusi i crt, sennò il thread è già finito....o no?
-
04-09-2008, 12:58 #2
come hai detto giustamente, la cosa più importante è il nero. Ma devi anche dirci in che fasce di prezzo vuoi stare ( perché se no ti consiglio un bel Sony VW200 e vai da Dio )
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-09-2008, 18:22 #3
Bella questa dell'inter
,cmq non credo che ci siano vpr più adatti al genere,sarà banale ma più il vpr è di pregio e più vedi bene
tutto quà.
beh...con il w200 vai di Fantascienza alla grande,infatti anche il prezzo è da fantascienza
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
05-09-2008, 07:37 #4
comunque, indipendentemente dalla fascia di prezzo, ti sconsiglio di sicuro soluzioni con iris dinamico: in una scena spaziale appena appare un punto luminoso l' iris si apre e il nero dello spazio si sbiadisce da schifo ( provato personalmente col mio precedente LCD )
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-09-2008, 12:07 #5
Ti servono proiettori campioni sul nero. E possibilmente, come dice Marco, che lo siano senza l'ausilio di un iris dinamico. Da qui il consiglio, se rientra nel tuo budget, è presto dato: JVC DILA HD350.
Se hai la possibilità economica poi c'è il JVC DILA HD750 che sarà ancora meglio.
Sono modelli che verranno commercializzati a breve.
Se al budget per l'HD350 non ci arrivi... aspetti che escano HD350 e HD750 e ti prendi un HD1 a prezzo scontato (usato da chi vuole passare ai modelli nuovi, oppure nuovo da chi deve svuotare il magazzino per prendere i nuovi modelli).
In alternativa, puoi puntare su qualche dlp. Ad esempio lo Shapr XV-Z21000 dovrebbe avere un ottimo nero, ma qui chiedi ai più esperti.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
05-09-2008, 13:04 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Benvenuti in California
- Messaggi
- 73
il migliore per la fantascienza? Uno olografico!!!!!!
scemate a parte, ancorchè condividere l'idea di comprarti gli utlimi gioielli di JVC (li vorrei anche io) mi pare che includendo anche ipotesi non full HD (te le sconsiglio) il tuo budget non sia così elevato.
E se è così allora, pur non condividendo il discorso sull'iris (nel panasonic PTAE2000 è velocissimo ed inavvertibile) se non soffri di rainbow potresti orientarti su qualche DLP.
certo se poi ci dici il tuo budget, tutto è più semplice
-
05-09-2008, 15:13 #7
Non è questione di velocità dell'iris. Puoi avere l'iris più veloce che vuoi, ma se il nero profondo su una scena tipo spazio stellato viene ottenuto chiudendo l'iris, è inevitabile che le stelle risultino meno luminose. Serve un contrasto nativo elevato per riprodurre al meglio tali scene.
Poi, nessuno dice che gli lcd facciano schifo su quel tipo di scene. Semplicemente non sono il loro forte quanto lo sono per un Dila.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
06-09-2008, 13:56 #8
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Grazie per le risposte...
Il mio era più un discorso in senso generale.
L'osservazione sull'Iris è da mettere in conto, così come il fatto che nessuno consiglia LCD (ma nemmeno un Epson TW2000 ?).
Perchè sconsigliate l'HDReady?
Attualmente vedo i dvd attraverso un crt con processore DVDO con segnale a 1024x576p @ 75Hz.
E' un bel vedere.
Il passo verso l'HD l'ho fatto con skyHD ed effettivamente "il gusto ci guadagna", ma non su tutti i parametri.
La naturalezza del crt è impagabile, così come la sua resa sui neri.
Però il budget è quellio che è: diciamo un 1.200 Euro. Ora proietto sul metro e sessanta di base, vorrei andare ai 244 cm come il Maestro...
Non sono contrario agli usati.
-
06-09-2008, 16:09 #9
Ok, chiarito il budget... tutti i discorsi sui JVC crollano
Io non consiglio mai gli lcd perché il pensiero di trovarmi dopo pochi mesi di uso dei dustblob e dover prendere la scala, smontare il vpr, impacchettarlo, telefonare per l'rma e spedirlo per l'assistenza mi fa venire l'orticaria al sol pensiero. Quando gli lcd diventeranno più affidabili su quel versante, li consiglierò volentieri visto che per il resto sono delle gran belle macchine.
Su quel genere di budget, se vuoi prendere un lcd, potresti vedere se trovi un Epson TW2000 usato, magari quando molti faranno il passo al modello successivo. Atrimenti dovresti poter prendere un TW1000 nuovo, magari su ebay.
Gli HD Ready e i crt li conosco ben poco, spiacente. Non ho un particolare motivo per non consigliare gli HD Ready, diciamo che ormai i Full HD sono decisamente abbordabili e quindi mi viene naturale consigliare quelli.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2