• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermi di proiezione dual masking

DMD

New member
Avendo visionato Il Domino 20 della SIM2, prima su di un telo normale e poi su uno con mashera 16:9, la differenza di contrasto apparente era molto evidedente, sebrava quasi aver cambiato settaggio al vpr. Però mi sono accorto finchè la proiezione "riempie" la superficie contornata dalla maschera va bene, ma se il formato risulta più ampio(es. 2.35:1) le barre del cinemascope disturbano la visione, in quanto grigie, questo non perchè il vpr non ha neri fondi, anzi nelle scene c'erano i particolari più scuri delle barre del cinemascope. Quindi penso che si tratti di luce diffusa del dlp ai bordi dello schermo.
Per cui volevo sapere qualche sito italiano che tratti schermi con maschera mobile "Dual Masking", magari a prezzi non stratosferici.

Cordialmente ringrazio
DMD
 
così a mente mi viene in mente solo maxivideo ed il suo "4 formats"

è in grado di adattarsi ai 4 comuni segnali (1,33:1 ; 1,77:1 ; 1,85:1 ; 2,35:1) essendo dotato di un doppio motore che aziona separatamente il telo e la tendina che maschera la porzione di telo non utilizzata.

Mi pare che anche screenline ne abbia in catalogo uno simile (ma mi pare che non venda a privati e devi avere una partita iva)

oppure fai una ricerca con "schermo schermato" autore Lorenzo419 e troverai un progetto di fai da te molto carino per mascherare uno schermo fisso :)
 
Top