Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    134

    acquisto videoproiettore Dreambee


    Ho visionato un videoproiettore Dreambee, mi è sembrato spettacolare, il prezzo però è molto elevato; volevo avere un consiglio su un videoproiettore con prestazioni simili, ma meno caro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Credo ti riferisca al modello che è il clone del JVC
    Cerca il JVC HD1 o forse con il prezzo del Dreambee ti ci scappa quasi un HD100
    Nel primo caso NOn avresti prestazioni simili MA Uguali !
    Nel secondo caso andresti anche oltre
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    134
    il prezzo che mi hanno indicato per il Dreambee è di 6900 euro. il jvc hd1 e il jvc hd100 quanto costano? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    considera che di listino sono hd1 4900 e hd100 7000 poi in base a dove lo acquisti ci sono sconti più o meno buoni
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    a breve dovrebbe cmq uscire anche qui in italia il nuovo jvc hd1,che avra l'aggiunta del software dell'hd100 per poter personalizzare il gamma, e con hdmi1.3, il tutto dovrebbe costare all' incirca 5500euro.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    134
    con la stessa tecnologia mi è stato proposto il Cinetron HD900 costo ca 5500 euro. che ne pensate? ancora non l'ho visionato, mi dovrebbero contattare appena disponibile. ho già letto la recensione nel sito, ma non saprei dire se è migliore rispetto ai JVC

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Lascia perdere .....
    Persino i JVC come HD10k o Meridian che costavano al tempo oltre i 15k... sono obsoleti e prendono i punti da un HD1 e ancor più dall'HD100
    A livello D-iLA al momento queste sono le macchine e imho, passeranno alla storia
    Se vuoi qualcosa di simile, come tecnologia, guarda gli SXRD di Sony.
    il 60 è inferiore ai JVC, il 200 sta su un altra fascia di prezzo che sfiora i 10k
    Oppure ... aspetta direttamente il 4k Consumer ... JVC già lo ha pronto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •