Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    13

    [INFO] - Altezza da terra e distanza max cavi


    Ciao a tutti...spero di non annoiarmi con le solite domande ma dopo ore di lettura in svariati topic vorrei chiedervi se mi potete aiutare a tirare le somme per eseguire finalmente l'acquisto del pvr + resto!

    Distanza proiettore muro: circa 3.40 - 3.50m
    altezza proiettore da suolo: circa 2.20m - 2.30m
    altezza totale soffitto: circa 2.42m
    Larghezza utile per telo: max 2.60m

    pensavo di usare un telo da 2.50 x 1.80-2.00? è sbagliato??
    Pvr scelto: Panasonic AX200 o Optoma HD73

    Sorgente video attuale: Xbox 360 (cavo component NO Hdmi) 720p
    Sorgente video futura: lettore Blue Ray o PS3 in hdmi
    distanza cavo da fonte a pvr circa 6m - 7 m

    qual'è la distanza max da usare per un cavo component? e hdmi?

    Sintoamplificatore attuale: denon avr-707 non ha ingressi video hdmi o component lo userei solo per l'audio..dovrei sostituirlo secondo voi? Casomai vorrei stare su onkyo o ditemi voi!

    mi sembra sia tutto.... mi scuso ancora se vi sembrano domande banali...!!!

    grazie a tutti per l'aiuto!
    Ultima modifica di masterstyle; 06-02-2008 alle 10:07

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    1- un telo largo 260cm mi sembra un po' esagerato. Rischi di perdere qualità immagine.
    Starei su un max di 220-230. Poi dipende dai gusti ...

    2- il telo dovrebbe avere un rapporto 16:9, per es. 230x130

    3- il cavo component non ha problemi a coprire 6-7m (puoi fartelo anche da te con pochi euro). Quello HDMI dovrebbe pure farcela, ma non so se lo trovi di quella misura e forse dovrai dirottare sui 10m, che sono più critici

    4- ampli: se hai soldi a disposizione ... io però li investirei per un vpr di livello superiore e mi accontenterei dell'onkyo attuale. Anche qui si tratta di scelte personali.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da masterstyle
    Ciao a tutti...
    Ciao e benvenuto.
    prima di tutto ti segnalo che la sezione corretta era:

    Home theater Club
    Forum dedicato agli impianti completi, alle tecniche di installazione, setup e all'home automation

    ti sposto io la discussone.

    pensavo di usare un telo da 2.50 x 1.80-2.00? è sbagliato??
    come ti ha già detto MauMau,scegli un rapporto di 16/9
    distanza cavo da fonte a pvr circa 6m - 7 m
    qual'è la distanza max da usare per un cavo component? e hdmi?
    io ho un cavo HDMI economico di 10 mt e non ho mai avuto problemi

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da masterstyle
    qual'è la distanza max da usare per un cavo component? e hdmi?

    Io con un cavo component da 10 metri ho avuto dei problemi che poi ho risolto avvicinando la sorgente al VPR.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Io invece con il mio cavo component autocostruito di 18 metri !(purtroppo devo fare un giro lungo ) non ho nessun problema.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Secondo me dipende anche da come esce il segnale dalla sorgente. Perchè io ho provato prima con cavo bello che fatto e infine ho provato con uno autocostruito prendendo componenti di prima qualità (quanti soldi buttati visto che alla fine non me ne sono fatto nulla) e non c'è stato modo di farli funzionare!
    Alla fine avevo in casa un cavo di 3 mt, l'ho provato e vedendo che andava bene ho deciso di avvicinare il lettore al VPR.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    4- ampli: se hai soldi a disposizione ... io però li investirei per un vpr di livello superiore
    Secondo te il panasonic ax200e non è consigliabile? sapresti indicarmi qualcosa di piu' performante (rimanendo attorno ai 1.500 o giu' di li... )

    grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    @masterstyle

    no, non mi pronuncio per nulla sul vpr in questione perchè non lo conosco.
    Probabilmente è ottimo, dato che è Panasonic (come il mio panny700 ...)
    Dico solo che, se vuoi cambiare l'ampli con uno recente (HDMI 1.3, ecc.), non spendi meno di 400-500 euro (credo ... probabilmente anche molto di più). Con questo extra-budget forse puoi puntare ad un vpr di livello superiore e tenerti l'audio che hai.

    Poi è solo una scala di importanza personale: se devo scegliere, io preferisco il massimo dal video piuttosto che dall'audio.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    13

    Si preferisco pure io una maggiore qualità visiva che sonora. Grazie per il consiglio ora proseguo con le ricerche!!

    Infatti sono in procinto di vendere le mie B&W per prendere qualcosa di meno ingombrante (e forse meno performanti come qualità.....) . A parte Bose sapresti indicarmi qualche altra marca che produce casse di ridotto ingombro?

    scusate per l'infinità di domande!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •