|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Impianto elettrico separato per HT
-
24-01-2008, 22:49 #1
Impianto elettrico separato per HT
Ciao, ( spero di non sbagliare sezione )
molte volte ho visto e letto che viene appunto predisposto un impianto elettrico separato per le elettroniche di una stanze HT.
Potete, in modo semplice, dirmi come avviene il tutto ( nel senso "..si parla di impianto separato quando...) e quali sono tutti i vantaggi della cosa.
Grazie mille
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
25-01-2008, 10:05 #2
si parla di impianto "separato" quando la linea in questione (quella che serve l'impianto HT) è appunto divisa dal resto dell'impianto della casa. In parole povere, dal quadro generale, a monte dell'impianto della casa, si provvede a diramare una linea con un suo interruttore magnetotermico-differenziale facendo passare i cavi attraverso un tubo corrugato sotto traccia dedicato, arrivando fino all'impianto. In questo modo nei cavi così predisposti passerà solo la corrente necessaria ad alimentare l'impianto HT. Se poi vuoi isolare completamente la linea "basta" aggiungere un trasformatore a valle dell'interruttore magnetotermico differenziale in modo da avere un isolamento galvanico.
Se sono stato poco chiaro in qualche punto... dimmelo.MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
25-01-2008, 12:45 #3
Che benefici comporterebbe quest'ultima modifica?
Quanto costerebbe?
-
25-01-2008, 14:11 #4
se ti riferisci al trasformatore, il fatto di avere un isolamento galvanico dovrebbe ridurre considerevolmente:
- interferenze derivanti da fluttuazioni, causate per esempio da scariche di motori
- interferenze statiche causate da scariche di lampade fluorescenti
- fruscii sempre provenienti da motori
- rumore presente in rete, ad esempio da trasmissioni radio, da installazioni militari, ecc...
- il ronzio dei grandi trasformatori, ad esempio nei finali di potenza
In più, l'alimentazione fornita è bilanciata, ovvero sono presenti due linee a 120 V fuori fase di 180 gradi invece di una a 240 e una a 0, il che aumenta la reiezione ai disturbi.MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
25-01-2008, 15:42 #5
Gufo , direi che sei stato molto chiaro ed esaustivo.
Pertanto nel mio caso, dovendo scendere in taverna, e non potendo rompere "su", non mi resta che verificare in che punto l'impianto esistente si dirami per scendere in taverna.
Se dovessi avere una traccia separata posso anche pensare di separare l'impianto nei termini da te descritti, se non l'avessi mi sembra di capire che la cosa non sarebbe ottimale in quanto sarei costretto a fare passare per un certo tratto nello stesso corrugato sia i fili dell'impianti esistente che quelli "nuovi" fino al punto di diramazione ?
Spero di essermi spiegato.
Per il resto, mi unisco anch'io alla richiesta del costo a grandi linee del trasformatore "isolante" diciamo.
grazie ancora.
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
25-01-2008, 16:25 #6
per quanto riguarda il corrugato indipendente questa è solo una finezza per impianti ex novo. Se c'è spazio in una traccia esistente fallo passare di li e non ti preoccupare. Per il costo dei trasformatori d'isolamento si parte da poche centinaia di euro a qualche migliaio di euro, tutto dipende dalla potenza di assorbimento dell'impianto, girando in rete si troverà sicuramente qualcosa. Cercate trasformatori 1:1 o d'isolamento.
C'è da ribadire una cosa: l'impiego di un trasformatore d'isolamento lo consiglio solo in caso di impianti con problemi di disturbi esterni come quelli elencati prima. Se nel vostro appartamento non si presentano problemi di questo tipo, non è necessario. Una linea di alimentazione con le sue protezioni (interruttori magnetotermico e differenziale) è più che sufficiente.MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
25-01-2008, 18:18 #7
Recepito tutto !!!
Grazie per le preziose info
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
26-01-2008, 10:07 #8
Originariamente scritto da giufo999
- come la lavatrice-lavastoviglie-frigo giusto?
- Anche le lampade a basso consumo giusto?
- come me ne accorgo?
- idem... come faccio ad accorgmente... a 500m da me c'è una base con bunker sotteraneo controllato dalla NATO dove girasse voce tenessero qualche aggeggio nucleare
- dopo a casa provo ad appoggiare l'orecchio per vedere se sento qualcosa
Inoltre è consigliabile mettere un condensatore di filtrazione a monte degli apparecchi Hi-Fi e multimediali come protezione?
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
26-01-2008, 14:48 #9
ok per le prime due risposte.
Per la terza, un esempio può essere l'asciugacapelli. Te ne accorgi se all'accenzione avverti dei "tocchi" nei diffusori o un fruscio dovuto all'uso del phon.
Per la quarta, se senti il parlato nei diffusori. Io, con l'impianto elettrico vecchio, sentivo nei diffusori due che parlavano con il CB. Probabilmente erano emissioni condotte che si propagavano fino al mio impianto stereo.
Per quanto riguarda i condensatori di filtraggio forse ti riferisci a dei varistori. Ciò che potresti fare, per proteggere le elettroniche da sovratensioni, rumori di tipo differenziale o comune è usare una di quelle vaschette IEC con filtro di rete incorporato. Ce ne sono di molti tipi. Dovresti scegliere quello più consono all'assorbimento dei tuoi apparecchi elettronici. Un fattore da tenere in considerazione per la loro scelta è anche il tipo di filtraggio e la banda passante. Insomma, ce ne sarebbero di cose da dire in merito...MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
26-01-2008, 19:54 #10
Originariamente scritto da giufo999
Insomma, ce ne sarebbero di cose da dire in merito...
Giufo999 sei sempre gentilissimo, come sulla discussione del cavo component...
Grazie mille!!“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
26-01-2008, 20:28 #11
Senza saperlo avevo in casa un varistore
In pratica poco tempo fa ho comprato da mediaworld una ciabatta in offerta a 9 euro della belkin:
questo il link
e posteriormente riporta:
varistori di ossido di metallo sovradimensionati da 300V e c'è anche un capacitore ad alta frequenza e i fusibili termici contro i fulmini...
quello che non capisco è che vi sono 2 serie, differenziate da questi valori
Dissipazione massima dell’energia: 714 Joule
F-N: 238J • F-A: 238J• N-A: 238J
Picco di corrente massimo: 19.500 A
F-N: 6.500 A • F-A: 6.500 A • N-A: 6.500 A
Dissipazione massima dell’energia: 1940 Joule
F-N: 540J • F-A: 540J • N-A: 540J • Linea Telefonica 320J
Picco di corrente massimo: 45.500 A
F-N: 15.000 A • F-A: 15.000 A • N-A: 15.000 A
-se cliccate sulle caratteristiche vi si apre la pagina della ciabatta-
Quello che non capisco, naturalmente, è la differenza tra le due. Cioè io posso attaccarci un computer e un router adsl oppure la tv, l'amplificatore e il lettore DVD ad entrambe o è meglio prendere quella con i valori più alti...
Ari-Grazie da uno studente di medicina che su queste cose purtroppo non ne capisce molto...
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
26-01-2008, 20:46 #12
meglio quello con i valori più alti, ovvio.
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890