Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Principio di taverna

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Principio di taverna


    Ragazzi, finalmente dopo un anno e mezzo vorrei cominciare a pensare alla sistemazione della mia tavernetta.
    Questa è la piantina del locale con relative misure.
    L'altezza è 240 cm e quella che vedete dovrebbe essere a spanne la posizione del divano e dello schermo








    Avrei bisogno del parere dei più esperti in questo campo per quanto riguarda un trattamento fonoassorbente del locale.
    Ho letto/visto il controssoffito di Kwisatz e il trattamento alle pareti di Nembo e devo dire che l'idea mi stuzzica parecchio.
    Innanzitutto, considerata l'altezza del locale e le non grosse dimensioni dello stesso, sarebbe auspicabile un controssoffitto fonoassorbente e un trattamento anche alle pareti o rischierei di "esagerare" con il rischio di peggiorare la situazione ?
    Devo tener conto del fatto che la parete dx del locale ( a dx del divano guardando lo schermo) dovrà essere in qualche modo isolata anche termicamente e quindi potrei utilizzare un pannello/rivestimento che mi permetta di ottenere entrambe le cose.
    Partiamo dal controssoffittto ( non oltre i 10 cm di ribassamento ovviamente)
    Come dimensione/forma dell'eventuale controssoffittatura assorbente quali tipo di disegno mi consigliereste.
    ( per esempio sarebbe preferibile un unico controssoffitto, 2 controssoffitti "separati" davanti e dietro il divano per intenderci oppure una sorta di ferro ampio di cavallo, lungo il perimetro della stanza...)

    Il mio "cartongessista" di fiducia tratta sia Eurocostic ( utilizzati da Kwisatz nella sua bellissima sala) ma anche questi pannelli della Celenit che sembrano essere molto simili a quelli dell'Eracustic di Nembo
    ( qualcuno li conosce ?)
    Cosa ne pensate di questi ultimi appunto e delle loro caratteristiche ?
    http://www.celenit.it/assorbimento.asp

    Mi date una mano per iniziare il progettino ?

    grazie mille in anticipo !!!

    Luca
    Ultima modifica di luca; 21-11-2007 alle 23:17
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Mi preoccupa il vano scala, è direttamente in comunicazione con il piano superiore senza possibilità di chiusura?

    Tutto quello che suonerai in taverna risuonerà nel vano scala e sarà trasmesso al piano superiore, io penserei a qualcosa in grado di smorzare risonanze e trasmissioni nel vano scala prima di abbassare ulteriormente il soffitto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie innanzitutto.
    Si, è in comunicazione con il piano superiore.
    Comunque nel vano della scala ci sarà un controssoffito portante e l'accesso superiore sarà chiuso da una parete sempre in cartongesso con relativa porta.
    Per il discorso della trasmissione del suono al piano superiore non mi faccio grossi problemi ( comunque chiudo di sopra anche per quello ) ma il fatto della risonanza del vano sinceramente non me l'ero posta.
    Avevo pensato di chiudere la scala ( a pianta quadra) con della paretine tutt'intorno ma purtroppo mi giocherei ancora di più il surround sx che verrebbe "ostruito".

    Che si puo' fare.

    Attendo consigli

    Grazie intanto

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Se lo chiudi e/o interrompi smorzi l'effetto cavità. Bisognerebbe verificare a quale (e se...) frequenze risuona e piazzarci negli angoli uno o più risuonatori di helmholtz.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Innanzitutto, considerata l'altezza del locale e le non grosse dimensioni dello stesso, sarebbe auspicabile un controssoffitto fonoassorbente e un trattamento anche alle pareti o rischierei di "esagerare" con il rischio di peggiorare la situazione ?
    Auspicabile.
    Se esageri non peggiori certo la situazione esistente e comunque è
    possibile modificare le cose in maniera da tenere ciò che comunque c'è
    di buono eliminando un eventuale eccesso di assorbimento alle alte
    frequenze.

    Devo tener conto del fatto che la parete dx del locale ( a dx del divano guardando lo schermo) dovrà essere in qualche modo isolata anche termicamente e quindi potrei utilizzare un pannello/rivestimento che mi permetta di ottenere entrambe le cose.
    Io non lo farei.
    Intanto perchè una delle regole fondamentali è cercare di mantenere
    la stanza il più possibile simmetrica.

    Partiamo dal controssoffittto ( non oltre i 10 cm di ribassamento ovviamente)
    Come dimensione/forma dell'eventuale controssoffittatura assorbente quali tipo di disegno mi consigliereste.
    ( per esempio sarebbe preferibile un unico controssoffitto, 2 controssoffitti "separati" davanti e dietro il divano per intenderci oppure una sorta di ferro ampio di cavallo, lungo il perimetro della stanza...)
    La forma che consente il maggior volume specialmente negli angoli.

    Quindi un ribassamento di 10 cm al centro e di 20 negli angoli che gira a
    ferro di cavallo e magari diventa ancora più profondo verso lo schermo
    lo vedrei bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Sarebbe interessante vedere l'ambiente dal vivo.
    francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ritorno sull'argomento scala considerata la vostra sottolineatura sull'insidia da questa rappresentata
    nell'ottica acustica della taverna.

    Fermo restando l'abbassamento del soffitto vano scala e la chiusura al piano superiore di cui avevo
    già accennato e considerata l'impossibilità attuale di verificare se e a quale frequenze possano esserci
    delle risonanze cosa potrei fare per rendere meno insidioso il vano scala " a prescindere" diciamo dalle misure ?
    applicare gli stessi pannelli fonoassorbenti applicati al controssoffitto della taverna ( eraclit\celenit) anche all pareti/soffitto del vano ? applicare la classica "spugna" piramidale sul soffitto del vano scala ? qualcosa che possa essere messo negli angoli oltre al già citato risuonatore di helmholtz ?

    grazie per la comprensione.

    Luca
    Ultima modifica di luca; 11-06-2008 alle 17:55
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    piccolo up per voi e per me

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Forza !!!

    Nessuno mi dice più qualcosa sul vano scala relativamente al suo possibile trattamento ?
    Tenete presente che la rientranza che c'è sulla dx della scala ( guardando la 3° foto) verrà chiusa con una parete in cartongesso con relativa porta a filo del vano creando così una zona separata.
    ( spero abbiate capito)


    Confido ancora una volta negli esperti

    Grazie

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    ciao ho letto un po' i tuoi post se hai bisogno di fare delle misure contattami con un mp. abito in zona e ho una strumentazione adeguata.
    Ciao, HCS.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •