Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    5.1 e problema di volume basso


    ciao a tutti,
    il mio sistema è il seguente:
    - sinto-ampli Yamaha rx v440
    - casse Yamaha (5 + subwoofer sw015)
    - dvd recorder (con hard disk) lite-on

    Il mio problema è quello del subject: quando vedo un dvd (originale ed in particolare l'effetto è marcato nei cartoni disney o dreamworks) ho il volume del parlato troppo basso (si sente davvero troppo basso rispetto al volume degli effetti e della musica).
    Sul player dvd ho impostato l'uscita audio in beatstream (ho fatto bene?) in modo da far codificare al sinto-ampli l'audio (è corretto?) mentre l'amplificatore riceve correttamente il segnale (passa in automatico a dts o DD a seconda).

    Ho provato anche ad aumentare il volume della sola cassa centrale (è quella del parlato giusto?) ma senza effetto

    Avete qualche idea su cosa ho sbagliato?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Temo che tu non abbia sbagliato niente, le tracce audio (a me dà l'impressione che sia così soprattutto il doppiaggio italiano, le tracce audio originali solitamente sono migliori) hanno spesso questo problema, che trovo particolarmente fastidioso. Il parlato del canale centrale è spesso troppo basso rispetto al resto e anche alzando il volume del diffusore centrale la situazione non migliora di molto...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Temo che tu non abbia sbagliato niente, le tracce audio (a me dà l'impressione che sia così soprattutto il doppiaggio italiano, le tracce audio originali solitamente sono migliori) hanno spesso questo problema, che trovo particolarmente fastidioso. Il parlato del canale centrale è spesso troppo basso rispetto al resto e anche alzando il volume del diffusore centrale la situazione non migliora di molto...
    Cavolo, se fosse così non sarebbe affatto una bella cosa...e a farmici pensare non ricordo se l'effetto si ripresenta anche nei dvd in lingua originale (proverò).

    Il fatto è che mi da anche l'impressione che nel canale centrale non fluisca "solo" il parlato ma anche un po' di effetti o musica. E' possibile?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Escaflowne
    ...mi da anche l'impressione che nel canale centrale non fluisca "solo" il parlato ma anche un po' di effetti o musica...
    E' assolutamente normale, il canale centrale non è "dedicato ai dialoghi", è semplicemente che quando si inquadra qualcuno mentre parla questo di solito è al centro dello schermo, quindi il parlato "esce" dal canale centrale. In realtà il canale centrale fa parte del "fronte anteriore" assieme ai due frontali, quindi è normale che da esso escano altri effetti (musica, spari, etc.), se nel film sono generati nella porzione centrale dello schermo.

    Comunque, da quanto ho visto, di solito la maggior parte dei DVD ha questo problema con i dialoghi e quasi tutti hanno un livello di uscita dell'audio davvero troppo basso...

    Le poche volte che l'audio "pompa" come dovrebbe e i dialoghi sono ben bilanciati, la differenza, IMHO, è enorme (in positivo, chiaro).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed

    Comunque, da quanto ho visto, di solito la maggior parte dei DVD ha questo problema con i dialoghi e quasi tutti hanno un livello di uscita dell'audio davvero troppo basso...

    Le poche volte che l'audio "pompa" come dovrebbe e i dialoghi sono ben bilanciati, la differenza, IMHO, è enorme (in positivo, chiaro).
    verissimo ed è un vero peccato! Mi ritrovo a dover provare un dvd, impostare il volume dei diffusori e poi vederlo dall'inizio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Il fatto è che comunque i DVD sono registrati con una dinamica elevata,
    che può mettere in crisi impianti un pò sottotono.
    Chiaro che poi ci sono anche i DVD con il parlato registrato a ciufolo...

    L'osservazione strana mi pare quella sui DVD Disney e Dreamworks.
    Io li ho sempre trovati meno estremi e più votati all'intelligibilità senza
    strafare sugli effetti, insomma un gusto più "facile" ed adatto ai bambini.

    Tra l'altro sono tra i pochi in cui la voce viene costantemente mixata tra
    i canali frontali (quando serve) mentre in quasi tutti gli altri dvd essa esce
    dal canale centrale indipendentemente dalla posizione sullo schermo
    dell'attore. (guardate per esempio il primo incontro tra Dory e Marlin in
    Nemo)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Il fatto è che comunque i DVD sono registrati con una dinamica elevata,
    che può mettere in crisi impianti un pò sottotono.
    Chiaro che poi ci sono anche i DVD con il parlato registrato a ciufolo...

    L'osservazione strana mi pare quella sui DVD Disney e Dreamworks.
    Io li ho sempre trovati meno estremi e più votati all'intelligibilità senza
    strafare sugli effetti, insomma un gusto più "facile" ed adatto ai bambini.

    Tra l'altro sono tra i pochi in cui la voce viene costantemente mixata tra
    i canali frontali (quando serve) mentre in quasi tutti gli altri dvd essa esce
    dal canale centrale indipendentemente dalla posizione sullo schermo
    dell'attore. (guardate per esempio il primo incontro tra Dory e Marlin in
    Nemo)
    Vero che il parlato, in questi casi, è molto più "dinamico" ma, ad esempio, ho notato questo fastidioso problema in modo marcato in "Robots" della 20th century.
    Qui si sentono i robot volare con i loro begli effetti e la voce è bassissima (che fastidio!)
    Figurati che per migliorare un po' metto, a volte, la funzione night dell'ampli (che riduce la musica ed aumenta il parlato)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Riguardo Robots non saprei, l'ho visto una sola volta, e non mi pare di
    aver avuto problemi con il doppiaggio (a parte una certa voglia di
    accoppare DJ Francesco, s'intende ).

    Mi fai un esempio di scena in cui questo succede in particolare?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Riguardo Robots non saprei, l'ho visto una sola volta, e non mi pare di
    aver avuto problemi con il doppiaggio (a parte una certa voglia di
    accoppare DJ Francesco, s'intende ).
    Come non quotarti!!!
    Mi sembrava di essere davanti a quei videogiochi con doppiaggio da 2 lire: inespressivi, timbro di voce non appropriato alla situazione e voce fastidiosa

    Mi fai un esempio di scena in cui questo succede in particolare?
    stasera ci do un'occhiata e te lo dico.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    Io ho il tuo stesso identico problema.
    Anch'io ho un kit Yamaha e in alcuni film, abbastanza direi, ho il volume del parlato molto basso.
    Se cambio ampli e prendo ad esempio un onkyo tx sr605 migliora la situazione?
    Grazie

    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Io ho un sintoampli Yamaha RX-V457 e con il sistema 6.1 sempre Yamaha NS-P116 (di plasitca grigio per intenderci) il parlato era abbastanza basso e molto fastidioso.
    Ora ho preso il centrale Arbour C3 e le frontali Arbour 4.04 della Indiana Line e il tutto sembra molto piu' armonioso, le differenze di volume ci sono ancora ma non sono piu' come prima, sono quasi trascurabili e basta alzare di 2 o 3 db il volume del centrale per farle sparire.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81


    ho il tuo stesso impianto!! quindi non risolvo se cambio l'ampli ma devo cambiare le casse. Mmm interessante. Se prendo le indiana che già le avevo addocchiate e poi in futuro gli affianco l'onkyo ho un abuona resa vero? e per i surround cosa usi?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Purtroppo come surround uso ancora i pezzi di plastica di Yamaha, ma tra poco penso che prendero' le Arbour 3.06 sempre per rimanere in tema......
    Devo dire che il sub Yamaha non è malaccio ed è il pezzo piu' dignitoso.
    Se vuoi prendere Indiala Line ti consiglio di prendere come centrale il C4, io per motivi di spazio ho dovuto prendere il C3 e il C4 ha driver più grandi e quindi un'estensione migliore.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    In realtà tra poco vorrei cambiare anche l'ampli con un Marantz, il sogno sarebbe il nuovo SR7002, ma chissa quanto costerà, in alternativa un piu' che degno "vecchio" SR7001 che si dovrebbe trovare ad un prezzo piu' umano.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81

    Infatti stavo già guardando i prezzi del c4
    per i surround meglio i 4.06 o 3.06? non c'è questa gran differenza di prezzo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •