|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: settaggi home theatre senza sub
-
25-05-2015, 17:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
settaggi home theatre senza sub
Ciao raga...volevo chiedervi una cosa: ho appena allestito il mio primo home theatre 5.0 ''serio'' cosi' composto:
front Tesi 542
cent Tesi 740
surround Tesi 240
Ampli yamaha rx v 477
Allora impostando l'ampli senza sub mi da automaticamente i frontali in large...facendo la calibrazione con ypao mi dice frontali large,centrale in large e surround anch'essi in large tutto tagliato a 60hz...ho contattato l'ing Musso e mi ha detto che cosi' e' ottimale..ma il dubbio resta...perche' impostando tutto in large mi sembra di perdere un po' di dinamica.Facendo varie prove mi sembra che con frontali in large ed il resto in small tagliati a 80 hz il sistema sia molto piu' dinamico che non con la configurazione consigliata dal sig.Musso...Secondo voi e' perche l'ampli potrebbe essere un po' sottodimensionato e non regge tutta la configurazione in large?Questi sono i dati dell'ampli:
--- 115W per canale (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 c. pilotato)
--- 80W per canale (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.09 % THD, 2 c. pilotati
--- 135W per canale (6 ohms, 1kHz, 10% THD, 1c. pilotato , JEITA)
Cosa ne pensate?
-
25-05-2015, 18:09 #2
Oltre all'amplificatore che non è certo portentoso, sono proprio i diffusori che non si possono permettere certi tagli, direi quindi che la modifica che hai fatto va nella direzione giusta, continua a sperimentare per trovare la migliore ma eviterei proprio centrale e surround settati in large.
Se poi aggiungerai un sub anche i front sarebbe meglio portarli ad 80 Hz
-
25-05-2015, 18:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 342
Luiandrea io non riesco a capire una cosa: siccome l'ampli mi permette solo questo taglio mi chiedevo se sto taglio e' valido solo se l'impostazione degli altoparlanti e' su small e quindi impostandoli su large vanno automaticamente in full range annullando il taglio?
tecnicamente la soluzine sarebbe:
frontali in large (fullrange?)
centrale e surround in small con taglio a 80 hz?
-
25-05-2015, 19:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con i diffusori impostati in large, quel diffusore non ha taglio, riproduce tutto quello che gli è possibile riprodurre. Impostando i frontali in large e il resto in small con taglio a 80 hz, i segnali sotto 80 hz che appartengono a centrale e surround verranno riprodotti dai frontali in large, per questo sentivi più dinamicità: le 542 scendono di più ergo fanno da supporto al resto. Da quel che so, il bass management si comporta così sulla stragrande maggioranza dei sintoamplificatori. Il canale .lfe, se non erro, quando manca un subwoofer verrà riprodotto solo dai frontali, sia se impostati in large che in small (e, sempre se non sbaglio, alcuni ampli col 5.0 rifiutano l'impostazione 'small' sui frontali). Comunque è sempre meglio affiancare un sub in ambito Home Theater, grazie ad esso liberi i frontali dal compito 'gravoso' di riprodurre: 1. i propri bassi, 2. quelli di centrale e surround (se impostati in small e a seconda del taglio), 3. tutto il canale .lfe.
Ultima modifica di Nex77; 25-05-2015 alle 19:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri