Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25

    Progetto Home Theater per Film sui 3000 Euro


    Voglio trasformare la mia cameretta in una bella sala per gustarmi dvd come si deve e videogiocare con le nuove console (360 e Wii).Ninte musica.
    Vi propongo il sistema che ho in mente e voi ditemi che ne pensate...

    Registratore dvd : Pioneer DVR-545HX-S (500-600 Euro)
    Proiettore : Epson EMP TW600 (1300-1400 Euro)
    Sintoamplificatore : MARANTZ SR5001 (500-600 Euro)
    Diffusori : Mordaunt Short Premiere System (500-600 Euro)

    Totale 2400-3200 Euro.

    Avrò abbastanza potenza sonora e qualità visiva per godemi i film?
    Voi cosa cambiereste rimanendo circa lì col prezzo?
    Mi interessano consigli soprattutto sulla sezione audio del sistema (tenete conto che nn ho la camera insonorizzata e che non posso eccedere troppo col volume altrimenti i miei mi buttano fuori casa).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per gustare come si deve un DVD come dici te penso devi spendere un po di più per le casse ed un po meno per il dvd rec.
    Il vpr è ok, ma ci vorra uno schermo.
    L'ampli non lo conosco

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non dimentichiamo i cavi.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Per gustare come si deve un DVD come dici te penso devi spendere un po di più per le casse ed un po meno per il dvd rec.
    Il vpr è ok, ma ci vorra uno schermo.
    L'ampli non lo conosco

    Stefano
    Sisi ovviamente ci vuole lo schermo,ma nn l'ho messo perchè non credo che la scelta comprometta molto la qualità...uno vale l'altro...(adesso mi lanciano sassi per quest'affermazione ).
    Allora il registratore dvd lo lascierei così perchè mi registra,mi fa l'upscaling fino a 1080i,ha l'HDMI e mi legge da usb.In più è Pioneer,marca che mi sta piuttosto simpatica (lo so che questo nn centra).Un'altro registratore con ste caratteristiche nn l'ho trovato a prezzo minore.
    Allora,supponendo di avere un budget di 2000 Euro (quindi 1000 in più),voi cosa prendereste al posto del sintoampli (che comunque deve avere l'HDMI) e delle casse?? Ripeto che non mi serve una qualità da musica,ma da Home theater (tanto con 2000 euro la qualità musica non si raggiunge cmq )

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Non dimentichiamo i cavi.
    Intanto grazie che mi rispondi sempre (lo apprezzo molto ). Mi parli di cavi...a quali ti riferisci?..quelli che collegano sintoampli a casse? C'è qualcosa che nn va nella compatibilità tra i due (tipo servono adattatori strani) o semplicemente vanno acquistati altri diversi da quelli che ti forniscono nella confezione per un discorso di qualità?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cominciamo a parlare del cavo più importante e costoso: HDMI!
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Cominciamo a parlare del cavo più importante e costoso: HDMI!
    Right! Dimmi tutto ti ascolto! A cosa devo stare attento?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Devi stare attento di prevedere nel tuo buget 100/200€ per i vari collegamenti a seconda della distanza tra i vari apparecchi.
    Lo schermo non è indispensabile all'inizio se hai una parete bianca a disposizione, ma succesivamente ci vuole.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Devi stare attento di prevedere nel tuo buget 100/200€ per i vari collegamenti a seconda della distanza tra i vari apparecchi.
    Lo schermo non è indispensabile all'inizio se hai una parete bianca a disposizione, ma succesivamente ci vuole.

    Stefano
    Ehhhhhhhhh 200 Euro solo di fili,ma figurati.......................................... ......... ho appena visto che un cavo HDMI da 5 metri costa circa 50 euro!!
    Allora nn mi prendevi in giro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I cavi Lindy sono buoni ed economici, per uno da 10mt te la cavi con 60/70 euro.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    I cavi Lindy sono buoni ed economici, per uno da 10mt te la cavi con 60/70 euro.
    Alla faccia del "cavarsala" Non pensavo costassero tanto.Cmq terrò conto di altri 200 Euro per i cavi Audio Video (anche se per il video penso basti un HDMI che va dal sinto al proiettore,dato che il registratore dovrebbe già averne uno,spero)

    Cmq torniamo al sistema? 2000 Euro per la sezione audio.Home theater e videogiochi.Sinto con HDMI.Cosa consigliate? Quanti soldi ha senso spendere per casse 5.1 per la "semplice" visione di film? La stanza è grandina,i volumi che voglio però non saranno altissimi...aspetto preziosissimi consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come ampli si potrebbe optare per il nuovo onkyo 674 con hdmi e costa 799€ come casse vanno bene anche kit del calibro di kef 2005 o 3005 o b&w m-1,se preferisci casse separate kef,mission,tannoy,b&w 600,wharfedale,indiana line.
    Ascoltale prima di fare il passo.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    come ampli si potrebbe optare per il nuovo onkyo 674 con hdmi e costa 799€ come casse vanno bene anche kit del calibro di kef 2005 o 3005 o b&w m-1,se preferisci casse separate kef,mission,tannoy,b&w 600,wharfedale,indiana line.
    Ascoltale prima di fare il passo.
    Allora mancano i soldi per i fili,per lo schermo...ma del resto che ne pensate?

    Lattore dvd : Pioneer DV-696 (170)
    Proiettore : Epson EMP TW600 (1300)
    Sintoamplificatore : ONKYO TX-SR674E (800)
    Diffusori : KEF Kht 2005.2 (o 3500) (800 o 1400)

    Totale : 3100-3700
    Opterei per le 2005.2 visto i 600 Euro in meno.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Io per le casse ti consiglio di prendere solo le due frontali e il centrale. Poi fra un anno passi le frontali dietro e compri delle frontali magari da pavimento e infine il sub.
    Dilazioni un po' la spesa, per un anno non senti cmq male anche se non è un 5.1 completo, ma alla fine hai un impianto nettamente superiore.
    Per i cavi di potenza non prendere niente di esoterico.
    Se hai un computer non scarterei l'ipotesi di usare quello come sorgente video e videoregistratore digitale.
    Ciao, Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •