Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: cablaggio HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    cablaggio HT


    ciao a tutti
    sono un novizio...
    per ora ho: tv lcd sharp (2 ingressi hdmi)
    5 casse + sub infinity ts 500
    decoder sky normale (con ingresso audio ottico)
    devo complketare il tutto con un amplificatore e un lettore dvd con HD.
    NON volglio spendere troppo...
    soprattutto...
    come collego tutto?
    tv con dvd? con sky?
    e con che cavi (scart, hdmi, ottico...)????
    per favore help!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    cosa vuol dire non voglio spendere troppo???
    Non ti conosco... potresti essere il Sultano del Brunei...
    quindi quella frase potrebbe assumere significati diversi

    a parte gli scherzi.. sarebbe utile che tu indicassi il tetto massimo di spesa..

    cmq ... vuoi HD? allora prenditi un lettore bluray come il panasonic BD-50 o i nuovi arrivati BD-35 / BD-55 e come ampli l'ormai noto e collaudatissimo Onkyo TX-SR606

    ci siamo come spesa?
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    ciao
    hai ragione
    diciamo che da ieri a oggi è cambiata la situazione...
    ho preso un ampli della sony (str dg520) che dovrebbe essere l'ultimo uscito...
    ora mi manca solo il dvd.
    vorrei evitare il blue ray. perche ne vorrei uno con HD.
    immagino che ci si possa sbizzarrire... stando entro i 200€...
    accetto consigli...
    ora pero vorrei cpire come collegare il tutto (considerando che vorrei utilizzare hdmi...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    per ora ho: tv lcd sharp (2 ingressi hdmi)
    5 casse + sub infinity ts 500
    decoder sky normale (con ingresso audio ottico)
    come collego tutto?
    Decoder SKY via Scart RGB al televisore ed uscita ottica all'ingresso ottico del Sony
    DVD recorder (quando lo acquisterai) via HDMI (se disponibile) al TV e uscita digitale (ottica o coassiale) all'ingresso relativo del Sony
    uscita digitale (ottica o coassiale) se disponibile sul tv all'ingresso relativo del Sony
    Dimentico qualcosa?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    hai scritto:
    DVD recorder via HDMI al TV e uscita digitale (ottica o coassiale) all'ingresso relativo del Sony
    uscita digitale (ottica o coassiale) se disponibile sul tv all'ingresso relativo del Sony


    perchè non usare solo hdmi per collegare tutto?
    è un problema di costi oppure di altro?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A parte il costo (2 cavi HDMI contro 1 cavo HDMI e un digitale coassiale o ottico...economicamente è più vantaggiosa la seconda), è la cosa di maggiore praticità...non ti serve una connessione HDMI tra DVD recorder e amplificatore, in quanto il flusso audio di un DVD viene veicolato tranquillamente da un'uscita ottica o coassiale....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    ma quanto puo essere la differenza?
    cioè non è che magari per risparmiare 10-15 € (2 hdmi invece che 1hdmi+1 ottico) ho una qualità audio inferiore?
    penso infatti che ormai tutti i dvd abbiano l'uscita hdmi
    oppure mi sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ti preoccupare...la qualità audio di un DVD (parlo solo di DVD e non di Blu-Ray) è la stessa sia che sia veicolata tramite HDMI, sia che sia veicolata tramite digitale coassiale o ottico...in più (evitando un collegamento HDMI a ponte fra lettore e tv via ampli) hai il vantaggio di poter tenere spento l'amplificatore se non ti serve (magari vuoi vedere un DVD e ascoltare soltanto l'audio dalle casse della tv...io lo faccio sempre se guardo commedie dove un amplificatore è IMHO inutile...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    QUINDI SCUSA
    PROVO AD ALLEGARE UN'IMMAGINE PER VEDERE SE HO CAPITO...
    NATURALMENTE HO MESSO I CAVI HDMI MA POI POSSONO ESSERE OTTICO...
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    C'è qualcosa di troppo:
    1) DVD -> ampli: il collegamento lo farei tramite ottico o coassiale (non HDMI per le ragioni descritte sopra)
    2) ampli -> tv via HDMI non è necessario...al massimo potresti collegare un'uscita ottica o coassiale del tv (se disponibile) al rispettivo ingresso sull'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    ok
    ma se non collego l'ampli al tv
    quando guardo la tv (senza sky e senza dvd) non sentiro mai lr casse, giusto?
    se invece guardo sky (decoder acceso) allora le casse vanno (anche se non tutte e 5 in quanto non trasmetttono in dolby...)
    giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    ok ma se non collego l'ampli al tv quando guardo la tv (senza sky e senza dvd) non sentiro mai lr casse, giusto?
    è per questo che ti ho scritto:

    al massimo potresti collegare un'uscita ottica o coassiale del tv (se disponibile) al rispettivo ingresso sull'ampli
    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    se invece guardo sky allora le casse vanno (anche se non tutte e 5...
    Usando il Dolby Prologic II o il DTS Neo:6 (se l'amplificatore ne è provvisto) puoi "distribuire" il suono stereo proveniente dal decoder sui 5 canali audio...ma di questo ne parleremo quando avrai collegato il tutto, sennò facciamo confusione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    no calma un attimo
    non puoi gettarmi un amo e lasciarmi cosi...
    quello che mi hai scritto "Dolby Prologic II o il DTS Neo:6" ora me los pieghi e come faccio a vedere se il mio ampli ne è provvisto?

    ti giro le specifiche (non ha il neo:6 ma il prologic II si...)
    Formato di decodifica

    DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+
    NO / NO / NO

    PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™
    NO

    Dolby® Digital / DTS
    SÌ / SÌ

    Dolby® Digital EX
    NO

    DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1)
    NO

    DTS 96/24
    NO

    DTS® NEO:6
    NO

    Dolby® Pro Logic®


    Dolby® Pro Logic® II


    Dolby® Prologic IIx
    NO

    Dolby® Dual Mono


    PCM 96 k/24 bit


    Neural Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rocktogon
    Dolby® Digital EX
    NO
    DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1)
    NO
    DTS 96/24
    NO
    Peccato che manchino anche questi....cmq il supporto al prologic II c'è, quindi quello che ti accennavo prima si può fare...altri dubbi?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    beh ora dubbi a 1000...
    intanto non so cosa posso fare e soprattutto come con il prologic II
    poi vorrei sapere a cosa servono
    Dolby® Digital EX
    DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1)
    DTS 96/24...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •