sasadf
New member
Considerate la mia presenza qui in questo thread all'inizio solo come una presenza che deve essere trasparente, o meglio saro come Dante che passeggia assieme a Virgilio, sua guida che nell'incedere gli spiega il lento fluire delle immagini davanti a lui....
Buon Viaggio anche a voi, internauti che mi accompagnerete in questa visita di conoscenza del_
La Definitiva Sistemazione del Marcelo's Theater
........ed una gradevole sorpresa!
Allora in questa prima parte vedrai le scale d’ingresso che portano alla mia Sala HT/mansarda
Saliamo assieme le scale che portano all'ingresso del multiplex.

Intanto, benvenuti al Marcelo'S Theater...
E chiaramente tutte le foto delle targhe sia quelle che hai fatto per me, che quelle recuperate
Dall’M.& A. Theater di Mauro di Diano Marina….
Quindi penso che qualsiasi commento sia superfluo
Foto parte frontale schermo fisso della Meler:
e questo è il link del mio schermo:
http://www.meler.it/cornice/arrowBlack.php
trattasi di uno schermo di 120” di 2.50Mt di base in 16/9 puro con 1.3 di guadagno di contrasto
stessa tela DaLite, completamente pretensionato, ti assicuro che nonostante i quasi 900 eurozzi
spesi il guadagno in termini di immagine è stato notevole


www.meler.it
Le casse frontali sono due splendide Tannoy Saturn gold S10 i centrali sono sempre della stessa serie,
quello basso è l’S8c quello alto l’S6c….queste casse per me sono eccezionali probabilmente per dinamica e timbrica
sarebbero molto più adatte a campionare musica che film,. Ma ti assicuro che ben pilotate rendono alla stragrande
anno un suono pulitissimo, non abbondante come altri tipi di diffusori più filmici ma personalmente le adoro.
Pensa che la Tannoy le lasciò sul mercato meno di un anno in quanto stavano cannibalizzando la serie
Superiore (revolution) che costava quasi il Doppio…..
A eccoti un link delle mie casse tannoy
http://www.volts.it/tannoy.htm
considera che oltre alle S10 frontali le due torri che vedi dietro a fare da surround principali per le due poltrone anteriori
sono le S6 sempre serie Saturn Gold per non far torti a nessuno….
Da queste foto dovresti vedere il mio Marqueè 9500 Lc e il tipo d’installazione
Che ho fatto, ti assicuro che appendere oltre 100Kg a soffitto nell’unica posizione possibile
Della saletta non è stato affatto facile, la staffa è stata costruita dal mio fabbro di fiducia
Con pazienza certosina, e messa in bolla con l’ausilio di una “bolla Laser di grande precisione”
Mentre come ulteriore ancoraggio di sicurezza abbiamo allacciato tutto il castello
Con altre due piccole staffe alla trave superiore, agganciandole attraverso l’ausilio
Di due tasselli chimici…..è stata dura ma alla fine il Bambinone posso regolarlo in
Ogni direzione che voglio e quando è fissato non si sposta di un millimetro!!!!

Questo che vedi è il mio rack elettroniche al gran completo,
composto:
1) HTPC Media Center CDC 3.2 Ghz di potenza configurato con Media Center, Media Pleyer 10
T.T 2.2.1, macchina presa già fatta, ho avuto tanti HTPC fatti da me e da altri grandissimi esperti o presunti tali,
questa macchina costata circa 1000€ è una bomba, non mi ha mai dato un problema di scatti o di inchiodamenti
vari su nessun tipo di programma, e poi usandola solo per il WMVHD e con TT 2.2.1 va che è una bellezza
(questa è l’unica sorgente, la migliore a mio avviso, collegata al Marqueè)
2) Lettore DVD Panasonic RA82 modificato SDI By JVB digital interfacciato con il conosciutissimo ISCANHD
3) Lettore famosissimo e sempre bellissimo Sony DVD 7700 Gold (un altro pezzo dell’M&A: Theater recuperato
In tempo….collegato in component all’ISCANHD.
L’amplificazione è così composta:
1) Amplificatore integrato Marantz sr-7200 utilizzato solo in preamplificazione (ho fatto questa scelta in quanto non esisteva un pre della
Marantz che fosse 6.1 canali e potesse dare la configurazione che volevo io l’unico pre Marantz esistente è l’AV-9000 che è un 5.1
Quindi alla fine usare un integrato da pre era sicuramente la soluzione più completa, e poi i prodotti Marantz quando lavorano “insieme”
Danno sempre un ottima amalgama.
2) i due finaloni sono due Marantz modello MM-9000 con 5 uscite amplificate per un totale di 10 canali che erano quelli che volevo+
con una potenza massima di picco di 140w su 8 ohm per canale quindi potenza complessiva di picco del mio impianto 140wX 10 canali
totale 1400 W complessivi + chiaramente i due Sub 400 w circa il primo e 200 il secondo
Da questa tranche di foto dovresti vedere la costruzione del mobiletto
Tutto in ferro con cassettino con cavi a scomparsa a guida separata.
Sul retro del cassetto messo nella schiena del mobile c’è un divisorio
Su di un lato passano tutti i cavi segnali e nell’altro quelli dell’alimentazione per evitare ogni genere di interferenze,
mentre la ciabatta principale è stata fissata sul dorso del mobile.
L’alimentazione e la massa dell’intero impianto vengono attivate e disattivate attraverso l’utilizzo di due interruttori
Bipolari che attaccano e staccano i contatti, in modo tale che dopo aver utilizzato l’impianto con due semplici
Click si sgancia interamente la corrente.

Dalla seconda foto dovresti notare il particolare dell’interrutore
Bipolare della corrente. Quello scatolotto che sta di fianco è un grossissimo condensatore
In grado di assorbire scariche elettriche fino a 2500W l’ho costruito io
Una volta mi entrò un fulmine nell’impianto rovinandomi alcuni componenti
Con questo sistema neppure un twister potrebbe impensierirmi..!!!!

Nell’ultima foto dovresti vedere l’intero fronte posteriore
Formato da casse Wharfedele Serie Diamone Bipolari….So che non ami molto questo marchio,
ma considerando che svolgono solo la funzione di casse “effetti” per le seconde file e considerando
la bellezza estetica, e la difficoltà ad installare casse che stiano sospese nel vuoto, svolgono la loro funzione alla grandissima

Lo scaler a sua volta viene utilizzato come sorgente per il mio secondo CRT che sta sotto al tavolino
Marrone e che vedrai poi Sony 1271 Qm modificato by Edofede (number 1° sui Sony te lo assicuro)

Eccoti le foto al gran completo dei miei primi due CRT Principali
- Marqueè 9500 Lc (modificato sull’alimentazione modulo LVPS, modificato sulle ventole per non far rumore, softhwere aggiornato
Ultima verione disponibile per LC, modifica 16/9 per Marqueè) tutto fatto dal sottoscritto in collaborazione con Megavision di Alberto Danese
Esecutore principale…..Tutte le modifiche sono rigorosamente quelle ufficiali rilasciate dalla Christie Digital niente di inventato

- Il CRT sotto invece è un Sony 1271 Qm, con lenti HD-8, con modifica meccanica su schempflug fatta by Edofede del forum
Number one in fatto di Sony, e modifica/ricentratura astigmatismi…….come si vede ?????? una bomba collegato
Tramite IscanHd in SDI con Panny Ra82 e con il Mitico Sony 7700 dice la sua alla grandissima, considera che ho recuperato questo pj da un salone congressi qua a Parma do ve giaceva inutilizzato da anni ed il counter segnava 650H di utilizzo !!!!!! nuovo……………………
Che spreco me lo hanno regalato insieme all’altro che vedrai dopo una vera manna per me

...continua...
Buon Viaggio anche a voi, internauti che mi accompagnerete in questa visita di conoscenza del_
La Definitiva Sistemazione del Marcelo's Theater
........ed una gradevole sorpresa!
Allora in questa prima parte vedrai le scale d’ingresso che portano alla mia Sala HT/mansarda
Saliamo assieme le scale che portano all'ingresso del multiplex.

Intanto, benvenuti al Marcelo'S Theater...
E chiaramente tutte le foto delle targhe sia quelle che hai fatto per me, che quelle recuperate
Dall’M.& A. Theater di Mauro di Diano Marina….
Quindi penso che qualsiasi commento sia superfluo
Foto parte frontale schermo fisso della Meler:
e questo è il link del mio schermo:
http://www.meler.it/cornice/arrowBlack.php
trattasi di uno schermo di 120” di 2.50Mt di base in 16/9 puro con 1.3 di guadagno di contrasto
stessa tela DaLite, completamente pretensionato, ti assicuro che nonostante i quasi 900 eurozzi
spesi il guadagno in termini di immagine è stato notevole


www.meler.it
Le casse frontali sono due splendide Tannoy Saturn gold S10 i centrali sono sempre della stessa serie,
quello basso è l’S8c quello alto l’S6c….queste casse per me sono eccezionali probabilmente per dinamica e timbrica
sarebbero molto più adatte a campionare musica che film,. Ma ti assicuro che ben pilotate rendono alla stragrande
anno un suono pulitissimo, non abbondante come altri tipi di diffusori più filmici ma personalmente le adoro.
Pensa che la Tannoy le lasciò sul mercato meno di un anno in quanto stavano cannibalizzando la serie
Superiore (revolution) che costava quasi il Doppio…..
A eccoti un link delle mie casse tannoy
http://www.volts.it/tannoy.htm
considera che oltre alle S10 frontali le due torri che vedi dietro a fare da surround principali per le due poltrone anteriori
sono le S6 sempre serie Saturn Gold per non far torti a nessuno….
Da queste foto dovresti vedere il mio Marqueè 9500 Lc e il tipo d’installazione
Che ho fatto, ti assicuro che appendere oltre 100Kg a soffitto nell’unica posizione possibile
Della saletta non è stato affatto facile, la staffa è stata costruita dal mio fabbro di fiducia
Con pazienza certosina, e messa in bolla con l’ausilio di una “bolla Laser di grande precisione”
Mentre come ulteriore ancoraggio di sicurezza abbiamo allacciato tutto il castello
Con altre due piccole staffe alla trave superiore, agganciandole attraverso l’ausilio
Di due tasselli chimici…..è stata dura ma alla fine il Bambinone posso regolarlo in
Ogni direzione che voglio e quando è fissato non si sposta di un millimetro!!!!

Questo che vedi è il mio rack elettroniche al gran completo,
composto:
1) HTPC Media Center CDC 3.2 Ghz di potenza configurato con Media Center, Media Pleyer 10
T.T 2.2.1, macchina presa già fatta, ho avuto tanti HTPC fatti da me e da altri grandissimi esperti o presunti tali,
questa macchina costata circa 1000€ è una bomba, non mi ha mai dato un problema di scatti o di inchiodamenti
vari su nessun tipo di programma, e poi usandola solo per il WMVHD e con TT 2.2.1 va che è una bellezza
(questa è l’unica sorgente, la migliore a mio avviso, collegata al Marqueè)
2) Lettore DVD Panasonic RA82 modificato SDI By JVB digital interfacciato con il conosciutissimo ISCANHD
3) Lettore famosissimo e sempre bellissimo Sony DVD 7700 Gold (un altro pezzo dell’M&A: Theater recuperato
In tempo….collegato in component all’ISCANHD.
L’amplificazione è così composta:
1) Amplificatore integrato Marantz sr-7200 utilizzato solo in preamplificazione (ho fatto questa scelta in quanto non esisteva un pre della
Marantz che fosse 6.1 canali e potesse dare la configurazione che volevo io l’unico pre Marantz esistente è l’AV-9000 che è un 5.1
Quindi alla fine usare un integrato da pre era sicuramente la soluzione più completa, e poi i prodotti Marantz quando lavorano “insieme”
Danno sempre un ottima amalgama.
2) i due finaloni sono due Marantz modello MM-9000 con 5 uscite amplificate per un totale di 10 canali che erano quelli che volevo+
con una potenza massima di picco di 140w su 8 ohm per canale quindi potenza complessiva di picco del mio impianto 140wX 10 canali
totale 1400 W complessivi + chiaramente i due Sub 400 w circa il primo e 200 il secondo
Da questa tranche di foto dovresti vedere la costruzione del mobiletto
Tutto in ferro con cassettino con cavi a scomparsa a guida separata.
Sul retro del cassetto messo nella schiena del mobile c’è un divisorio
Su di un lato passano tutti i cavi segnali e nell’altro quelli dell’alimentazione per evitare ogni genere di interferenze,
mentre la ciabatta principale è stata fissata sul dorso del mobile.
L’alimentazione e la massa dell’intero impianto vengono attivate e disattivate attraverso l’utilizzo di due interruttori
Bipolari che attaccano e staccano i contatti, in modo tale che dopo aver utilizzato l’impianto con due semplici
Click si sgancia interamente la corrente.

Dalla seconda foto dovresti notare il particolare dell’interrutore
Bipolare della corrente. Quello scatolotto che sta di fianco è un grossissimo condensatore
In grado di assorbire scariche elettriche fino a 2500W l’ho costruito io
Una volta mi entrò un fulmine nell’impianto rovinandomi alcuni componenti
Con questo sistema neppure un twister potrebbe impensierirmi..!!!!

Nell’ultima foto dovresti vedere l’intero fronte posteriore
Formato da casse Wharfedele Serie Diamone Bipolari….So che non ami molto questo marchio,
ma considerando che svolgono solo la funzione di casse “effetti” per le seconde file e considerando
la bellezza estetica, e la difficoltà ad installare casse che stiano sospese nel vuoto, svolgono la loro funzione alla grandissima

Lo scaler a sua volta viene utilizzato come sorgente per il mio secondo CRT che sta sotto al tavolino
Marrone e che vedrai poi Sony 1271 Qm modificato by Edofede (number 1° sui Sony te lo assicuro)

Eccoti le foto al gran completo dei miei primi due CRT Principali
- Marqueè 9500 Lc (modificato sull’alimentazione modulo LVPS, modificato sulle ventole per non far rumore, softhwere aggiornato
Ultima verione disponibile per LC, modifica 16/9 per Marqueè) tutto fatto dal sottoscritto in collaborazione con Megavision di Alberto Danese
Esecutore principale…..Tutte le modifiche sono rigorosamente quelle ufficiali rilasciate dalla Christie Digital niente di inventato

- Il CRT sotto invece è un Sony 1271 Qm, con lenti HD-8, con modifica meccanica su schempflug fatta by Edofede del forum
Number one in fatto di Sony, e modifica/ricentratura astigmatismi…….come si vede ?????? una bomba collegato
Tramite IscanHd in SDI con Panny Ra82 e con il Mitico Sony 7700 dice la sua alla grandissima, considera che ho recuperato questo pj da un salone congressi qua a Parma do ve giaceva inutilizzato da anni ed il counter segnava 650H di utilizzo !!!!!! nuovo……………………
Che spreco me lo hanno regalato insieme all’altro che vedrai dopo una vera manna per me

...continua...
Ultima modifica:
















