Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388

    Ma il telo aiuta per la resa del nero dei dlp?!


    domino 30h dlp hd2+

    dopo ore trascorse alla ricerca della giusta misura sarei giunto al momento dell'acquisto del telo.... ho deciso per un fisso 225 cm di base al 99% della linea othello (flat vision mi pare)

    il tasto cerca non mi ha aiutato (almeno nelle prime 2 ore ) e vorrei sapere se il telo incorniciato oltre che migliorare il contrasto e la brillantezza dei colori aiuta a trasformare quell'antipatico grigio scuretto in un grigio camuffato da nero

    con ansia ferdy777 ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    I dlp hanno gia' di per se una ottima qualita' del nero , ho letto di aggiunte di filtri all'obbiettivo o di schemi grigi , ma credo siano dei trucchi piu' utili con i proiettori lcd , piuttosto quello che e' piu' importante e' fare in modo di avere delle zone molto scure vicino ed intorno allo schermo per aumentare la percentuale del contrasto percepito e conseguentemente la godibilita' dell'immagine
    E' molto importante , no pareti chiare attorno allo schermo please , ed in particolare quando questo e' grosso e luminoso
    Una sottile incorniciatura allo schermo e' un paliativo , qui si parla di vere e proprie aree intorno allo schermo che devono essere se non nere , almeno grigie di un grigio scuro , che durante la proiezione diventa nero pesto
    Cosi le immagini proiettate ti saltano in groppa :-)
    Ultima modifica di lus; 30-10-2005 alle 23:20

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    fosse per me vernicerei la parete delllo schermo nero oltre tomba... ma per cause diciamo familiari non posso
    so di chiedere l'ovvio..... ma vorrei sapere se tra vedere su un muro bianco normalissimo e uno schermo con cornice nera(per ora di + nn posso fare ) la qualità del nero migliora... ho visto alcune scene molto buie.... e risultano particolarmente sgodevoli

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Premetto che ho un LCD (TW 200).
    Sono passato da muro giallino (2m di base l'immagine) a schermo tela grigia-cornice nera (2,5m di base).

    Ho notato un miglioramento notevolissimo sia in termini di contrasto che di nero. Ho settato con THX Optimizer e così vedo anche il famoso blacker than black.

    Il tutto ovviamente a partità di sorgente (Harman Kardon dvd25).

    ciao
    Sam

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Cornice

    Dalla mia esperienza (dlp) ti dico che la cornice nera, più grossa è meglio è (io l'ho fatta di 20 cm) e aiuta decisamente a migliorare la godibilità dell'immagine.
    Tieni presente che però per fare un netto passo in avanti devi almeno pensare ad un sistema di maschermento delle bande nere, infatti le bande "nere" proiettate non sono mai nere veramente e quindi perdi di contrasto e quindi di godibilità.

    io sono partito con la cornice nera poi ho fatto delle mascherature per le bande, poi ho coperto la parete alle spalle dello schermo di moquette nera...... il risultato è notevole ma ovviamente ho una stanza dedicata.

    sul forum trovi molto progetti per il mascheramento delle bande prova a darci'un'occhio...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ferdy , vorrei capire cosa intendi per proiezione sgradevole ?? Ricorda una cosa , il contrasto lo regoli su due parametri , alte e basse luci , e' l'intervallo fra queste due che deve essere esatto poiche per quanto nero puo essere il nero , se i bianchi non sono abbastanza luminosi , il nero per contrasto apparira' sempre grigio
    ( psicologia della visione ) Per lo stesso motivo un sole visto in un film ha un picco di luce non accecante eppure la visione della palla di fuoco ci fa istintivamente strizzare gli occhi Ed osserva ancora , per quanto una scena possa apparire scura , le parti in luce esistono sempre altrimenti non ci sarebbe nulla da osservare , concentrati quindi nella regolazione di queste ultime in rapporto con tutto il resto
    Comunicaci in seguito le tue impressioni
    Ultima modifica di lus; 01-11-2005 alle 16:06

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    ho passato molto tempo a tarare il vpr(dalla fonte) e dovrei aver raggiunto regolazioni valide in termini di contrasto luminosità saturaz. ecc. considerato che vedo su un muro bianco come la neve nudo e crudo.... ho utilizzato anche il video test di Merighi e il thx optimizer ma credo che il punto non sia solo nella taratura... il nero osservabile quando per es nessuna fonte emette segnale al vpr (almeno il mio fa così ) dovrebbe essere totale assenza di colore, regolazioni a parte, e quindi quanto di + nero ottenibile....
    ovviamente in una scena luminosa dove c'è un attore con i capelli neri sembrano + neri del carbone...


    chiedo una gentilezza.... qualcuno può proiettare una schermata nera o una scena molto buia (magari con fermo immagine)orientando l'immagine metà sullo schermo e metà sul rimanente muro bianco a fianco dello schermo? Vorrei sapere se il nero risulta migliore sullo schermo o si equivalgono grazie ogni impressioni di questa prova è bene accetta!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Dai non rasentiamo la paranoia , scusami non voglio offenderti ma questi tuoi tests servono solo a farti stare ancora piu' male
    Se ti puo interessare io ho una parete a spugna grigio scuro tipo bugnato , sul bugnato vedo nero solo se la proiezione e' in medie od alte luci , con le basse ovviamente anche sul bugnato non vedo un nero assolutamente pesto , io ho un lcd con il filtro , proiettore sony hs20 , ho accettato fin dall'inizio questa cosa cosa potevo fare ?? :-)
    Avendo uno schermone in 235 ho preferito mandare le parti di matrice non interessate al formato 235 , fuori dallo schermo sul bugnato ovviamente , ma la trovata e' stupenda per la percezione del contrasto indotto da questo sporchissimo trucco
    Considera che anche una proiezione in 35mm non ha il nero da tritubo , ne' puo averlo per il semplice fatto che non e' possibile fermare completamente un potentissimo raggio di lampada xenon con la sottilissima emulsione nera della pellicola , dunque se al cinema vuoi il nero come lo intendi tu , devi SPEGNERE la lanterna alternative a tuttoggi non ne esistono
    Ultima modifica di lus; 01-11-2005 alle 21:21

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    insomma nessuna risposta alla domanda principale

    eppure mi sembra facile poter rispondere avendo un telo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    Re: Ma il telo aiuta per la resa del nero dei dlp?!

    ferdy777 ha scritto:
    domino 30h dlp hd2+

    dopo ore trascorse alla ricerca della giusta misura sarei giunto al momento dell'acquisto del telo.... ho deciso per un fisso 225 cm di base al 99% della linea othello (flat vision mi pare)

    il tasto cerca non mi ha aiutato (almeno nelle prime 2 ore ) e vorrei sapere se il telo incorniciato oltre che migliorare il contrasto e la brillantezza dei colori aiuta a trasformare quell'antipatico grigio scuretto in un grigio camuffato da nero

    con ansia ferdy777 ciao
    io avevo uno schermo fisso (ora sostituito con un 4format sempre maxivideo) e penso che tu ti riferisca al grigio che talvolta incornicia i vpr digitali. Non so come sia lo schermo che hai adocchiato ma dovresti badare a che abbia la cornice arrotondata verso il centro che nel caso vi sia il nero spurio della proiezione che vi batte sopra non si veda.
    Non sò se ho risposto a tono... spero di aver inteso bene.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    il grigio scuretto sarebbe il "nero" del vpr
    io volevo sapere se col telo rispetto al muro bianco cambia la resa del nero oltre alle altre ben note migliorie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Se ti fissi eccessivamene su questi dettagli di scarsa rilevanza arriverai presto a non potere godere una proiezione in santa pace perche' la tua attenzione sara sempre rivolta verso le cose negative , oggi i neri domani qualcosa d'altro , in questo modo nutri la tua insoddisfazione
    Non capisci che devi sforzarti di cambiare atteggiamento ?? Queste prove non ti aiuteranno , nella tesa ricerca del difetto anche quando questo e' solamente presunto , non troverai quello che ti serve , dammi retta , accendi il proiettore guarda il film in rilassatezza e lascia perdere il nero
    Non fraintendermi , questa predica nasce solo dal mio sincero desiderio di aiutarti , e' goffa e pedante ma mi spiacerebbe non riuscire nell'intento
    CIao ciao
    Ultima modifica di lus; 04-11-2005 alle 15:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •