Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498

    HDMI, 4k , CEC … Speriamo me la CAVO


    Volevo raccontare come ho perso un sabato e una domenica.
    La mia ATV 4k ultima generazione ha cominciato a dare problemi, sembrava accesa ma lo schermo era nero, dopo svariati minuti si palesava l’immagine, ma in modo abbastanza imprevedibile durante la visone sembrava che l’ATV eseguisse un reboot.

    In sequenza le prove con riavvio, Hard Reset e inizializzazione non danno i risultati sperati, e se fosse l’ingresso HDM del TV il problema sposto l’ATV sull’ingresso del lettore Blu Ray che funziona senza problemi, nessun miglioramento. Mi rassegno all’idea che dovrò prenotare un intervento in garanzia presso un Apple store.

    Recupero l’Apple TV 4k prima generazione che uso in saletta e la installo al posto di quella nuova e funziona perfettamente (qui si capisce quanto sono fortunato ) e per curiosità monto l’altra in saletta accede il TV di servizio e il malato sembra guarito funziona alla grande e non perde un colpo mi guardo mezzo film senza problemi con il proiettore.
    MUMBLE MUMBLE , che cosa succede, non sto capendo?

    Decido di re-invertire le due ATV 4k sul TV e la nuova torna non funzionare, rimonto la vecchia e ,direi finalmente , anche la vecchia non funziona dando lo stesso problema della nuova , a questo punto cambio il cavo usando un cavo che avevo in casa di un altro brand e …sorpresa tutto torna a funzionare.

    Non avevo indagato il cavo convinto del fatto che un cavo o non va subito o non darà problemi, questo è il primo cavo che mi rompe dopo mesi di utilizzo.

    Qualcuno potrebbe spiegarmi perché un cavo HDMI si può rompere?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Potrebbero esserci piu' fattori: saldatura fredda su uno o piu' pin, una componente elettronica (qualora presente all'interno del cavo) che da' i numeri o banalmente un conduttore interno che fa un falso contatto a causa, che so, di piegatura troppo forte, un inciampo involontario, cavo schiacciato per qualche ragione... magari e' anche un cavo in fibra, questo non l'hai specificato, e il convertitore magari e' andato ko, possono esserci davvero piu' cause.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498
    Angelone grazie per la risposta.

    Hai ragione non ho specificato il cavo , si tratta di un cavo standard da 1.8 M questa è l’informazione più tecnica che si può recuperare sulla pagina del prodotto: (che non dice molto)

    "Tecnica più recente: cavo HDMI 2.1 ad alta velocità con tecnica avanzata, forte cavo intrecciato HDMI con una durata di piegatura di 25000+, tripla schermatura in stagno, connettori placcati in oro 24 K"

    Non dovrebbe contenere elettronica, oggi mi hanno promesso l'invio di un cavo sostitutivo ( acquistato circa 11 mesi fa)

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Magari ricordo male, ma i cavi 2.1 high speed (escludendo quelli in fibra) non hanno qualche componente elettronico annegato nei connettori?
    Non mi sembra che siano solo cavi passivi ma, ripeto, magari ricordo male.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •