|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
18-08-2023, 07:25 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 60
Domanda da ignorantem, ma esistono dispositivi compatibili dolby atmos ?
Salve, stavo osservano le specifiche del nuovo TV che vorrei acquistare (Samsung S95B)… e della mia PS5 e forse dovrei acquistare anche un nuovo sintoamplificatore (adesso ho un denon AVR-1707, senza ingresso hdmi).
La PS5 mi pare che supporti Massimo la 7.1 e la TV mi pare max 5.1…
Siccome vedo in vendita impianti audio 7.4.1… 9.4.1 ecc.. ma esistono dispositivi in grado di pilotare questi segnali atmos ?
Anche perché l’atmos non ha senso senza i diffusori a soffitto o che riflettono l’audio sul soffitto giusto ?
E poi ci sono contenuti giochi ecc.. atmos?
I soldoni Dolby Atmos c’é ?
-
18-08-2023, 08:24 #2
Non tutti, ma una gran parte dei contenuti recenti sia bluray che streaming hanno la traccia audio originale Atmos. Anche le riedizioni di film meno recenti in bluray 4K hanno le tracce audio spesso rimasterizzate in Atmos.
Non so a che livello sia la diffusione nei contenuti doppiati in italiano ma vedendo le frequenti lamentele degli utenti qua nel forum, penso non sia una situazione felice e probabilmente un setup Atmos è un po' sprecato in questo caso.
Puoi dare uno sguardo su blu-ray.com e cercare i film che ti interessano per vedere che tracce hanno.
La PS5 potrà uscire in Dolby Atmos molto presto, il firmware per abilitarlo è in beta in questo momento. Tutti i giochi che ora supportano l'audio 3D in cuffia potranno uscire in Dolby Atmos su home theater.
In generale certo, un sistema Atmos ha poco (o a volte nessun) senso se non si hanno i diffusori a soffitto. Personalmente considero una configurazione 7.1.4 come ideale, come vedi in firma io ho una 5.1.4 e ogni tanto sento il vuoto nella parte posteriore che mi fa mancare quei 2 canali extra, ma per motivi di spazio al momento non è possibile aggiungerli.
Dispositivi come soundbar pubblicizzate come "Dolby Atmos" fanno abbastanza ridere.
L'S95B sarà sicuramente in grado di veicolare il Dolby Atmos dei servizi streaming se intendi usare eARC.
La PS5 dovrebbe invece uscire usando Dolby MAT, che in teoria la tua TV supporta ma vedo dai commenti su Rtings che dovrebbe avere dei problemi a riguardo. Nel caso puoi collegare la PS5 direttamente al sintoamplificatore e il problema non si sussiste.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-08-2023, 09:09 #3
Come già precisato dovremmo riferirci ai contenuti (anche se sulla quantitàdi tracce atmos nello streaming in lingua italiana non sarei così ottimista) quanto ai dispositivi è ovvio che sì, ne esistono in abbondanza, solo che un impianto atmos "stile sala cinema", insomma "vero" costa un botto di soldi (a parte il dover disporre di un contesto abitativo adeguato).
Gira poi un sacco di atmos-fuffa, come soundbar che sparacchiano il suono da tutte le parti per creare un effetto spaziale, o virtualizzazioni di vario genere, vuoi per spazializzare il suono con un minor numero di canali, vuoi semplicemente per abbindolare il consumatore con un marchio alla moda, insomma un bollino atmos sulla soundbar analogo alla scritta "armani" su un normalissimo paio di jeans.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2023, 13:41 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 60
Per capire bene... ho fatto l'acquisto di PS5 e TV Samsung S95B
in merito al discorso Dolby 7.1... dato che il mio sintoamplificatore non ha ingresso hdmi ma solo s/pdif, sono costretto a collegare la PS5 (che non ha l'uscita s/pdif) al TV tramite HDMI e uscire dalla TV con S/PDIF verso il sintoaplificatore.
Mi chiedevo se l'uscita S/PDIF del TV ha uscita 7.1, o il limite del S/PDIF è il 5.1 ?
Per godere del 7.1 dovrei acquistare forzatamente un sinamplificatore con ingresso HDMI ?
Nel caso ho visto male io o di decente (dedon/maranz ecc..) con un 7.1.4 con codifica atmos non si trova niente sotto i 1000 euro ?
Prima di fare un'aggiornamento sull'acquisto di un nuovo sintoamplificatore volevo provare un impianto 7.1, ma con il mio attuale hardware non posso giusto ? in merito alle casse ho un Bose acustimass 5.1 e due casse in più per il SBR(l-R)Ultima modifica di max10; 26-08-2023 alle 13:45
-
26-08-2023, 13:53 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 60
Questo nell'ottica di godere adesso di un Dolby 7.1 ma con un occhio al futuro acquistato un sintoaplificatore atmos 7.1.4
o comprare un 7.1 con HDMI (senza ATMOS)
nel caso opterei di vendere il mio AVR-1707 Denon quanto varrebbe secondo voi ? io non ricordo neanche quanto lo pagai..
-
26-08-2023, 15:01 #6
Avrei dovuto evitare il riferimento ad Atmos, visto che non è supportato da AVR-1707.
Purtroppo non sono in grado di approfondire il tema dolby digital 7-1 su spdif, di sicuro il sinto in uno dei due tipi di ingresso digitale (ottico / coassiale entrambi spdif) lo accetta ed "in teoria" oltre alla possibilità di passare attraverso il tv (funzionalità tutta da verificare praticamente) ci sarebbero estrattori audio da HDMI a spdif ma non so se siano operativi anche per segnali 7.1 e comunque non li ho mai provati.
I più economici a 7.1 canali attuali mi risultano yamaha rx-v6a e denon avr-x1800h (appena uscito, quindi con uno street price ancora non "assestato") c'é poi Onkyo la cui produzione poco conosco.
Purtroppo credo che il 1707 non abbia un mercato, prova a vedere su hifishark se ci sono altri che lo offrono in vendita e quanto chiedono, c'é anche la possibilità di vedere gli annunci "chiusi" ma non si è sicuri nemmeno il quel caso che la transazione si sia conclusa al prezzo richiesto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-08-2023, 09:35 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-08-2023, 09:49 #8
Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2023 alle 09:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2023, 09:38 #9
Ciao, ti posso dire la mia che per tagliare la testa al toro mi sono affidato alla nvidia shield per gestire tutto il flusso audio e video che utilizzo per l'impianto.....ero troppo stanco di dover combattere con le varie differenze di compatibilità dei millemila device che uno ha all'interno di un impianto...supporta tutto e vivo sereno...anche se senza hdmi ormai si vive "ristretti".
Come ho detto in un altro thread la soluzione più efficace è avere gli speaker a soffitto...lascia perdere rimbalzi vari. Io ho preso due kef da posizionare sopra alle torri e le ho spostate sopra al tv cambiandole come front height e l'effetto è nettamente migliore.
Poi, come già detto sopra, dipende dalle sorgenti che si utilizzano...The witcher è in Atmos italiano ma ho notato che avvicinandomi alle casso spesso e volentieri erano totalmente mute...quindi vai a sapere in fare di mixaggio che combinano....certo è che se vuoi sentire in atmos devi sentire in lingua originale praticamente sempre....e a non tutti piace.Ultima modifica di Nico_; 15-09-2023 alle 09:40
-
16-09-2023, 17:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 493
Ormai ho una configuarazione 5.1.2 da circa un anno, con le due casse installate front height e direi che se potessi intassellarle al soppalco per averle sopra la testa lo farei.. Poi, che non fanno proprio nulla, no,. Rispetto al 5.1 la differenza c’è,ma non è l’ottimale.
Circa i dispositivi…oggi c’è o Apple TV o Nvidia Shield. Li ho provati entrambi. Consiglierei Apple TV per il video ma non ha l’audio bistream pertanto, secondo me, il meglio oggi è una Shield.