|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: SVS SoundPath Wireless Audio Adapter per surround
-
07-04-2021, 10:36 #1
SVS SoundPath Wireless Audio Adapter per surround
Buongiorno a tutti
qualcuno ha provato ad usare questo adattatore per i surround con un paio di casse attive?
Non mi dispiacerebbe aggiungere i surround nel mio impianto in soggiorno, ma di passare i cavi non se ne parla proprio.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
07-04-2021, 15:47 #2
Scusa la banalità: "Piutost che nient, l'è mei piutost!" (proverbio lombardo)
p.s. si presume che di per sé il segnale possa avere un lag ma magari il sinto lo recupera calcolando una distanza diversa come fa con l'antimode che a quanto pare conosci...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2021, 16:04 #3
Mah, problemi di lag non penso, almeno non tali da poter essere compensati come dici. Tra l'altro io sto usando il sub da 10 in wireless da più di 2 anni senza nessun problema.
Sono un po' più preoccupato delle interferenze con salto del segnale e della gamma non essendo solo le basse frequenze.
Svs lo dà fino a 20 KHz, mi piacerebbe sapere se qualcunaltro lo aveva sperimentato.
-
07-04-2021, 16:20 #4
Le interferenze dipendono dal contesto, non basta che qualcuno dica "a casa mia funziona". Capisco il timore sulla gamma (spero che i canali vengano trasmessi in digitale - l'analogico soffre un po' troppo le interferenze - subendo così un nuovo ciclo adc+dac) ma in fondo al 90% da quelle casse escono botti, spari, rombi di motore ecc Forse nei film mainstream non sapendo cosa farsene qualche regista li coinvolge nella emissione musicale ma se l' effetto è misero si può ben fare un passaggio per il menu di setup ed eliminarli.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2021, 16:38 #5
Sul discorso che ogni ambiente è diverso, hai perfettamente ragione.
Sulla musica, la colonna sonora viene trasmessa da tutti i canali nella quasi totalità dei film.
Sul fatto che possa sempre toglierli va bene, però il giochetto tra l'adattatore e una coppia di casse attive decenti un 500 euro se ne vanno...
Senza contare che metterei una mensola apposta....Ultima modifica di Samu1; 07-04-2021 alle 16:39