Cari tutti

Vi sarei molto grato per qualche consiglio, questa la mia situazione attuale:
- Ho un sistema basato su un home cinema di BOSE di circa 10 anni fa (HD) con le sue micro casse (5+1)
- Il sistema BOSE “riceve” segnale dal box Sky HD (non sky Q, quello prima), da una Apple TVe da un lettore Blue Ray
- Al BOSE sono connessi una TV LG 4K UHD e un proiettore JVC 4K. La TV LG è poi connessa tramite cavo LAN ad internet
- Se voglio vedere Netflix su TV tramite APP-LG il video è “in diretta” su TV via Internet (non passa da BOSE), ma utilizzo il BOSE in “uscita” per l’audio (audio TV è spento)
- Invece per vedere SKY (e Apple TV e il blue ray) sia su TV che su proiettore devo necessariamente passare il segnale video attraverso il BOSE

Ora il mio problema è il BOSE, si tratta di un sistema vecchio, che “corrompe” tutti i segnali (ad esempio 4K di SkyQ se lo prendo o del BR) e vorrei cambiare architettura. In generale mi sono fatto questa idea che sarebbe meglio svincolarsi da un apparecchio di “smistamento” per la parte video per non ritrovarsi a rincorrere nuovi standard man mano che arrivano, e che idealmente sarebbe ideale connettere le fonti video (alla fine 2 - Sky Q che ha dentro tutte le APP adesso e BR) direttamente a TV e proiettore e invece avere una impianto specifico per la parte audio.

E’ una cosa che ha senso? Nel caso come potrei impostare i collegamenti?

Grazie tante in anticipo per ogni commento
E buon anno!