Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49

    Completamento e perfezionamento zona audio/video


    Ciao a tutti.

    Voglio condividere con voi a scopo consulenziale, la mia sala perchè sono in movimento per un completamento dell'impianto e, nel mentre, mi vengono delle idee di modifica.

    Sotto trovate una pianta appena fatta, calda calda, e delle foto, così potete avere meglio idea della location.

    Aulla panca sotto la TV c'è un frontale composto da L/R Polk Audio TSi100 e centrale CS100 più l'ampli e un router wifi.

    Come potrete vedere le casse sono messe coricate per via del fatto che avendo sostituito un 55" con un 75" e scendendo questo più in basso (ho sfruttato la stessa staffa) non avevo spazio per metterle in verticale. Tenete a mente questa cosa perchè ci servirà dopo.

    Ora, io sto cercando un sub e due satelliti. Il sub potrei posizionarlo sia di fianco alla panca sottoTV, sia a destra del divano (in rosso nella pianta le due alternative) - in tal caso potrei anche pensare di prenderlo bianco, ma questo è un dettaglio. (1)

    Per quanto riguarda L/R posso sia lasciarle lì dove sono che "allargarle" mettendone una davanti al termoarredo, ovviamente su supporto e una sulla cassapanca della parete attrezzata, anche qui con un supporto la cui altezza la porti alla stessa della L (ma comunque più bassa del contenitore a vetro) - vedi indicazioni in rosso sulla pianta. (2)

    Circa, invece, i satelliti, come vedete dalla pianta (segni X) ho due punti in cui arriva il cavo sottotraccia. Per cui avrei pensato di posizionare nelle vicinanze i supporti con le nuove casse. Avrei trovato nell'usato le stesse casse del front, il che darebbe acusticamente parlando - correggetemi se sbaglio - perfezione all'impianto, ma le vedo un pò troppo grosse da mettere dietro il divano. Prevederebbero dei supporti a torretta ingombranti e pesanti (penso anche e soprattutto a mia moglie che smadonna quando deve fare le pulizie). Se si trattasse di satelliti più piccoli, anche una di quelle aste più filiformi potrebbe bastare, dando anche maggior eleganza all'ambiente. (3)

    Le domande:

    1. al di là che dovrebbe essere l'ascolto a dirlo, dove vi convince di più la posizione del sub?
    2. lo spostamento di L/R, con acquisto dei supporti e tutte le menate vale quanto il potenziale miglioramento della resa?
    3. E' davvero tanto meglio prendere le stesse casse del frontale o si riesce ad avere un risultato "compromesso" resa/estetica? Detto fra noi e molto in silenzio, a me di avere due torrioni dietro la testa non mi fa impazzire









    Spero di essere stato chiaro, innanzitutto.

    Lo so... vi ho dato pane per i vostri denti

    Grazie!!!
    Ultima modifica di bamimm; 14-05-2020 alle 16:48

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    Ah.... dimenticavo.... non badate al disordine

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Scusa ma così è un disastro..................

    iniziando dal TV troppo vicino al termosifone........

    i frontali coricati......mah......i surround anche se non sono stesso marchio/serie dei frontali non credo che sia un grosso problema, mentre il sub non è che puoi piazzarlo dove cnvince di più, bensì nella posizione più adatta, che sta a te trovare.

    p.s. edita le foto, sono fuori formato, e non è ammesso dal regolamento.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Scusa ma così è un disastro..................

    iniziando dal TV troppo vicino al termosifone........

    i frontali coricati......mah......i surround anche se non sono stesso marchio/serie dei frontali non credo che sia un grosso problema, mentre il sub non è che puoi piazzarlo dove cnvince di più, bensì nella posizione più adatta, che sta a te trov..........[CUT]
    E' solo il disordine a confonderti

    Quello non è un "termosifone" inteso come tale. E' un termoarredo e non scalda abbastanza da dare fastidio. Non è una tavernetta destinata all'HT percui vanno cercati i compromessi. Se il sub suona "meglio" a centro stanza non posso mica piantarlo li. Vorrà dire che lo sentirò un pò meno bene del meglio. Di certo, però, almeno "casisticamente" si può avere un'idea del fatto che messo di fianco al divano si ha qualche chance in più o il contrario...
    I frontali non sono alti 2 mt. Praticamente è quasi come se stessero in piedi. Diverso sarebbe coricare una torre.
    Certo, non voglio nemmeno fare la parte di chi viene a chiedere e non dà ascolto, ci mancherebbe. Ma non mi hai dato spunti di riflessione tali da farmici pensare.

    Grazie per la dritta sulle foto, cerco la dimensione consentita e modifico.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Mi stai dicendo che i frontali ti vanno bene così ? Lasciali così, contento tu, vuol dire che chi li ha progettati per suonare in un certo modo ha lavorato per niente.......
    Diverso sarebbe coricare una torre.
    ...il concetto è lo stesso.


    Il casisticamente non ha senso, non esiste un punto dove "potrebbe" suonare meglio, ogni ambiente è un discorso a sè...........che poi si debba scendere a compromessi ci sta (WAF ?), diciamo che non è molto in uso piazzarlo in angolo, per via delle risonanze ecc.......io ad esempio proprio in angolo l'ho messo...........comunque qualche prova la devi fare eh..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Mi stai dicendo che i frontali ti vanno bene così ?
    No, ovviamente non posso dirlo. Altrimenti non avrei chiesto. E ovviamente tengo conto del tuo dissenso. Per questo ho anche preso in considerazione la possibilità di spostarli (spero sia stato chiaro il disegno) per metterli sia dritti che più larghi.
    La domanda è rivolta in quanto voi avete sicuramente più esperienza e potete dirmi "senza ombra di dubbio" che la situazione cambia tanto da giustificare l'impegno di spazio e spesa. Qualcuno avrebbe potuto anche dire che la miglioria che si otterrebbe non è giustificata. Tutto qua.
    Dire "è un disastro" ci può stare, ma cercare di ragionare insieme sulle cose dovrebbe essere il motivo per il quale il forum esiste.
    Ad esempio, non mi è chiaro quando dici "non è molto in uso piazzarlo in angolo" riferendoti al sub: a quale "angolo" fai riferimento?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se i frontali li tieni nella loro posizione naturale è ovviamente meglio e, visto la distanza della seduta, un maggiore distanziamento tra gli stessi, direi che ti può dare più immersione.

    Mi riferisco al classico angolo tra una parete e l'altra, solitamente si cerca di evitare, anche se certe case produttrici, al contrario, invece la consigliano............

    Hai già in mente che sub vorresti ? Quanti Mq, è l'ambiente ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    In effetti la maggior immersione era quello a cui pensavo quando mi sono proposto il loro allargamento.
    Da quello che dici circa il sub da mettere nell'angolo, a questo punto, saresti più propenso a metterlo di fianco al front dove angoli non ce ne sarebbero?
    L'ambiente non è chiuso, come hai potuto vedere dalle foto per cui posso calcolare i Mq del "quadrato" che si descriverebbe riposizionando le casse front e rear che dovrebbe essere grossomodo 20.
    Per il Sub, ho diverse trattative in corso:

    - Polk audio PSW110
    - Jamo 210

    sono i due che preferirei, ma mi stanno facendo penare per la negoziazione.

    Poi ce ne sono altri in ballo, INDIANA LINE DJ808, così come avrei la possibilità di acquistare a buon prezzo e in pefettte condizioni un Kit Polk Audio 5.1, precisamente il TL2600 col quale avrei contemporaneamente il suo SUB, i due satelliti stessa marca e dimensioni contenute come vorrei e mi avanzerebbe un frontale(ino) da poter mettere da qualche altra parte. Devo dire che quest'ultima opportunità è quella che mi attrae di più, ma ho dubbi sulla qualità del sub. Insomma, non voglio spendere di più per spendere meno.
    Certo, a mio modesto parere, forse vado troppo per il sottile...... (?).

    Tra l'altro così potrei acquistare con quel che resta, i supporti per le 4 casse e metterle dritte e larghe come vuoi tu

    Grazie del tempo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per il sub però bisogna calcolare la metratura totale dell' ambiente e non quella d'ascolto. Meglio rimanere sulla prima idea, i kit non sono mai un granche'. I sub sono tutti e due buoni, forse meglio lo Jamo.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    In base alle consuetudini forumistiche, sarebbe possibile in questo thread parlare anche dei diffusori e loro opportunità di acquisto? Io lo vedrei consono e comodo così chi deve rispondere ha anche la visione d'insieme della cosa.
    Diversamente gestirò argomento x argomento in più discussioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Diciamo che hai aperto il 3d in usa sezione dove solitamente si parla di presentazione salette HT..........chiedi ai Mod. di spostarla in consiglio acquisto prodotti HT, che è sicuramente più frequentata.

    Oltre avere dubbi verso il sub del kit Polk, li avrei anche per il resto. I cosiddetti cubetti non potranno mai avere la stessa resa sonora dei diffusori "veri" come i TSi100, o qualsiasi altro.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    Indiana line nano li consideri alla stregua dei "cubetti"?

    Altra cosa: nella pianta (primo post) ho indicato in rosso il nuovo eventuale posizionamento del front (aiutarsi con la prima foto). Le casse verrebbero posizionate su supporti da 60cm di altezza. La cassa sinistra andrebbe per terra, davanti al termosifone e vicino al presumibile posizionamento del sub. La destra, invece, andrà SULLA cassapanca scura della parete attrezzata, su un supporto uguale, ma più basso, per fare in modo che sia alla stessa altezza della sinistra.

    La domanda è: Esistono particolari controindicazioni per il fatto che il supporto poggia su un mobile e/o per il fatto che così facendo la cassa sarà più avanzata dell'altra di un paio di decimetri?

    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Le Nano se intendi per uso surround vanno bene, come frontali preferirei le Polk. Comunque le IL non le considero cubetti.......

    No, importante è l'altezza, per quanto riguarda la distanza dal punto d'ascolto ci penserà poi l' AVR quanto farai la calibrazione a leggere le distanze e correggerle.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49
    Si, certo, ovviamente il front resta questo, ci mancherebbe.
    Quindi per il front procedo con lo spostamento di L e R.

    Per il rear cerco delle Indiana line nano.

    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Figurati..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •