|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: La mia nuova sala HT (Help !)
-
04-06-2005, 14:23 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
La mia nuova sala HT (Help !)
In occasione della ristrutturazione dell'appartamento ho deciso di perfezionare il mio attuale impianto HT:
INFOCUS SP.5700
HTPC con XP2200+ / SAPPHIRE 9550SE
Player DVD ROTEL RDV.1080 + ISCAN PRO
Processore Audio ROTEL RSP.1066
Finale FL&FR ROTEL RB.1070 (2x130W)
Finale SL&SR ROTEL RB.1070 (2x130W)
Finale Centrale MARANTZ MA.500 (mono)
Diffusori Front CHARIO PEGASUS
Diffusori Surround CHARIO PEGASUS
Centrale CHARIO PHOENIX
Sub CHARIO SW2
Adattandolo alle nuove esigenze abitative.
Il soggiorno (4x5 m.) che accoglie -attualmente- l'impianto verrà ristrutturato applicando una doppia parete dentro la quale sarà montata una porta scorrevole sopra il Telo di proiezione in formato 16:9 100" a cornice rigida (o anche meno, devo provare con il 5700 sull'attuale telo 4:3 i migliori risultati agendo sullo zoom).
Tuttavia il problema che mi "angustia" () riguarda il fronte posteriore attualmente servito con successo dalle due PEGASUS + il finale dedicato RB.1070.
Pensavo infatti di sostituirle con un surround comprendente anche il canale centrale posteriore in modo da passare dal 5.1 al 6.1 realizzando un fronte posteriore non invasivo (come spazio occupato, intendo) e razionale.
Questa nuova sistemazione mi permetterà di recuperare molto spazio abitativo nel soggiorno (purtroppo, aime', non ho una sala da dedicare solo al cinema, altrimenti le mie scelte sarebbero state differenti...).
Queste le mie scelte:
Diffusori Surround SL&SR B&W SIGNATURE 7NT: http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...ignature%207NT
Centrale Posteriore B&W CWM CINEMA: http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...20CWM%20CINEMA
Il nuovo fronte posteriore sarà montato a soffitto ed i diffusori provvisti di box acustico dedicato: http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...l%20Back%20Box
Pertanto il nuovo set.up di diffusori sarà:
FL&FR: CHARIO PEGASUS + RB.1070
Centrale Frontale: CHARIO PHOENIX + RB.1070 (1 canale)
SL&SR: B&W SIGNATURE 7 NT + RB.1070
Centrale Posteriore: B&W CWM CINEMA + RB.1070 (1 canale)
SUB CHARIO SW2
Prima di affrontare il cambio dei validissimi (ma ingombranti) PEGASUS con le B&W chiedo il vostro parere:
I B&W In.Wall come fronte surround qualitativamente reggono il confronto con le CHARIO ? (o almeno si avvicinano ?);
Montaggio diffusori In.Wall: esistono regole precise ?, oppure c'è tolleranza nel posizionamento;
Qualcuno ha avuto occasione di ascoltarle ?.
Grazie a chi replicherà con consigli ed osservazioni.
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
04-06-2005, 17:43 #2
Certo che B&W e Chario non si sposano neanche fossere gli unici due esseri sulla terra
Ho anch'io Chario sul posteriore, Delphinus, mi ricordo che quando le acquistai le confrontai con le cdm B&W, suono troppo diverso, tutto questo per dirti, valuta bene ascoltando se il prodotto ti soddisfa.
Ciao
Antonio
-
04-06-2005, 18:00 #3
Rispondo a naso.
Non ti nascondo che la tua richiesta mi lascia un pò così. Fare un cambiamento del genere è duro da accettare da una parte e sarà difficile da apprezzare dopo dall'altra.
Detto questo intanto l'accoppiata Chario Costellation - B&W personalmente non la vedo bene. Sono poi un pò scettico sui diffusori in-wall per le difficoltà di posizionamento che questo tipo di cassa pone all'istallatore.
E' un pò come autocostruirsi un diffusore bisogna tenere conto dell'incasso e delle possibili risonanze, poi la loro installazione deve essere precisa a livello direzionale e se questi dovessero essere non ad una giusta distanza dal punto di ascolto non sarebbe facile la loro collocazione tantomeno corretto il loro utilizzo. Voglio dire che se si trovano a 2 mt dal punto di ascolto considerando il range d'azione del tweeter coprirebbero un'area sufficiente laterale e/o posteriore per il loro utilizzo. Viceversa se fossero troppo vicini comincerebbe a diventare difficile scegliere a quale altezza posizionarli e a quale distanza dal punto di ascolto.
Ho visto i diffusori in oggetto (che non conosco) e credo che certamente sono qualitativamente validi.
E' anche chiaro che sono gia montati su un pannello, probabilmente di mdf, che serve da piano armonico per cui questo da una parte facilita la loro istallazione che dovrebbe essere fatta tenendo in considerazione soltanto il riempimento della cassa armonica nella quale verrebbero inseriti (nel muro) con materiale fonoassorbente sufficiente al caso. Il risultato però è tutto da vedere...anzi da sentire!
Riguardo al posizionamento come dovrebbero essere messi, cioè i tuoi problemi sono di spazio per cui la stanza non ha spazi laterali e/o posteriore, oppure è solo un problema di WAF?Sono tornato bambino.
-
04-06-2005, 20:12 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
B&W In-Wall
Ringrazio i primi due che hanno replicato.
Concordo che Chario e B&W hanno impostazioni di suono differente che si tradurrebbe in un effetto surround meno "avvolgente" di quello che attualmente il mio set.up fornisce.
Per il momento rimango con quello che ho (è dura cambiare !) concentrando gli sforzi nella ristrutturazione della sala in modo da dare decoro e valorizzare il mio impianto assemblato con sacrifici in molti anni.
L'ideale sarebbe disporre di una sala dedicata esclusivamente al Cinema, ma per questo occorrerebbe un bel "Sei" al superena ...
Certo che la soluzione In-Wall è molto intrigante: spazio occupato dai surround quasi zero.
Ragionando a mente fredda penso che sia una soluzione per chi deve assemblare un sistema "WAF Passed" (approvato dalla moglie --) o con spazi risicati.... (fortunatamente mia moglie è molto tollerante a riguardo).
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
05-06-2005, 11:13 #5
Re: B&W In-Wall
H.Ry62 ha scritto:
Ringrazio i primi due che hanno replicato.
Concordo che Chario e B&W hanno impostazioni di suono differente che si tradurrebbe in un effetto surround meno "avvolgente" di quello che attualmente il mio set.up fornisce.
Per il momento rimango con quello che ho (è dura cambiare !) concentrando gli sforzi nella ristrutturazione della sala in modo da dare decoro e valorizzare il mio impianto assemblato con sacrifici in molti anni.
L'ideale sarebbe disporre di una sala dedicata esclusivamente al Cinema, ma per questo occorrerebbe un bel "Sei" al superena ...
Certo che la soluzione In-Wall è molto intrigante: spazio occupato dai surround quasi zero.
Ragionando a mente fredda penso che sia una soluzione per chi deve assemblare un sistema "WAF Passed" (approvato dalla moglie --) o con spazi risicati.... (fortunatamente mia moglie è molto tollerante a riguardo).
Ciao
Enrico
chi lascia la via vecchia....
eppoi passare da chario a B&W, maddai!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online