Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206

    Consiglio per singolo altoparlante (sonos bose ecc)


    Ciao a tutti. Sono quasi certo di essere nella sezione sbagliata...ma d'altra parte non ho trovato una sezione dedicata all'argomento: è probabile che debba andare a chiedere altrove...ma confido di riuscire a ricavare qualche consiglio da questo forum che me ne ha dati parecchi in passato.
    Ho sempre usato una cassa bose soundlink (quelle bluetooth portatili) della quale sono sempre stato pienamente soddisfatto. In soggiorno uso lo stereo tradizionale ...ma in bagno/camera oppure se vado al mare o da amici mi sono sempre portato dietro la cassa bose. Ora mi ha abbandonato e vorrei comprare qualcosa di meglio. Ho pensato alla sonos play 5 o sonos play 3 (credo che con la play 1 non riesca a fare un grande salto di qualità rispetto alla bose)...
    Diciamo che con la play 5 raggiungerei la massima dimensione/peso accettabile ....eviterei di andare oltre. Non è importante che sia autoalimentata: andrebbe bene anche con il cavo, purchè la cassa sia bluetooth... ho ascoltato la play
    1 e non mi ha emozionato...al contrario sono rimasto colpito della apple homepod che ho trovato fantastica, ma il prezzo è decisamente troppo alto...a sto punto mi butterei sulla play 5...d'altra parte io ho un ampli yamaha e magari potrei sfruttare l'ampli per l'ascolto multiroom...però non ho mai ascoltato nessun diffusore yamaha...ecco vi chiedo consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Ciao Luca,
    mi ricollego a un tuo messaggio del 2017. Volevo chiederti se la qualità sonora del bose soundlink revoke è veramente notevole, come si dice. Sono indeciso sull'acquisto tra il bose soundlink revoke e un Yamaha WX-010 MusicCast. Hanno un prezzo simile. Il secondo è direttamente alimentato da 220, e lo ritengo un vantaggio, visto che non mi interessa la portabilità.
    Avendo tu posseduto il bose soundlink, riesci a darmi un parere di confronto? Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa se mi intrometto per osservare che sono oggetti intrinsecamente diversi: il Bose oltre ad essere portatile è solo bluetooth, il WX-010 nasce come elemento di una catena di riproduzione wi-fi (ad esempio un multiroom con un apparecchio principale un sintoamplificatore Yamaha Musiccast e nelle varie stanze "casse" musiccast come la WX-010). Ha "anche" il bluetooth ma questa è evidentemente una funzione accessoria.Sottolineo che la funzione wi-fi si estrinseca nell' ambito del sistema Yamaha Musiccast che non è compatibile con altri sistemi simili (Sonos, Denon e quant altro).

    p.s. se ben ricordo il soundlink mini è piaciuto a molti più del modello "a barilotto"
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Ciao Pace,
    mi rendo conto che il wx-010 nasce come componente per sistemi più complessi, ma nulla vieta di poterlo utilizzare da solo. La possibilità di utilizzarlo via bluetooth è a mio favore. Detto questo, chiedevo un parere sulla qualità audio dei due dispositivi. Da ignorante posso pensare che la potenza di uscita del wx-010 sia superiore rispetto al bose portatile alimentato a batteria. Ma non voglio fermarmi qui, non è rilevante. Mi interessava sapere quale dei due è qualitativamente migliore a livello audio, quale suona meglio. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •