Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    consiglio ht da un preventivo fatto.Ne vale la pena ?


    Buonasera a tutti
    Avrei Bisogno di un consiglio da parte vostra a seguito di un preventivo fatto da un rivenditore hi fi altamente professionale.
    Attualmente possiedo un un impianto Bose 5.1 che non supporta il 4k
    vorrei creare un sistema aperto sfruttato inizialmente almeno le casse Bose ed in futuro sostituirle con casse più' prestazionali.
    La cosa e' fattibilissima e mi e' stato consigliato :
    sintoamplificatore yamaha RX A1080 Aventage
    subwoofer acoustics 7060s
    per un totale di circa 2200euro
    leggendo i vs. post ho notato la professionalità con cui date i consigli per cui mi sono permesso di chiedere a voi cosa ne pensate visto che 2200 euro non sono proprio cosi pochi
    Ringrazio anticipatamente achi mi possa aiutare nella scelta
    buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Cercando i prezzi online ho trovato il sintoampli a:

    https://audioquality.it/yamaha-rx-a1...av-prezzo.html

    ... e il sub a :

    https://audioquality.it/yamaha-rx-a1...av-prezzo.html

    ... i prezzi mi sembrano leggermente alti a meno che non te li vengano ad installare a casa.
    Il sintoampli è di sicuro performante, ma il sub sinceramente non mi ispira molto, woofer da 20 cm e 150 watt in classe D ... mah! Guarda qualcosa nel catalogo di SVS, Arental o XTZ.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Spendere 1.500 euro di sintoamplificatore fin da subito senza sapere poi quali casse si abbineranno mi pare azzardato, ci sono abbinamenti con casse efficienti che ad esempio ti permetterebbero di tagliare il prezzo del sintoamplificatore anche di 500 euro e oltre, anche secondo me il subwoofer non è all'altezza della spesa, considerando il prezzo di quell'ampli Yamaha: è uno di quei sub "stilosi" che fanno tanto arredamento ma che a livello di prestazioni non vale tanto.

    Se vuoi essere aiutato nella scelta dei componenti, dovresti farci capire se miri più all'estetica e al contenimento degli spazi o se sei disponibile a inserire in ambiente casse di dimensioni maggiori rispetto ai "cubetti" (bastano anche casse da scaffale adeguate), e indicare inoltre di quanti metri quadri è la stanza che occuperà il 5.1.

    Se hai 2.200 euro già in partenza, io comincerei a scegliere i due diffusori frontali, il sub e il sintoamplificatore, per poi completare il tutto successivamente (non utilizzerei proprio le cassettine bose), calcola anche che con quel budget potresti già comporre un 5.1 più che dignitoso.
    Ultima modifica di Nex77; 01-02-2020 alle 21:02

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    grazie mille prunc
    infatti anche a me sembravano un tantino alti in quanto questo e' il prezzo senza installazione .
    come sub avresti qualcosa da consigliarmi e ovviamente se, a pari prezzo,ci fosse qualcosa di meglio sono prontissimo a cambiare
    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Spendere 1.500 euro di sintoamplificatore fin da subito senza sapere poi quali casse si abbineranno mi pare azzardato, ci sono abbinamenti con casse efficienti che ad esempio ti permetterebbero di tagliare il prezzo del sintoamplificatore anche di 500 euro e oltre, anche secondo me il subwoofer non è all'altezza della spesa, considerando il prezzo ..........[CUT]
    grazie x la risposta
    la stanza misura circa 25 m quadri
    per quanto riguarda i diffusori volevo eliminare il Bose e creare pian piano un sistema aperto partendo da un sintoamplificatore ed un sub inizialmente ed, in futuro, sostituire i diffusori
    Per quanto riguarda l'estetica onestamente ci tengo ma,visto che vorrei migliorare , cercherei un compromesso comunque valido
    grazie ancora
    Se hai tempo e voglia mi consiglieresti direttamente un 5.1 valido ?
    pensa che per fare un 5.1 , questo negoziante mi ha sparato la bellezza di 5000 euro
    P.S. Hovisto anche dei degno a prezzi interessanti tipo degno AVR 2600H O AVR X3600 H
    Ma, purtroppo ,in questo campo sono un completo neofita che pero ama vedere film con suoni buoni
    Ultima modifica di gallib; 01-02-2020 alle 21:39

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Subwoofer piccoli, belli e bensuonanti non credo ce ne siano, in quella fascia di prezzo potresti considerare il B&W asw610 o il "piccolo" (comunque 12") svs sb1000.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    No,no lascia pure stare i modelli piccoli .
    Come dicevo prima, a questo punto, se devo cambiare il bose, vorrei trovare qualcosa di decisamente più performante
    Grazie tantissime
    Un forum fantastico !!!
    Ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dei Denon il 3600H è preferibile, budget permettendo, per il miglior sistema di equalizzazione ambientale (ed altre caratteristiche che forse non ti interessano meno).

    Per 25mq SVS propone l' altro modello entry level, PB1000 (più ingombrante di SB1000 a con qualche dB in più, non sottovalutare comunque la questione ingombro perché andando su sub "veri" ce ne sono di parecchio ingombranti e pesanti).

    Come casse non ti saprei dire in genere indico le Indiana LineTesi ma mi sembra che puoi prendere qualcosa di meno economico, attendi altri pareri.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Grazie pace
    Andrò a vedere Questi sub da te menzionati
    Mentre da Denon e Yamaha ?
    Grazie e buona giornata
    Per un eventuale acquisto rivolgersi a AudioQuality che dici?
    I prezzi sono molto concorrenziali ma non li conosco affatto
    Ciao e buona giornata

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il consiglio più importante sarebbe quello di ascoltare diversi tipi di casse, prima di comprarle, ma non sempre è possibile. Ti posso indicare alcune configurazioni ben suonanti, ma ovviamente dipende anche dalla possibilità o meno di installare tutto secondo lo schema standard 5.1, maggiormente ci si avvicina alla collocazione ideale e più il risultato sarà appagante.

    Impianto 1 (2.800 € circa)

    Sintoamplificatore Denon AVR-X4500H (1.100 € circa)

    Frontali Monitor Audio Bronze 2 (375 €)
    Centrale Monitor Audio Bronze Centre (202 €)
    Surround Monitor Audio Bronze 2 (375 €)

    Subwoofer XTZ SUB 12.17 EDGE (745 €)


    Impianto 2 (3.070 € circa)

    Sintoamplificatore Denon AVR-X3600H (980 € circa)

    Frontali Klipsch RP-500M (500 €)
    Centrale Klipsch RP-500C (455 €)
    Surround Klipsch RP-400M (389 €)

    Subwoofer XTZ SUB 12.17 EDGE (745 €)

    -----

    Altri subwoofer da prendere in considerazione: SVS SB2000 (799 €), Arendal 1961 1S (799 €), XTZ Sub 1X12 (845 €).

    Altro sintoamplificatore valido: Marantz SR6013 (1.100 €).

    Diffusori alternativi: tanti, ma escludi quelli che non raggiungono "realisticamente" gli 80 Hz.

    Le combinazioni possono essere svariate, i prezzi poi possono cambiare di molto a seconda della tipologia di negozio, di eventuali promozioni in corso e dell'acquisto online (Arendal, XTZ e SVS vendono solo via Internet tramite i loro store).
    Ultima modifica di Nex77; 02-02-2020 alle 14:14

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @gallib: vedo che hai ricevuto una risposta ben più completa, che non ho difficoltà a sottoscrivere nonostante mi sia inizialmente "tenuto basso" sia con il sinto che con il modello di sub
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il consiglio più importante sarebbe quello di ascoltare diversi tipi di casse, prima di comprarle, ma non sempre è possibile. Ti posso indicare alcune configurazioni ben suonanti, ma ovviamente dipende anche dalla possibilità o meno di installare tutto secondo lo [URL="https://blog.paulgu.com/wp-content/uploads/2013/01/SurroundPlacement_thumb2..........[CUT]
    Grazie tante
    Sei stato molto esaustivo
    Ora cercherò un rivenditore valido nelle mia zona
    Buona giornata

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    inizialmente "tenuto basso" sia con il sinto che con il modello di sub
    In effetti si può anche spendere di meno e comporre un impianto comunque più che dignitoso, basta prendere un sub meno costoso di quelli proposti (es. Klipsch R-112SW), i surround della stessa serie ma di livello inferiore e un sintoamplificatore di una generazione precedente (es. Denon AVR-X3500H).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    In effetti si può anche spendere di meno e comporre un impianto comunque più che dignitoso, basta prendere un sub meno costoso di quelli proposti (es. Klipsch R-112SW), i surround della stessa serie ma di livello inferiore e un sintoamplificatore di una generazione precedente (es. Denon AVR-X3500H).
    Questo senz altro .
    Oggi ho riflettuto e penso col partire da un sinto è un sub sfrurrando i 6 diffusori bose . (Creando così un7.1)
    Spero tanto che col sinto e sub di migliorare il suono pur mantenendo i diffusori bose che da 4 diventeranno 6
    Questo e’ il dubbio che mi assilla .
    Se spendessi 1500/2000 euro e non migliorasse nulla ?
    Finché non cambierò le casse e’ come aver preso 1500 euro e buttati nel ...
    Ciao e buona serata
    Ultima modifica di gallib; 02-02-2020 alle 19:27

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se ti dico di buttare i bose e ricominciare dall'inizio con casse nuove?
    Secondo me sarebbe decisamente meglio procedere così, soprattutto se l'impianto bose è uno di quelli con le casse piccole e plasticose: miglioreresti tanto e fin da subito.
    Ultima modifica di Nex77; 02-02-2020 alle 19:55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •