|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Dimensione corrugato per surround
-
26-08-2017, 14:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 2
Dimensione corrugato per surround
Ciao a tutti,
stiamo costruendo casa e sto cercando di fare un minimo di predisposizioni per un futuro impianto 5.1.
Chiedo un vostro consiglio per i canali sorround posteriori: e sufficiente un cavo corrrugato da 25mm da fare passare nel pavimento per collegare i surround con amplificatore nella parete opposta?
È sufficiente un unico corrugato per i due canali o ho bisogno di due corrugati?
Grazie.
Ciao,
Gianluca.
-
26-08-2017, 15:35 #2
Ciao Gianluca,
risposta velocissima (in attesa di interventi fatti da chi e' piu' aggiornato di me).
Riguardo la dimensione del corrugato se puoi aumentala: oggi non ti serve lo spazio aggiuntivo ma un domani chissa', un conto e' posarlo adesso che sei nella condizione giusta un conto e' farlo quando e' tutto finito.
Per il numero ti consiglio sicuramente di posarne due, o comunque uno per ciascun diffusore che decidi di utilizzare (valuta anche eventuali predisposizioni per surround back e atmos, non si sa mai).
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-08-2017, 19:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Quoto anche io sulla dimensione maggiore. Non si sa mai... Volendo anche il doppio corrugato ci sta, se fai due percorsi distinti per i due diffusori.
Valuta molto bene la posizione prima di decidere! Prenditi il tempo che serve che una volta fatto è fatto.
Fossi io nella tua situazione (un domani lo spero molto!) valuterei:
- distanza di visione: con tv ed eventualmente con VPR
- predisposizione per 7.1.4 secondo specifiche dolby (se cerchi sul loro sito hai gli angoli tra diffusori in planimetria e vista laterale per atmos.) I surround e surround back andrebbero circa 50/60cm sopra l'altezza orecchio nel punto d'ascolto. Misure a tweeter naturalemnte
- predisposizione per VPR e telo motorizzato se non ne prevedi uno fisso
- predisposizione per nascondere alimentazione e HDMI della tv se appesa a muro
Extra degli extra: riserva spazi per trattamento acustico della stanza (anche se l'ambiente è un living ce ne sono di gradevoli e poco invadenti)
Usa un software CAD e disegna, disegna e ancora disegna varie opzioni e disposizioni, immagina tanto e alla fine scegli quella che ritieni migliore e solo in quel momento fai i lavori.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-08-2017, 08:42 #4
1) sulle dimensioni: tieni presente che negli impianti con potenze "umane" si usano tranquillamente le matasse bicolori con sezione 2.5 mmq
2) sul numero delle canaline: in un impianto senza pretese audiofile ("umano") è irrilevante, normalmente però se non fai due percorsi distinti dall'ampli ai satelliti devi comunque aggiungere un percorso tra satellite destro e sinistro ed il guadagno finale è nullo.Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2017 alle 08:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2017, 09:58 #5
Secondo me la risposta è molto semplice. Visto la differenza di costo tra un corrugato e un altro scegli tranquillamente il più grosso che puoi posare. In questa fase la differenza non arriva ai 20€. Invece se ne posi una piccolo e poi vuoi cambiarlo........... vedi Tu
TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-08-2017, 17:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 2
Ciao Pace,
non ho capito la risposta 2: perchè dici percorso tra i due satelliti? Nella mia idea dal corrugato escono i cavi sia per diffusore dx che sx.
Diciamo che non sarebbe un problema se dal muro ai due diffusori i cavi sono a vista: la principale preoccupazione è che non ci siano cavi a vista tra la parete della TV e quella posteriore
-
30-08-2017, 18:10 #7
Credo che hai inteso bene: è vero che il maggiore disagio dei cavi è nel collegamento tra (semplifico) fronte e retro, ma visto che ci stai mettendo mani non vedo perché lasciare i cavi nella parete posteriore (o quel che è) a vista.
Io ho le casse posteriori su staffe a parete e la canalina (ne ho prese di quelle mini, credo 7,5x15mm di sezione) si alza fino all'altezza di ciascuna delle due casse.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)