Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198

    Software creazione sala in 3d??


    Ciao a tutti, stavo cercando un software specifico (o almeno adattabile) x poter ricreare e vedere in 3d la sala che dovrò ricreare completa delle apparecchiature... qualcuno mi sa consigliare dove orientarmi??

    grazie
    orlroc

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198
    up....
    nessuno mi può aiutare??

    grazie
    orlroc

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Orlroc,
    prova con FloorPlan, con questo programma (lo scarichi come trial funzionante al 100% per un mese) puoi progettare la stanza e vederla in 3d, per le apparecchiature puoi crearti una libreria di disegni e importarla in modo che venga utilizzata direttamente dal programma.
    Spero che possa esserti utile!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    106
    Ciao,
    bhe'...dipende da che tipo di risultato finale vuoi, si va dal semplice schizzo, al fotorealismo. Se quello che vuoi e' la massima qualita' io ti consiglio 3DMAX o MAYA ( sono 2 software di grafica 3d ), ma credo che se non hai almeno un po' di infarinatura i tempi di apprendimento sono un po' lunghetti.
    Io sto rifacendo la mia sala in 3d (per ora ho finito solo l'esterno)e sto' usando MAYA.
    Ecco un paio di esempi...





    se vuoi info chiedi pure...

    Janka

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    janka, ti rinnovo i miei sentiti complimenti per le tue realizzazioni grafiche: IMPRESSIONANTE!!!

    ma alla dreamworks non serve una mano?



    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Decibel Guest
    Janka ...

    Quando organizzerai un corso di apprendimento software 3d vorrei esserci per favore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...e se posso integrare...

    Janka ha scritto:
    Ciao,
    bhe'...dipende da che tipo di risultato finale vuoi, si va dal semplice schizzo, al fotorealismo. Se quello che vuoi e' la massima qualita' io ti consiglio 3DMAX o MAYA ( sono 2 software di grafica 3d ), ma credo che se non hai almeno un po' di infarinatura i tempi di apprendimento sono un po' lunghetti.
    Io sto rifacendo la mia sala in 3d (per ora ho finito solo l'esterno)e sto' usando MAYA.
    Ecco un paio di esempi...
    ...
    se vuoi info chiedi pure...

    Janka

    ...che sono si il top ma che costano quasi 3500$ 3DS Max, 2000$ Maya versione completa e quasi 7000$ (!!!) Maya unlimited rispettivamente, giusto per dovere di informazione...

    ...tra l'altro, come giustamente puntualizzato da Janka, sono sw di apprendimento non proprio facile, come tutti i sw di modelling 3D...

    ...normalmente comunque questo tipo di sw ha costi di acquisto e gestione non proprio "per tutti", sono sw rivolti al mercato pro...

    ...esistono anche altre soluzioni, magari anche solo meno costose (in ordine sparso):

    Light Wave 3D - 800$
    V-Ray - 800$
    AMAPI - 700€
    Softimage|XSI - 450€
    BodyPaint - 400€
    Rhinoceros 3D - 900€

    ...o anche soluzioni freeware o shareware, basta cercare...

    Bye

    Francesco

    P.S.: a proposito, complimenti Janka...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    106

    Mi fate arrossire...

    Grazie per i complimenti... presto proporro' al forum di realizzare (in maniera virtuale ovviamente) la megasalaHT ideale...ma per ora ho solo buttato il sasso, apriro' un post tra qualche giorno.


    frcantat ha scritto:
    ...che sono si il top ma che costano quasi 3500$ 3DS Max, 2000$ Maya versione completa e quasi 7000$ (!!!) Maya unlimited rispettivamente, giusto per dovere di informazione...

    ...tra l'altro, come giustamente puntualizzato da Janka, sono sw di apprendimento non proprio facile, come tutti i sw di modelling 3D...

    ...normalmente comunque questo tipo di sw ha costi di acquisto e gestione non proprio "per tutti", sono sw rivolti al mercato pro...

    ...esistono anche altre soluzioni, magari anche solo meno costose (in ordine sparso):

    Light Wave 3D - 800$
    V-Ray - 800$
    AMAPI - 700€
    Softimage|XSI - 450€
    BodyPaint - 400€
    Rhinoceros 3D - 900€

    ...o anche soluzioni freeware o shareware, basta cercare...

    Bye

    Francesco

    P.S.: a proposito, complimenti Janka...
    Quello che scrivi e' giusto... ma solo in parte, per esempio si possono scaricare le versioni demo che per uso personale vanno piu' che bene:

    MAYA : http://www.alias.com/glb/eng/product...ductId=1900003

    Stesso per 3DMAX, ma ora non trovo il link.
    C'e' poi Blender, software 3D gratuito...

    Spero di aver chiarito un po' le idee

    Janka

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198

    grazie a tutti x i consigli....
    ora provo floorplan e la demo di maya... vi farò sapere i risultati!!

    ciao
    orlroc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •