Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Cosa cambia tra una distanza e l'altra?


    Buona domenica sera agli amici del Forum. Questa sera vorrei chiedervi un consiglio sulle distanze dei diffusori. Mi spiego... sul mio sintoampli di fascia bassa, ho impostato la reale distanza tra i diffusori e punto d'ascolto, ossia 2,1 metri che per l'appunto è la reale distanza d'ascolto. Cosa cambierebbe se ad esempio impostassi 4 metri? Giusto per dire un numero. Un mio amico con sintoampli che rileva da solo le distanze, ottiene sempre dei valori sballati; esempio lui ha i frontali a meno di 3 metri, Audissey (spero sia quello) gli dà distanze di 7 metri. Ma la domanda è: tecnicamente, nei nostri amplificatori, cosa cambia una distanza piuttosto che un'altra? A seconda di un'ipotetica distanza di svariati metri, cambierà qualcosa a livello di erogazione di corrente del nostro amplificatore rispetto ad una distanza più ravvicinata?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non è un problema di consumi, ma di messa in fase delle onde sonore di tutti gli altoparlanti. Se le onde sono un fase percepisci la somma delle ampiezze, se se non in controfase si elidono (non se se hai ascoltato un CD di test). Con ritardi corrispondenti tra fase e controfase ovviamente tendono a perdere di intensità.

    Con l'Audissey la distanza può dipendere, soprattutto per i sub, a dai ritardi dovuti alla logica con cui sono implementati gli ampi degli stessi sub, ragion per cui spesso risultano valori non reali. Strano quanto riferisci dal tuo amico, ma andrebbe dibattuto del thread apposito.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Giusta la risposta già data, provo ad esemplificare come segue: se casse anteriori stanno a 5mt dal punto di ascolto e le posteriori a 2mt dallo stesso, la differenza di 3mt determina un ritardo pari al tempo necessario al suono a coprire quei 3mt cioè 3mt diviso 331mt/s = 9 millisecondi (circa). Un simile ritardo non è percettibile come tale dall' orecchio determina però uno sfasamento tra le due onde sonore e l'effetto già descritto nella risposta precedente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Giusta la risposta già data, provo ad esemplificare come segue: se casse anteriori stanno a 5mt dal punto di ascolto e le posteriori a 2mt dallo stesso, la differenza di 3mt determina un ritardo pari al tempo necessario al suono a coprire quei 3mt cioè 3mt diviso 331mt/s = 9 millisecondi (circa). Un simile ritardo non è percettibile come tale dall'..........[CUT]
    Grazie per l'intervento Pace e anche a ebr9999; diciamo che ho compreso le vostre spiegazioni, deduco che forse sarebbe opportuno inserire le distanze identiche sul sintoampli anche se non lo sono? Ad esempio io, per miracolo di non so chi, ho le distanze di tutti e 5 i diffusori a poco più di 2 metri di distanza e, per conformità della stanza, ho solo il sub più vicino, a circa 1,80 metri e sul sintoampli l'ho impostato da anni a 2,10 come per gli altri diffusori, faccio male? Per rispondere a ebr9999 anche sul Forum ho letto di sintoampli che sballano di abbastanza la reale distanza dei diffusori, un utente scriveva che il sub gli veniva posto a 9 metri quando invece ce l'aveva ad un paio, così anche per i diffusori, non tutti magari, non voglio denigrare Audissey e simili e ci mancherebbe

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, le distanze debbono essere "giuste", Audyssey sul mio Marantz le misura correttamente.

    Se le diostanze misurate dal sinto con la procedura di calibrazione sono sballate occorre fare un ragionamento su possibili riflessioni del suono e comunque verificare che il posizionamento del microfono sia il migliore possibile (ad altezza orecchie, puntato verso l'alto, non troppo vicino alla parete di fondo). Va anche considerato che la procedura di calibrazione è fatta con diversi posizionamenti del microfono, non so come A. ne tenga conto riguardo alle distanze.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Grazie per l'intervento Pace e anche a ebr9999; diciamo che ho compreso le vostre spiegazioni, deduco che forse sarebbe opportuno inserire le distanze identiche sul sintoampli anche se non lo sono? Ad esempio io, per miracolo di non so chi, ho le distanze di tutti e 5 i diffusori a poco più di 2 metri di distanza e, per conformità della stanza, ho ..........[CUT]
    Se le distanze sono le stesse per tutte le casse, che tu metta 1 metro, o 10 metri non cambia nulla, in quanti quello che conta è diffrenza di fase. Un discorso diverso vale per il sub, in quanto normalmente aggiungono un ritardo che risulta in una distanza maggiore di quelle misurata con un metro. Mi ero posto il problema per il mio sub e l'ho risolto in prima istanza chiedendo nel thread dell'Audissey quali erano le differenze tra valore reale e valore misurati per il mio sub. Poi giocando con un fonometro (un app caricata sul mio cellulare) avevo verificato il tutto (ed eravamo lì, pur nella rudimentalità del mio strumenti di misura). Considera che tra il mettere la misura reale e quella corretta non ho apprezzato chissa quali miglioramenti.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Se le distanze sono le stesse per tutte le casse, che tu metta 1 metro, o 10 metri non cambia nulla, in quanti quello che conta è diffrenza di fase. Un discorso diverso vale per il sub, in quanto normalmente aggiungono un ritardo che risulta in una distanza maggiore di quelle misurata con un metro. Mi ero posto il problema per il mio sub e l'ho ris..........[CUT]
    Perfetto, gentilissimo nella spiegazione. È quello che ho fatto oggi, ho preso il mio fonometro (non professionale, uno dei tanti a 40 Euro) e ho impostato distanze diverse per il sub, ho provato a 2 metri, poi 4, fino a 8, e nel frattempo, ovviamente, non ho spostato il fonometro dalla posizione d'ascolto; ebbene, i valori erano sempre gli stessi, poi si sa che misurare col rumore rosa comporta tante variazioni sul fonometro (opportunamente impostato in Slow e Pesatura C). Alla fine del "test" ho reimpostato manualmente sul sintoampli la distanza reale. Il sub è un Jamo Sub 660 per la cronaca, ce l'ho da nemmeno venti giorni. Ho dedotto grazie ai vostri chiarimenti, che non cambia nulla a livello di erogazione di corrente dell'ampli impostando delle distanze diverse, bensì è un discorso che riguarda la fase. Grazie e a presto sul Forum

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Perfetto, gentilissimo nella spiegazione. È quello che ho fatto oggi, ho preso il mio fonometro (non professionale, uno dei tanti a 40 Euro) e ho impostato distanze diverse per il sub, ho provato a 2 metri, poi 4, fino a 8, e nel frattempo, ovviamente, non ho spostato il fonometro dalla posizione d'ascolto; ebbene, i valori erano sempre gli stessi,..........[CUT]
    Hai centrato il problema. Unico suggerimento per le tue misure relativamente alla integrazione SUB/frontali, quarda gli 80Hz (o dove è impostata la frequenza di taglio). Ancora meglio se hai come sorgente dei suoni puri da 40 a 100 Hz.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •