Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    L ampli non mi permette di impostare a 70xz, solo 60-80-100 ecc quindi mi conviene come ho detto prima di settare i diffusori e sub a 80 cosi il sub ha il maggior carico per le basse frequenze.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Teoricamente è giusto (col DTS staresti tranquillo), ma se dovessi riprodurre un film in Dolby Digital con un canale .lfe che l'ingegnere del suono ha deciso di sfruttare al massimo, ovvero con anche frequenze tra 80hz e 120hz (in teoria è possibile), dette frequenze non verranno proprio riprodotte o al limite attenuate al massimo se imposti il taglio crossover del sub da ampli a 80hz invece che a 120hz.

    A meno che quell'impostazione del tuo Denon non si riferisca proprio al taglio di tutti i diffusori, se è così allora fai bene a metterlo a 80hz.

    Il mio "120hz" era riferito solo al canale .lfe per essere chiari.
    Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 22:40


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •