• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha YHT-2910 vs Onkyo HT-S4505... HELP!!!!

LucaNes

New member
Salve sono nuovo... nuovissimo qui! E questo è la mia prima discussione, spero davvero che qualcuno possa aiutarmi.

Sto per acquistare il mio primo impianto home theatre e, dopo varie ricerche ed in base al budget disponibile, ho ridotto la scelta a questi due modelli entry level: Yamaha YHT-2910 vs Onkyo HT-S4505.
Tengo a precisare che al momento sono più interessato alla qualità dell'amplificatore. In futuro potrò sempre aggiungere un set di diffusori migliore.
Mi pare anche che lo Yamaha YHT-399 non sia male, anche se ha in meno rispetto al fratello la funzione CINEMA FRONT ( http://faq.yamaha.com/us/en/article/audio-visual/av-receivers-amps/rx/rx-v377_black_u/10790/8062 ), che al momento mi tornerebbe utile visto che non ho la possibilità di montare i "rear speakers".

I prezzi trovati online di Onkyo e Yamaha 2910 sono più o meno uguali.
Lo Yamaha 399 invece costa circa 60-70€ in meno.

Mi rimetto ai vostri sapienti pareri.
Grazie mille a tutti!!! :D
 
non ti consiglio nessuno dei due, avendo già acquistato un AIO prima, il denon Dht-1311xp posso solo dirti che non ne vale la pena più di tanto. ti consiglio di fare qualche visita sull'amazon sia tedesco che inglese ti prendi un sinto bello, io di recente avendo guardato la casa denon ti direi il modello x1000 e ci abbini 2 frontali da scaffale, poi più avanti le sposti dietro come surround e prendi frontali nuovi più centrale e poi il sub
 
mmmhh grazie dumyspeed, mi piace il tuo modo di pensare :)
A questo punto pero' un pensiero malsano mi attraversa la testa: ho un vecchio impianto Technics (sound processor SH-EH60, per capirci: https://www.google.it/search?q=tech...onic_sh-eh60x_sm.pdf%2Fdownload.html;744;1053 ).
Dite che riuscirei a riciclare quegli speaker ed utilizzarli momentaneamente con il Denon o qualunque altro sinto? Si tratta di un set non recentissimo ma di buona fattura mi pare.

Ah ho dimenticato di specificare, qualora ce ne fosse bisogno, che utilizzero' l'impianto quasi esclusivamente per guardare film.

Grazie ancora.
 
Dovresti guardare le specifiche di quei diffusori, però direi che si puoi usarli, poi quando avrai in mente di fare un upgrade lo dovrai fare completamente eliminando questi ultimi dal set.
 
Capisco.
Beh credo che sarebbe la soluzione ideale per il momento, anche se mi spiace un po' rinunciare al subwoofer nell'immediato.
Ma ripeto, la priorita' e' prendere un buon sint. Vorrei fare un acquisto che resta. Se dici che quel Denon e' la scelta migliore, credo che mi fidero', soprattutto se riesco a risparmiare sui diffusori. All'estero l'ho trovato sui 250 EUR + spedizione + cavi.
Ti ho gia' detto grazie Dumyspeed?
 
il subwoofer è l'ultima cosa da prendere in un sistema home theater perchè riproduce solo una gamma bassa di tutte le frequenze, le quali se hai delle torri frontali puoi anche non prenderlo e cosi come anche nel caso delle casse anteriori da scaffale, in genere il subwoofer è il meno importante.
per fare un acquisto che resta dovresti prendere un sinto con le uscite pre cosi in futuro ci cambi casse è finali di potenza come vuoi. devi solo pensare se quando lo farai non dovrai cambiare sinto perchè troppo obsoleto per le decodifiche ecc.
i cavi, non so quanto tu sia audiofilo o esperto ma ho da poco preso 50€ di cavi oehlbach e la differenza tra i cavi della corrente non la sento per dire :/

è buona cosa che confermi solo di voler ascoltare i film, che ti da più scelta sui sinto, come yamaha, onkyo, pioneer e ovviamente denon.

ho visto il onkyo 525, yamaha 475 su quello tedesco
e su quello uk invece il pioneer 923, e il denon x2000.
a questo punto vedi tu quale scegliere, il denon in questione come fascia è sopra gli altri che ti ho elencato, trovati entro i 300€.

si si mi hai già detto grazie ma non devi :D
 
Grazie Ellebiser e scusa per la goffaggine.

Scusa per la ridondanza dumyspeed, mi pare quindi di capire che i sinto che hai elencato nell'ultimo messaggio abbiano tutti il pre sulle uscite?
Se val la pena spendere quei 50 GBP in piu' per il Denon x2000 e se riesco a riutilizzare per il momento gli speaker Technics che gia ho... lo farei volentieri uno sforzo economico.
Ah dimenticavo, scusate, ho un Plasma Panasonic 3D. Ora controllo se quei modelli hanno il 3D.

Il problema e' che non ho piu' il libretto del Technics, sapreste dirmi come faccio a capire prima dell'acquisto se sono compatibili?

Dumyspeed allora non te lo dico grazie. Ma sicuro? Perche' mi scappa proprio...
 
quei modelli hanno tutti il 3d tranquillo, il denon x2000 non ha le uscite pre, è solo qualitativamente migliore degli altri, avendo più potenza e più funzioni. in teoria i diffusori sono compatibili quasi tutti, per vedere le specifiche basta guardare sul retro delle casse, i watt anche se contano meno e sopratutto l'impedenza , gli ohm. se sono 8ohm è meglio, più si abbassa quel numero tipo 4 o 6 più sono difficili da pilotare e mi pare sono anche meno precisi.

di quei modelli elencati nessuno ha le preamplificazioni, per quello devi salire un pò di prezzo, denon x3000, pioneer 2023,onkyo 828, yamaha 775. ma ovviamente saliamo di prezzo.
l'idea che un pò mi sono fatto io leggendo intere giornate qui sul forum è: i denon sono più musicali e sono anche più rinnomati e quindi paghi il marchio, l'onkyo molti modelli soffrono di affidabilitàe il classico esempio sono le schede hdmi e si bruciano ecc su moltissimi modelli, yahama invece è affidabile tanto quanto i denon, e i pioneer sono più a buon mercato. ovviamente sono impressioni solo dalle letture, se puoi dovresti fare delle prove di ascolto, anche se penso che a meno di spendere qualche migliaio di euro nessun venditore ti fa provare niente, io ci ho provato e so com'è :(
i prezzi poi guarda te e fatti un'idea, ti ho consigliato amazon in quanto è venditore ufficiale di questi marchi e hanno un'assistenza impeccabile
 
Ok.
Se in linea generale Yamaha e Denon se la giocano, lo Yamaha lo trovo anche in Italia allo stesso prezzo che in Germania (a differenza del Denon che li' costa meno).
Anche se vedo che lo Yamaha ha 115W per canale, mentre il Denon ne ha 150.
Francamente preferirei rimanere su questa fascia di prezzo.

Ora cerco di capire impedenza e wattaggio di quegli speaker Technics.

Se tutto corrisponde abbiamo fatto bingo!
 
attenzione a prendere quei watt come riferimento, perchè bisogna vedere con che impedenza li eroga. non ho capito a quali modelli yamaha e denon ti riferisci però :(
 
Mi riferisco a Yamaha 475 e Denon x2000.
Non so esattamente perche', ma cosi' a pelle, dopo aver letto un po' di recensioni in giro per il web, il Denon mi ispira di piu'.

E comunque, le uniche differenze tra Denon x2000 ed x1000 mi pare stiano nella predisposizione al 4K e nei due canali in piu'.
Non sono sicurissimo che valga la pena spendere quei 50 EUR in piu'. Allo stesso prezzo dell'x2000 posso prendere in UK il Denon x1000 + cavi (ad occhio e croce).
 
queste sono le differenze prese da avsforum :
* 7 channels of amplification rated at 95 watts/ch into 8 ohms
* One more rear HDMI input, for a total of 7 (6 rear / 1 front)
* Two extra analog RCA audio inputs, including one dedicated "CD" input intended for an audio-only source
* Adds a component video input
* Removes composite video output, but not needed because....
* Video conversion of analog inputs to HDMI output
* Video scaling up to 4k resolution (and supports 4k passthrough)
* Web browser control officially supported, including SAVE/LOAD feature (note that this is only available with Internet Explorer!)
* Zone 2 functionality allows option of using Zone 2 pre-outs or internal amps via Amp Assign
--- Unlike the 2113CI it replaces, Zone 2 pre-outs support variable volume control in addition to fixed volume output
--- All Zone Stereo feature will play any digital source in both zones simultaneously
* RS-232 serial port and Remote IR In/Out jacks for custom integration flexibility

quindi direi che per quei 15watt in più ne vale la pena. invece per i cavi mi sembra tu ti ci sia fissato e ne rimarrai deluso secondo me
 
Aspe' per quanto riguarda i cavi mi sono un po' perso, ho capito che secondo te non conviene investire in cavi costosi. Anche se io mi riferivo anche all'HDMI ed agli eventuali connettori a banana.

Le differenze che hai elencato sono tra x1000 ed x2000, giusto?
Anche i 15W in piu' sono a favore dell'x2000 rispetto all'x1000?
 
si si le differenze riguardavano quei 2 modelli li, invece per i connettori allora avevo capito male io, pensavo ti riferissi solo a quelli di potenza. i connettori a banana ti servono solo se sei sempre li a connettere e disconnettere gli altoparlanti, imho inutili per un uso home, i cavi hdmi invece guarda solo che siano highspeed, le varie versione 1.3 abcdsd oppure 1.x non importa niente perchè l'importante è che gli apparecchi a cui lo collegherai lo supporti. io dalla germania ho preso un cavo hdmi e uno ethernet entrambi da 3m e ho speso 5 €, la spedizione intanto la pagavo lo stesso con il sinto.
se vai da mediaworld ti danno 10m di cavo lan a 19,90€ -.-
 
dovrebbero essere ok, non sono malaccio, vedo solo quei 86db che sono penso l'efficienza ed è un pò bassina. se oggi dovessi comprare una coppia di casse il minimo sarebbe 89db, e a parità di watt si sentirebbero 2 volte più forte le nuove.
il suono si misura in scala logaritmica in db, e ogni 3db si raddoppia la pressione che percepisci ;)
se ti accontenti va bene, però mi pare sottosfruttato il sinto con quelle casse lì
 
Capisco.
Se la questione e' puramente quantitativa pero' non mi preoccuperei. Al momento sto usando quell'impianto, collegato al decoder Sky, e devo dire che e' ben piu' potente di quanto possa permettermi, considerando che l'ambiente non e' molto grande, che abito in condominio e che la mia ragazza mi mette in croce ogni volta che "sforo"... che vitaccia :p

Quindi, mio caro dumpyspeed, visto che sei l'unico supporto che ho trovato qui, mi vedo costretto a gravarti di una grave responsabilita'.
A quanto pare ho due opzioni: prendo un sistema all-in-one oppure prendo il Denon x2000 in UK e mi arrangio con gli speaker che ho, in attesa di un upgrade.

Dichiaro altresi' di essere consapevole del fatto che la domanda e' quasi retorica :)
 
Top