|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Back Surround: B&W DS6 o DM601s3
-
18-07-2006, 23:58 #1iaiopasq Guest
Back Surround: B&W DS6 o DM601s3
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Quello che vado a postare è l'inizio del mio nuovo theater
dove come potete vedere per ora c'è solo molto spazio vuoto
Addirittura in una foto manca il battiscopa, l'ho messo da poco...
Le poltrone sono in consegna, il proiettore vado a provarlo giovedì...
Veniamo al dunque...
Arrivato al punto che in settimana confermerò l'ordine dei diffusori
che mancano volevo chiedere un consiglio riguardo i back surround.
Nella posizione dove ho previsto di metterli, ossia a soffitto angolati verso il basso,
che sia preferibile usare i ds6 come i side surround
o meglio due DM601 magari in orizzontale con i tweeter verso il centro?
Il soffitto nella "zona bar" è di 245cm, dovrebbero starci entrambe le soluzioni
con staffe apposite che credo dovrò fare su misura, soprattutto per i DS6...
Avete qualche idea/opinione?
Parete Posteriore
Parete Laterale
Parete Frontale
Grazie!
-
19-07-2006, 10:12 #2mixersrl Guest
Che frontali hai scelto?
-
19-07-2006, 13:01 #3iaiopasq Guest
DM 604s3, LCR600...
Stavo quasi pensando se non sia il caso di mettere due LCR60 appese e inclinate verso il centro della sala...
-
19-07-2006, 18:48 #4mixersrl Guest
Io opterei o per le DS 6 oppure per due diffusori da pavimento, 602.5 o 603
-
19-07-2006, 19:11 #5iaiopasq Guest
...da pavimento mi restano in mezzo la stanza davanti al bar e al passaggio dalla scala, direi proprio di no...sarebbe stato troppo semplice...
Devono essere appese al soffitto (staffate rigidamente) nelle vicinanze di quelle scatole che sono le predisposizioni per i cavi di potenza...
Allora ribadisco: appese al soffitto ci vedete meglio:
1) le DS6 angolate verso il basso
2) delle DM601 orizzontali e angolate verso il basso
3) due LCR60 stessa configurazine dei precedenti
4) DS6 attaccate di schiena al soffitto (tremendo?)
AIUTO!
Aggiungo piantina del mio localo
Grazie!Ultima modifica di iaiopasq; 19-07-2006 alle 19:20
-
19-07-2006, 20:21 #6
Ma che bel lavoro che stai facendo
Per i surround non saprei che dirti, ho ascoltato soltanto le 601 in un ambiente molto molto piccolo, quindi troppo diverso dal tuo.
Ciao e buone scelte<<< Gherson HT >>>
-
19-07-2006, 22:33 #7iaiopasq Guest
Grazie Gherson, detto da te è un complimento molto prezioso,
adoro il tuo theatre
In realtà non è tanto il suono che cambia il problema,
tutto il resto del sistema è B&W serie 600,
il mio problema riguarda le dimensioni e quanto schifo
potrà fare vedere due cosi neri attaccati lassù...
a meno di non prendere i DS6 posteriori bianchi...
però i laterali sono neri
Intanto venerdì mi salgo le appliques, niente di esoterico,
il budget è quello che è...
...spero solo un giorno di potermi meritare una targa
Una cosa mi è venuta in mente:
le DS6 sono state progettate per lavorare attaccate a un muro,
la presenza del quale influisce sicuramente sulla resa del diffusore...
Se le appendo non c'è nessun muro...potrebbe essere un problema...
Tutti gli altri diffusori invece sono calcolati in aria libera,
che si avvicina di più alla mia situazione...
...evvai con le paturnie! Non so che fare...Ultima modifica di iaiopasq; 19-07-2006 alle 22:40
-
20-01-2014, 21:30 #8Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,
Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL