Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    151

    Dilemma per nuovo Ampli o Sintoampli e nuovi Diffusori (please wisemen)


    So che esistono vari thread sull'argomento e ne ho spulciati molti..ma sono rimasti vari dubbi e mi piacerebbe condividerli e dissiparli con voi.Grazie.
    P.s. Anche perché sono iscritto su questo Forum (e lo seguo) da oltre 7 anni e ho aperto pochi post.


    Dunque..Ho deciso di upgradare il mio impiantino modesto (2 diffusori JVC vecchi e comprati usati + amplificatore Pioneer ax330 comprato usato per 2 soldi)

    Da mesi leggo qui e in altri forum e mi sono fatto qualche idea..ma i dubbi serpeggiano.

    Inizio col dire che a me serve semplicemente un impianto stereo. Anche se guardo film sul videoproiettore,non voglio un 5.1.

    La mia stanza è rettangolare e misura circa 4x6,5m (poco più di 25mq).

    Ho appena ordinato una XONAR DX da mettere nel pc al posto della realtek integrata-


    DIFFUSORI

    Come diffusori mi ero indirizzato,dopo aver letto molto,sulle Dynavoice Dynamite s61 (circa 250 euro)
    che avevo preferito di poco alle Indiana Line Tesi 260.. ma ora ho il dubbio anche con le JBL ES30 e le Wharfedale Diamond 10.2. Costano tutte e quattro uguali.

    Quali mi consigliate:

    Dynavoice Dynamite s61
    Indiana Line Tesi 260
    Jbl Es30
    Wharfedale Diamond 10.2


    AMPLIFICATORE O SINTOAMPLIFICATORE

    Dico subito che non necessito particolarmente di un sintoampli,nel senso che la mia principale preoccupazione è tirar fuori un buon audio,quindi se un ampli da 300 euro suona come un sintoampli da 600 preferisco la prima. Se invece il suono è simile allora può farmi comodo un sintoampli per le uscite hdmi da mandare al videoproiettore,ecc..

    Qui la cosa è più complicata perché ho visto varie discussioni di uno/due anni fa tra DENONisti e ONKYOisti specie tra 1911 e 608.

    Però andando sui siti delle rispettive case e girando intorno ho trovato modelli più recenti e anche prodotti di altre marche che potrebbero fare al caso mio.

    Ho trovato questi Sintoampli:

    Onkyo 525
    Denon AVRX500
    Yamaha RX-V473
    (oltre al Denon 1911 e Onkyo 608 ovviamente)

    e questi Ampli:

    Onkyo 8030
    Denon 720ae

    Anche Marantz..ma non so se nel mio budget (intorno ai 300/350) c'è un ampli di questa marca e che faccia la differenza nel mio impianto.


    Ora..voi che sapete.. quale sarebbe la miglior accoppiata Diffusori+Ampli/Sintoampli tra tutto quello che ho scritto?

    GRAZIE


    P.s. Dove posso trovare i cavi twistati per collegare i vari componenti,specialmente la XONAR DX all'amplificatore (ergo un cavo jack-rca?)

    GRAZIE MILLE IN ANTICIPO A TUTTI!
    Ultima modifica di Pescatore85; 23-10-2013 alle 23:26

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    IL tesi + onkyo
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se ascolterai sempre e soltanto in stereofonia, vai tranquillo su un ampli stereo, un sintoampli sarebbero soldi buttati e soprattutto avresti un rapporto qualità/prezzo molto più svantaggioso
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    151

    Quindi un Onkyo 608 SUONA peggio di un Onkyo 8030 che è solo Ampli?

    Cmq le mie casse saranno vicine al muro,posteriormente, e ho letto che le Dynamite hanno una conformazione tale da essere adatte proprio per essere messe vicino alla parete. Anche le Indiana Line Tesi 260 hanno questa caratteristica?

    (cmq secondo voi serve davvero un cavo twistato? e dove posso comprarlo a Roma?) ..a proposito..se qualcuno di voi vive a Roma e può farmi ascoltare dal vivo le Indiana o le Dynavoice sarei molto contento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •