Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Opinioni su Home Theater


    Ciao a tutti,

    Sto pensando di fare un impianto Home theater 5.1 nel mio salotto.
    La stanza è 40mq ma solo circa 15/20mq sono dedicati alla TV. Per esigenze non posso puntare su diffusori grandi da pavimento/scaffale ma solo su casse piccole da parete.
    Recentemente sono andato a provare le Indiana Line Ego e le ho trovate abbastanza piacevoli.
    Cosa ne pensate delle ego? Magari abbinate a un sub klipsch ksw 10?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Valide le Ego, ma se puoi prendi le Tesi 240 e centrale 740.

    Come sub il Klipsch non è proprio il massimo per equilibrio.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Purtroppo come dimensioni non posso andare oltre le ego.
    La mia preoccupazione nel prendere un sub proporzionato era quella di avere troppa dispersione in una sala di 40mq strapiena di mobili.
    Penso, (non so se sia corretto) che le ego anche se piccole riescano comunque a contenere il suono nel punto di ascolto (circa 20mq), invece penso che per il subwoofer sia più difficile limitare il suono al solo punto di ascolto... Giusto??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    mmm mi sa che ho sbagliato sezione in cui fare la domanda


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •