• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto per allestimento sala HT partendo da un 2.1

antisgamo

New member
Ciao a tutti,
l'anno scorso grazie ai vostri preziosissimi consigli avevo realizzato un "discreto" 2.1 in un buco di spazio...
Ora dato che cambio appartamento ho a disposizione una stanza che meglio si adopera alla realizzazione di un piccolo HT e vi chiedo un ulteriore aiuto nell'effettuare le scelte e gli acquisti piu oculati.

Attualmente ho a disposizione:
- AVR Yamaha RX-V671
- Diamond 10.1
- Diamond 10.SX

L'obbiettivo è realizzare un HT da usare per:
- visione film da mkv/bluRay (anche 3D)
- utilizzo console (xBox e/o PS)
- visione TV normale (come ultima importanza)

Poichè non ho ancora il tv e comunque ero orientato ad un 60/65", stavo rivalutando la cosa, considerando magari un proiettore. Potrebbe avere senso? In pratica la sala è una sala a parte, dove non starei a vedere la normale tv dei 30 minuti, ma solo per la visione di film interi o comunque visione prolungata, quindi potrei anche considerare di scegliere gli apparati specifici per creare una sala cinema.

Oltre alla questione TV/proiettore stavo rivalutando le casse:
il mio AVR supporta un 7.1, ma ho letto che è un po sprecato dato che pochi film usano effettivamente tutti i canali, quindi pensavo che forse mi conviene optare per un 5.1 magari piu performante.

Dalla descrizione dell'AVR riporto:
7-cpotente suono surround, 1,050W = 150W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 canale pilotato); 630W = 90W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 canali pilotati)

Mentre dalle specifiche riporto:
rated output power (20 Hz to 20 kHz, 0.009% THD, 8 ohm)
Front L/R (1 kHz, 0.9% THD, 8 ohm) 90W + 90W
Front L/R 125W/ch (105W + 105W)
Center 125W/ch (105W)
Sorround L/R 125W/ch (105W + 105W)
Sorround Back L/R 125W/ch (105W + 105W)

Maximum Effective output power (JEITA, 1 kHz, 10% THD, 8ohm)
Front L/R 150W/ch
Center 150W/ch
Sorround L/R 150W/ch
Sorround back L/R 150W/ch

Dynamic Power (IHF)
Front L/R (8/6/4/2 ohm) 130/170/200/240W

Non capisco effettivamente quale fascia di potenza della casse devo considerare....
Io stavo considerando di sostituire le Diamond 10.1 attuali con le 10.6, tenere lo stesso sub, e poi volevo un aiuto per scegliere i sorround: vanno bene i Diamond 10.DFS?

Appena possibile posto la piantina del locale da adibire, cosi è tutto piu chiaro.

Intanto se sapete darmi qualche suggerimento per indirizzare lo studio nella giusta direzione ve ne sono grato!
Grazie a tutti!
 
Ecco una piantina per avere qualcosa su cui ragionare:

piantinac.jpg


Le frontali potrebbero essere le Diamond 10.6.
La centrale non è sprecato il 10.CM? non è piu equilibrato il 10.CS?
SUB: 10.SX

Per i sorround pensavo di posizionarli come in figura, su dei supporti attaccati o adiacenti ai muri, in modo da poterli lasciare fissi.
Secondo voi è un problema se risultano posizionati a distanze diverse? L'importante è che siano alla stessa altezza delle frontali, giusto? poi l'AVR regola la distanza in automatico giusto?

In alternativa potrei avvicinare il divano e posizionare i sorround subito dietro agli angoli, ma ho paura che siano troppo vicini, no?

Per il VPR cosa mi consigliate? Diciamo che essendo partito dall'idea di prendere un 65" plasma, che gira sui 2000€, si riesce a trovare un proiettore FullHD 3D di buon livello a quella cifra o poco meno?

Per il telo cosa consigliate? il muro è rasato a gesso ma non è bianco puro, è un bianco sporco/grigino chiaro chiaro, meglio posizionare un telo fisso?

Grazie a tutti per i consigli!
 
Prezzi:
- Diamond 10.6 Black: 590€
- Diamond 10.CM Black: 220€ - 260€ (il CS costa 200 quindi siamo li...)
- Diamond 10.DFS: 180€

Se considerassi i 10.DFS in modo da fissarli ai muri diciamo alti 160cm da terra? potrebbero andare bene?
 
L'altezza è più o meno adeguata potresti spingerti anche a 180cm. la cosa che mi preoccupa maggiormente è il loro posizionamento... troppo disassati...cercherei di collocarli entrambi sullo stesso asse...
 
ma tra i 10.1 e i DFS quest'ultimi sono meglio giusto?
Beh potendo metterli appesi al muro, e anche alti 180cm allora posso posizionarli allineati allo schienale del divano ed avvicinare un pelo il divano. Potrebbe andare bene?
 
i DFS son dipolari quindi andrebbero montati simmetrici ed equidistanti dalla parete di fondo ma sempre dietro al punto di ascolto
 
Purtroppo l'unico muro utile sul lato sinistro è quello da 1 m fra le due finestre, quindi considerando di posizionare la cassa il piu in dietro possibile, e di avvicinare il divano di 0,5 m si avrebbe l'asse dei DFS dietro allo schienale di circa 0,5m.
Così facendo pero la distanza di visione dallo schermo è di 2.5m. Può andare bene o ci vuole una distanza maggiore di visione considerando una larghezza di 3 metri della proiezione?
Forse devo prima considerare il proiettore e poi in base al risultato decidere i sorround, no?
 
Non sposterei troppo avanti il divano... tieni conto che la distanza di visione corretta è 1,5 volte la base schermo che nel tuo caso a 3,00m dovrebbe essere di 2,00m come base! osando potresti arrivare a 2,40m ma sconsiglio di andare oltre...
 
E invece pensare di posizionare i DFS sul fondo della stanza? sono circa 2-2.5m di distanza dallo schienale del divano e potrebbero essere perfettamente allineati ai frontali.
Potrebbe essere meglio come soluzione?
 
potresti metterli sulla parete di fondo allineati curando il posizionamento prima di fissarli definitivamente...
è consigliato anche nel manuale... vedi sezione Mounting...
 
Avrebbe senso pensare a pannelli fonoassorbenti o comunque a migliorare l'acustica con tende e altri strumenti idonei?
Quale giovamento potrebbe esserci?
Per esempio avrebbe senso separare l'ingresso tirando una tenda apposita lungo il muretto basso in modo da dividere e creare una stanza regolare?
 
le due tende davanti alle finestre sono bordeaux scuro. possono andare bene?
Forse questo Week-end riesco a fare una foto dell'ambiente con le tende tirate ma la luce esterna, cosi da rendere l'idea di quanta luce entra in normali condizioni diurne, perchè non è comunque poca....
Dato che di fatto è un appartamento e dovrebbe rimanere vivibile, non potrei ripitturare i muri di nero/scuro....ci sono quindi soluzioni alternative? non so...tendaggi, pannelli...per ricreare il "buio" da cinema? Magari potrebbe essere utile farlo solo ai lati e frontalmente e lasciare stare il retro?
 
mi sono accorto che la soluzione di posizionare i sorround sulla parete di fondo non è praticabile, come si vede bene dalla foto, perchè non c'è spazio sopra alla caldaia o sopra ai mobili della cucina....

vi sembra ci possano essere altre soluzioni??

imag0830r.jpg


Potrebbe avere senso posizionare i sorround a soffitto?
Penso che per come è fatta la stanza mi toccherà ripiegare agli stand dietro al divano......anche se sarebbe quella piu scomoda....
 
Ho visto le foto nell'altra discussione ed il grado di copertura secondo la mia esperienza è sufficiente, se poi l'uso in prevalenza sarà serale...per i surround , vista la parete di fondo meglio ripiegare sugli stand o su torri sottili ai lati punto di ascolto...
 
Top