
Originariamente scritto da
brentoncity
Quello che vorrei capire è con che apparecchi perderei qualcosa non usando l'Hdmi ma l'ottico o il coassiale come facevo prima; io credo solo col BD player, no? E cosa fa concretamente l' Hdmi AVR sul TV? se, come credo di aver capito, restituisce il segnale audio in ingresso, potrei quindi collegare quella al Sinto e 3 periferiche al tv sui restanti Hdmi e poi se voglio, accendendo il Sinto, avrò, se c'è, l'audio digitale perchè glielo passa il tv, giusto?
Il collegamento HDMI è l'unico possibile per veicolare segnali audio HD in forma digitale. Le altre connessioni digitali (ottica ed elettrica) veicolano solo contenuti non HD, ovvero il normale DD e il normale dts in pratica ciò che esce da skyHD e Xbox.
In soldoni, per ascoltere in HD devi collegare il lettore bluray al Cambridge via HDMI, SKY ed Xbox possono essere collegate al lettore con cavo digitale e al TV con HDMI oppure per sana comodità puoi collegare tutte le sorgenti al Cambridge via hdmi e da questo al TV.
La connessione di ritorno audio ARC (audio return channel) consente di ascoltare con il sintoampli l'audio della Tv nel caso lo si desiderasse.
Se intendi collegare tutte le sorgenti al TV e poi sfruttare l'ARC (non mi sento di consigliarlo), verifica bene le caratteristiche del TV perchè molte non "escono" in multicanale ma solo in stereo.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650