|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto progettazione zona proiezione
-
13-12-2010, 15:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Aiuto progettazione zona proiezione
Ciao a tutti, vorrei chiedervi consiglio perchè vorrei comprare il mio primo proiettore, ma ho paura che lo spazio che ho a disposizione non sia molto adeguato...
Ho il soggiorno in una mansarda di cui riporto una sezione approssimativa qui sotto.
L'altezza massima mi consente di proiettare sopra i mobili, per una altezza di circa 150 cm ed una larghezza fino a 350, su parete bianca inizialmente e poi successivamente semmai su telo se la cosa andrà in porto.
Il problema è che essendo in una mansarda, più mi allontano dalla zona di proiezione per allargare l'immagine, più devo abbassare il proiettore, fino all'estremità della stanza, dietro al divano, dove potrei poggiarlo ad un'altezza di 150 cm circa su un mobile (che conterrà anche il PC) che però lo porterebbe troppo vicino alle teste.
Le mie domande sono:
1) Secondo voi il proiettore (vorrei comprare un OPTOMA HD600X, o un HD67N) è troppo rumoroso ad una distanza così ridotta dalle orecchie degli spettatori?
Esistono soluzioni per ridurre il rumore?
2) Cosa mi dite del calore?
3) Qual'è il limite di offset per tenere un'immagine rettangolare? Nella mia condizione mi basterebbe inclinare leggermente il proiettore verso l'alto per risolvere senza il rischio di deformare l'immagine? (devo guadagnare circa 1 metro o poco più, rispetto alla base della zona di proiezione).
4) l'alternativa sarebbe ancorarlo al soffitto più vicino alla zona di proiezione, ma non vorrei che poi diventasse un'area troppo piccola. In sostanza vorrei sfruttare il più possibile lo spazio che ho sopra i mobili per allargare il video più che si può.
Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.Ultima modifica di alccad; 13-12-2010 alle 15:46
-
13-12-2010, 17:15 #2
discussione spostata in sezione idonea
Sei poi sicuro di voler fare quella installazione?
La vedo molto scomoda, al posto tuo prenderei in considerazione uno schermo a discesa.
Ciao
-
14-12-2010, 13:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da MDL
Effettivamente anche a me suona un po' male, ma non saprei dove mettere lo schermo a discesa.
Attaccato al soffitto, dovrebbe avere una discesa di 3 metri per diventare ad altezza idonea.
Attaccato alla parete, dovrebbe staccare dalla stessa di almeno 40 cm per scendere davanti ai pensili dei mobili del soggiorno e la staffa credo sarebbe bruttissima da vedere.
PS: scusate se ho cannato sezione.
-
16-12-2010, 08:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ecco come sarebbe la parete di poiezione "sopra" i mobili.
L'alternativa serebbe usare un telo, ma per via del soffitto altissimo, sarebbe molto scomodo appenderlo così in alto.
Dove per ora si vede un quadro appoggiato, ci andrà la TV (32 pollici, bassa quindi), mentre il quadro nello spazio tra le due ante.
Dal basso della mia esperienza non ho molte alternative alla parete in alto, ma se avete dritte... sono tutto orecchi.
-
16-12-2010, 10:17 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
Sinceramente anche io avrei qualche dubbio sulla proiezione così in alto, forse meglio proiettare tra i due mobili. Sarebbe una superficie più piccola ma almeno 100pollici sono....Non è che puoi postare una pianta della stanza?
HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
16-12-2010, 10:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
fai fare qualcosa in cartongesso sopra i pensili e all'interno metti uno schermo motorizzato da controsoffitto aggiungi anche dei faretti per illuminare il mobile e il gioco è fatto.
Ciao
-
17-12-2010, 13:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ecco una pianta schematica.
Sulla sinistra c'è il divano e tra il divano e il muro, posso costruire un mobile di appoggio.
La parete sinistra, dietro il divano, ha una altezza di 160 cm.
Sulla parete di destra, alta 350 cm, ci sono i mobili del soggiorno della foto e la parete sgombra sopra.
Grossomodo, non avendo qui le misure esatte, la stanza è quadrata con 4,5 metri di lato.
Il proiettore, si potrebbe mettere sul mobile dietro il divano, oppure sul soffitto appena davanti al divano, a circa 3 metri dalla parete di destra in modo da ottenere una decente diagonale.
-
03-01-2011, 13:57 #8
Originariamente scritto da alccad
Concordo anche con i dubbi sulla proiezione troppo in alto: anche io proietto in alto e diciamo che "me lo faccio andare bene"...La mia sala moviEgame
-
07-08-2012, 15:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ciao provo a riesumare questa discussione perchè ho deciso che dopo un anno di proiezioni in stanzetta, è venuto il momento di portare tutto in sala e tornare al precedente progetto, chiedendovi nuovamente un parere.
A differenza di prima, rispetto alla foto qui sopra, voglio far rimontare i due armadietti prensili in orizzontala, uno accanto all'altro in modo che facciano da supporto al telo che monterei sotto a discesa, coprendo la TV durante la proiezione.
Dall'altra parte l'idea sarebbe di montare un proiettore full-hd (da vostri consigli valuto Otoma HD20 e BenQ W1060) a soffitto, rovesciato, in modo che la proiezione (aiutata dall'offset verticale) giunga ad altezza occhi guadagnando quei pochi cm verso il basso, al contrario della strampalata idea iniziale.
Che ne pensate? Vi sembra un cosa fattibile?