• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Porta che vibra

Gaara80

Sospeso
Quando vedo film con bassi profondi capita spesso che la porta di legno di camera mia vibri. Come potrei risolvere? L'ambiente e' una stanza di circa 20mq non trattata con scrivania armadio ecc.
Grazie :)
 
Mah... io prima di fare qualcosa me ne vanterei con gli amici!!! :D

Per dirla in termini "poveri", la porta entra in risonanza (ok, non davvero davvero, perche' se lo facesse si disintegrerebbe), se provi ad appoggiarci la mano, vedrai che smettera' di vibrare.
Verificato questo, vuol dire che devi mettere qualcosa sulla porta, che assorba le vibrazioni
 
Devi "appoggiare" alla porta un "qualcosa" , meglio se la "colleghi" al pavimento, meglio se quel "qualcosa" sia "molle".

Tipo prova un sacchetto pieno d'acqua (ok, non sara' intelligentissimo come esempio) appeso alla maniglia oppure appoggiato a terra vicino alla porta
 
Metto già uno schienale cuscino del mio divano letto a terra per non far filtrare la luce sottostante, ma non sortisce alcun effetto continua a vibrare anche perché non fa pressione la spalliera di gommapiuma visto che solo appoggiata
 
il cuscino e' troppo leggero, deve essere qualcosa che si "appoggia" alla porta, nel senso che altrimenti cade.
Prova ad appoggiare una sedia, nel senso che stia su 2 gambe, non risolve il problema, ma l'idea dovrebbe dartela!
 
Prova a mettere sulla battuta della porta (ovvero la parte fissa, lo stipite) una di quelle guarnizioni paraspifferi, anche sottile, di quelle fatte in gommapiuma e autoadesive, in modo che per chiudere la porta si debba poi fare un po' di sforzo.

Magari ci sarà quale parte che avrà bisogno di uno spessore maggiore.

Se la vibrazione è causata dalla parte mobile che "balla" contro lo stipite dovresti risolvere il problema se, invece, è il pannello della porta che risuona in quanto magari vuoto all'interno (ossia realizzato in tamburato) allora non c'è molto da fare, se non appesantire la porta, ma la vedo più dura, l'unica sarebbe provare a ricoprire tutta la porta con un ulteriore pannello di compensato pesante, interponendo un foglio di materiale fonoassorbente.

Ciao
 
Ho provato quello che mi hai suggerito nordata. Messo adesivi antispifferi sui lati fissi della porta. Pero' continuo ad avere la stessa vibrazione. Certo il lato dei cardini della porta non l'ho toccato.
 
1 mq di Sheetblockplus pesa 10 KG, quindi una porta di 0,8X2,2 aumenterebbe il suo peso di 17 Kg, più il piramidale(che ha maggiore funzione di correzione che assorbimento)

Bisogna prestare attenzione alle cerniere, che possano reggere il maggior peso, e fissare per bene il foglio ad alta densità perchè l'adesivo "di serie" serve più che altro per fissarlo temporaneamente su soffitto pareti etc...quindi o un adesivo più forte o viti...

Per quello chiedevo se l'estetica della porta era importante, perchè è un intervento "invasivo" sulla porta stessa...ma penso risolutivo, chiedo il conforto di pareri più esperti...

Ciao
 
Top