|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: percezione audio bluray 5.1 con HT 2.1
-
08-02-2012, 12:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
percezione audio bluray 5.1 con HT 2.1
ciao a tutti, sottolineo subito che sono assolutamente ignorante in materia, e vorrei chiedervi cosa ne pensate del HT sony bdv ef 200, che vorrei regalare. Mi piacerebbe anche capire, come da titolo del topic, che qualità percepisco dall'ascolto di un film in bluray con audio 5.1 sull' HT 2.1 sony in questione.
grazie mille a che mi illuminerà con qualche spiegazione, ciao
-
08-02-2012, 14:29 #2
No way.
Ti mancano fisicamente 3 diffusori e lo sentirai. Però, è sempre meglio che usare gli speaker del tv.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-02-2012, 15:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
domanda 1:quindi nella condizione attuale perdo gran parte della qualità perchè ascolto dagli speaker della tv. Poi passando al 2.1 sentirò qualcosina meglio, ma non ancora al livello di registrazione del film. Giusto?
domanda 2: se regalassi allora il sony dbv e280 (5.1) al posto del sopracitato ef200 e non utilizzassi gli speaker posteriori, sentirei comunque un pochino meglio?
domanda 3: se attuo la domanda 2 avrei un 3.1, ma l'audio che dovrebbe essere trasmesso alle casse posteriori dove va a finire?
grazie mille ancora!!
-
08-02-2012, 15:35 #4
sentito velocemente la soundbar bose , e devo dire che l'effetto lo ricreava bene un bel po' , resta il fatto che costava 1500€ e con quei soldi mi spiace ma fai di meglio.
Non mi esprimo con le soundbar da 250€ , la risposta è scontata.
Ritengo che queste soluzioni sono da valutare solo se NON si ha lo spazio o la voglia di avere dei diffusori fisici davanti e dietro.
-
08-02-2012, 15:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
non sono soundbar i modelli di sony che cito.
-
09-02-2012, 20:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
qualcun altro che posso concludere il topic risolvendo i miei dubbi? graziieee
-
10-02-2012, 07:46 #7
Dipende dai film. In alcuni casi (commedie soprattutto) non perderai granchè usando solo gli speaker front, in altri casi i surround sono indispensabili e senza di essi ti manca qualcosa.
Mah....no, non credo ci saranno differenze significative.
Viene remixata la colonna sonora e viene reindirizzato il tutto al fronte posteriore. Molto del segnale verrà cmq perso in quanto non necessario.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2012, 10:53 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
Usando un sintoamplificatore come l'Onkyo 609 e usando soltanto due casse più il sub-woofer è possibile redirigere sulle due uniche casse anche l'audio degli speaker posteriori? Oppure quelle informazioni saranno perse?
Se invece sento un bluray dagli speaker del TV tutte le tracce audio vengono mixate sui due speaker del TV?
Cambia molto se:
- collego il lettore blu-ray all'onkyo e questo al TV
- collego il lettore blu-ray al TV e mando l'audio all'onkyo con l'uscita ottica?
-
10-02-2012, 11:07 #9
Ripeto: non ha molto senso reindirizzare così come sono i flussi audio destinati ai surround. Se senti il BD dagli speaker della tv, verrà effettuato un downmix su due canali.
Cambia molto. Se colleghi il lettore direttamente all'onkyo avrai un flusso audio multicanale nativo, mentre se passi dalla tv avrai in uscita un pcm stereo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-02-2012, 11:30 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
-
10-02-2012, 13:39 #11
Certo che puoi...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)