Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    Consiglio da chi ha Tesi 504/540


    Come dicevo in un altro post ho il problema di far passare i cavi in un corrugato da 15mm.
    Secondo voi avrei problemi a far suonare le casse in oggetto usando un cavo da 2X1.5mm su una lunghezza di 10mt... tra l'altro in coabitazione con un cavo satellitare?

    Qualcuno ha esperienze di passaggio cavi in un corrugato così piccolo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    22

    ciao marcunz.
    ti rispondo nn perchè io sia un super tecnico in ambito audio video ma semplicemente perchè sono elettricista.
    allora il corrugato da 15 nn esiste semmai è un 16 mm che per un coaxial + un 2x1,5 nn dovresti avere problemi.
    ma visto che il tratto è un pochino lungo e i cavi in ambito ht sono quasi tutti gommati e quindi hanno una resistenza allo sfregamento molto alta ti consiglierei di comprare ad un negozio di materiale elettrico un prodotto gelatinoso da mettere nei tubi in modo da facilitare l'infilaggio.
    questo gel specifico oltre a costare poco asciuga facilmente senza lasciare tracce.
    buon lavoro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •