|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta modello Onkyo con Indiana Line
-
12-01-2012, 17:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
Scelta modello Onkyo con Indiana Line
Salve ragazzi, oggi mi sono fatto un giro sul sito della Indiana Line per vedere i modelli da loro proposti di casse visto che ne sento parlare un gran bene per il rapporto prezzo/qualità. Da quanto ho capito le Musa sarebbero il TOP, le Tesi una via di mezzo e le Nota un entry level. Io pensavo di partire con il mio primo impianto comprando 2 diffusori da scaffale che poi in futuro passeranno a fare i surround per far posto a 2 diffusori da pavimento (sempre IL).
Devo ancora sentirle suonare (e andrò a breve appena racimolo un po' di soldi) ma sulla carta la scelta ricadeva sulle Tesi 240 o sulle Nota 260 o 250 che stanno sugli stessi prezzi...(volendo potrei anche andare sulle Tesi 260 se fossero qualitativamente molto superiori, ma tutto dipende anche dall'ampli).
Ora la domanda è la seguente, con questo tipo di configurazione che in un futuro aggiungerò 2 casse da pavimento(Nota 550 o Tesi 540), volevo prendere l'Onkyo TX-SR309 che come vedo nelle info del sito fa 100W per canale, contando che vivo in un appartamento e non posso alzare il volume più di tanto (che tra l'altro manco mi piace avere il volume alto, l'impianto lo itilizzerei quando ascolto la musica a volume che si riesca anche a parlare, mentre nei film più di tanto non potrò alzare perchè li guardo quasi sempre la sera tardi), dite sia sufficiente come sintoampli o devo rivolgermi al modello 509, se si perchè?Ho visto che il 509 ha il mic per calibrare il tutto, porta grandi miglioramenti? Contando sempre l'uso che ne farei con le casse sopra descritte. Grazie mille a chi mi saprà ordinare un po' le idee.Ultima modifica di chrismass; 12-01-2012 alle 17:05
-
12-01-2012, 17:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
La scelta di partire con i frontali per metterli poi dietro è ottima molti di noi hanno fatto così a suo tempo (io compreso)
Io partirei dalle tesi 260 la differenza di prezzo non è molta ma hai una corposità del suono maggiore.
Se vuoi ascoltare musica di qualità dovresti partire dall onkyo 609 o denon 1912 o rivolgerti all usato.
Non è una questione di watt (anche se non sono 100 neppure a pregare) ma di dinamica, cioè di capacità di fornire lo spunto ai diffusori quando c'è un colpo di pistola in HT o l'acuto di una cantante.
con ampli di fascia molto bassa il suono risulta piatto e questo a tutti i volumi anche a bassi volumi.
Molti in questo forum hanno amplificatori da 100 watt e oltre (reali però) da qualche migliaio di euro solo e semplicemente per sentire bene e pochi ascoltano la musica a tutta manetta ma a volume assolutamente normale
-
12-01-2012, 20:01 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
Grazie mille Massimo per l'ottima spiegazione che per un neofita come me è pane quotidiano! Qui sul forum nel mercatino ci sarebbe un utente che vende l'Onkyo 607 a 300€, pensi possa fare al caso mio? Cmq dovrei rimanere sulla serie 6 da quanto ho capito per apprezzare il suono giusto?
Già che ci sono, l'iter diciamo da percorrere qual'è...prima le frontali, poi è meglio passare a quelle da pavimento e mettere le frontali dietro o prima di questo passo si acquista il centrale o il sub? In che ordine di solito? Ma con esempio le casse da pavimento è necessario il sub o è un surplus? Grazie mille.
-
12-01-2012, 20:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Il 607 va bene come inizio (ma secondo me 300€ è troppo, a 350 dovresti riuscire a trovare il 608 dell'anno scorso...)!
Per quanto riguarda cosa comprare per primo ti consiglieranno meglio gli altri ma il sub anche con le torri serve eccome!
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
12-01-2012, 21:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Lascierei il centrale per ultimo dato che i frontali riescono a emularlo abbastanza bene (c é anche una folcloristica scuola di pendiero (sounbarry) che ritiene sia meglio non averlo proprio)
Nella musica il sub non è importante (anzi io lo escludo) ma in un bel film di azione....
Il 607 non è male ma ha ragione Vano89 che é un pò carino, potreti provare a fargli un offerta al ribasso.
-
12-01-2012, 21:38 #6
vai qui...
http://www.spinelliht.com/index.php?...ndex&cPath=356
C'è il 705 Onkyo ottimo a 390 euro. Non perderlo . ciaoDenon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
12-01-2012, 22:53 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Recoaro Terme (VI)
- Messaggi
- 50
Grazie mille Vano Massimo ed Any per le risposte.. Quindi ricapitolando il sub lo lascerei per ultimo insieme al centrale visto che di film non sono ghiotto, il 705 com'é perché sarebbe molto più sopra rispetto al budget iniziale