Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: basta disordine!!

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    basta disordine!!


    Dopo aver visto le realizzazioni di altri member del forum ho deciso di sistemare la mia sala ht
    ora si trova in questo penoso stato
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/6.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/7.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/8.jpg

    ho cercato di ipotizzare una sua sistemazione con il computer.

    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/1.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/2.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/4.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/3.jpg
    http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/5.jpg

    avete qualche suggerimento?in alternativa al nero/grigio per le pareti che colori si possono utilizzare per non "sporcare" l'immagine?

    p.s.qualche anima pia mi puo' spiegare perchè se inserisco le immagini non si visualizzano mai? e tramite url poi si deve comunque aggiornare la pagina per vedere qualcosa?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    per me è una figata come l'hai pensata!

    E complimenti anche per l'abilità col rendering in 3D!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Michele Spinolo ha scritto:
    per me è una figata come l'hai pensata!

    E complimenti anche per l'abilità col rendering in 3D!
    Grazie dei complimenti ho cercato solo di sistemarla senza stravolgere niente; limitando la luce ,colorando le pareti e cambiando 1 moblie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Complimentoni anche da parte mia!
    Quando fantastico sulla nuova casa (che chissà quando mi farò mai ), dovendo fare comunque i conti con i mq, ho pensato ad una soluzione simile alla tua
    Hai pensanto di nascondere in qualche modo le tende quando non usi la stanza come ht?
    Complimenti anche per la grafica: che prog. hai usato?
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Paolo UD ha scritto:
    Complimentoni anche da parte mia!
    Quando fantastico sulla nuova casa (che chissà quando mi farò mai ), dovendo fare comunque i conti con i mq, ho pensato ad una soluzione simile alla tua
    Hai pensanto di nascondere in qualche modo le tende quando non usi la stanza come ht?
    Complimenti anche per la grafica: che prog. hai usato?
    Paolo
    Grazie!
    Quella sala la uso solo per l'ht,comunque penso di raccogliere le tende così:http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/10.jpg

    Ho usato 3dstudio max6 senza neanche applicare luci avanzate

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Complimenti per l'idea ....

    e per come usi il 3D Studio !!

    La saletta dovrebbe venire proprio carinissima, con l'impianto HT poco "invasivo" nei confronti del salotto.

    Unica "perplessità", ma mi puoi smentire subito of course : i canali effetti così in alto, "rendono" poi la scena sonora durante la visione dei film?

    Per far "sparire" proiettore e telo, mai pensato ad un'intercapedine in cartongesso con una slitta per il primo? Il telo si arrotola nella sua sede e scompare.

    Adirittura usando trasduttori "in wall" anche tutte le casse potrebbero sparire. Sempre se pensi di chiamare il cartongessista of course ...

    Forse mi sono fatto prendere la mano, ma anche io come Paolo sogno ad occhi aperti la mia prossima sala HT (la prima "vera"), per cui ho mille idee per la testa.

    In ogni caso rinnovo i miei complimenti!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Grazie ancora!

    I canali sourround rendono, ma sicuramente renderebbero meglio più bassi però l'idea di avver supporti in giro per la stanza non mi piace tanto

    Il telo preferisco tenerlo in vista (non amo tanto i teli arrotolati)

    "Per far "sparire" proiettore e telo, mai pensato ad un'intercapedine in cartongesso con una slitta per il primo?"

    Non ho capito bene cosa intendi

    "Adirittura usando trasduttori "in wall" anche tutte le casse potrebbero sparire. Sempre se pensi di chiamare il cartongessista of course ... "

    Ho cercato di limitare gli interventi anche per questioni economiche!

    grazie comunque per i consigli!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Complimenti per la progettazione computerizzata, veramente ben realizzata.

    Oserei farti un paio di appunti:
    Anche per me i trasduttori posteriori risultano essere troppo alti e poi li sposterei leggermente più indietro, a meno che non hai intenzione di usare dei dipolo.

    La tenda sul lato sinistro dovrebbe essere allungata più in avanti, per ridurre le riflessioni primarie dei diffusori anteriori e ripetuta anche sul lato dx, qui basta dalla porta in avanti, è importante cercare di essere il più "simmetrici" possibili dal punto di ascolto ai diffusori frontali.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Puka ha scritto:
    Complimenti per la progettazione computerizzata, veramente ben realizzata.
    Intanto grazie anche a te!

    Puka
    Oserei farti un paio di appunti:
    Anche per me i trasduttori posteriori risultano essere troppo alti e poi li sposterei leggermente più indietro, a meno che non hai intenzione di usare dei dipolo.[/I][/SIZE]
    Lo so, sono alti,ma dietro alle tende ci sono dei passaggi che non posso ostruire .Ancora più indietro?ero convinto fossero troppo avanti?ho paura di impastare il suono con i back sourround Ogni tanto penso all'ipotesi dei dipolo, vorrà dire che la terrò più in considerazione(quando avrò la possibilità economica

    Puka
    La tenda sul lato sinistro dovrebbe essere allungata più in avanti, per ridurre le riflessioni primarie dei diffusori anteriori e ripetuta anche sul lato dx, qui basta dalla porta in avanti, è importante cercare di essere il più "simmetrici" possibili dal punto di ascolto ai diffusori frontali.

    Ciao
    Antonio [/I][/SIZE]

    Quando ho tempo provo a modificare il 3d per vedere che effetto fa

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    kevinlomax ha scritto:

    Lo so, sono alti,ma dietro alle tende ci sono dei passaggi che non posso ostruire .Ancora più indietro?ero convinto fossero troppo avanti?ho paura di impastare il suono con i back sourround Ogni tanto penso all'ipotesi dei dipolo, vorrà dire che la terrò più in considerazione(quando avrò la possibilità economica
    Se ne hai la possibilità, prima di iniziare i lavori di ristrutturazione, prova a fare delle prove pratiche di posizionamento per cercare la migliore collocazione acustica possibile, nel mio caso ho seguito questa procedura, eviti di fare in seguito spostamenti e buchi nei muri a caso .

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    ma.......

    come faccio a vedere? clicco il link e ..........la risposta e' "non si hanno le autorizzazioni..."
    Help
    Ciao
    Mimmo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    subito dopo clikka su aggiorna pagina

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Muoio dalla curiosità, ma purtroppo non riesco a vedere niente neanche aggiornando ...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Bravo, proprio bravo!!!
    Quando hai realizzato il tutto posta le foto "vere"!!!
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    maurocip ha scritto:
    Bravo, proprio bravo!!!...
    ...E così cresce ancor di più la mia curiosità ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •