• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli impianto "willy-coyote"

acatta

New member
Salve a tutti,
apro questa discussione dopo essermi letto una valanga di post con l'unico effetto di confondermi le idee.

Il presupposto drammatico è questo: da vero aspirante willy-coyote ho bramato il mio kit ACME (il vpr!), l'ho ordinato ed è arrivato questa mattina; una volta disimballato e acceso si è materializzato il problema del come ci attacco qualsiasi cosa. Non che non l'avessi previsto, ma oggi mi sono accorto che non avevo nemmeno un cavolo di cavetto per provarlo col pc... mi sono accontentato di vedere i menu!

Comunque, senza girarci troppo intorno vi posto lo schema del mio impianto "easy" in via di allestimento.

http://img833.imageshack.us/img833/6999/schemasalaproiex.png


Immagine rimossa in quanto superiori alle dimensioni consentite. Per visualizzare l'immagine cliccare sul LINK.



Come da schema ho il problema di connettere il MacbookPro (output con Mini DisplayPort) dal quale veicolo DVD e video HD al vpr montato a soffitto e all'amplifcatore con solo ingresso RCA (è un vecchio AKAI anni 80 che amo svisceratamente).


Dal basso della mia ignoranza, ma tangenzialmente illuminato dalla vostra conoscenza ho pensato quanto segue.

collegamento 1 (MBP-presa muro): adattatore da mini displayport a HDMI

collegamento 2 (interno muro): ristrutturato l'appartamento da poco, ho predisposto a muro un collegamento tra il punto in cui connetterei a muro le sorgenti video (la presa chiamata "video in") ed un'altra presa vicina al proiettore montato a soffitto ("video out"). L'elettricista mi ha montato temporaneamente due prese dell'antenna tv (che immagino non mi servano a niente). Con che tipo di prese/cavi devo sostituirle? HDMI, ho pensato, poi non ho capito come cablare fra loro due prese a muro hdmi.... Non so.

collegamento 3 (presa a muro - vpr): cavo HDMI

collegamento 4 (MBP-ampli): cavo minijack-RCA

Cosa ne dite?

E se poi volessi collegare al tutto anche il mio lettore DVD (che esce solo in scart) cosa faccio? Mi servono switch o robe simili?

Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi toglieranno dal pantano... :)

Andrea
 
Ultima modifica da un moderatore:
io prenderei un bel processore video che accetti ingressi sd ed hd dove collegare tutte le elettroniche ed in hdmi al proiettore

l'audio dalle periferiche all'ampli

processore video=tasto search=letture :D
 
Ok, grazie del suggerimento, ma "Processore video" è una roba che mi suona di costosissimo! :cry:

Ma per il resto ho scritto qualche boiata a proposito del tipo di collegamento?
 
Aggiornamento: mentre rifletto sul da farsi ho comprato il riduzione minidisplay port - HDMI, cavo HDMI e jack-RCA per l'audio e ho potuto mettere in funzione il vpr (che emozione, sembra di tornare al cinema per la prima volta!).

Ho trovato un negozio a Modena che vende gli accessori marchiati L**dy praticamente ai prezzi del sito o anche meno, dove mi hanno anche suggerito di cablare con ethernet e prese RJ45, applicando priva e dopo le prese un kit di conversione HDMI-Ethernet.

Mi sembra una soluzione accettabile in termini di costi (kit due pezzi sui 150+iva), voi che ne dite (in termini qualitativi)?

Grazie ancora e scusate per la netiquette violata....
 
la soluzione ethernet potrebbe essere valida, far passare ora un cavo hdmi potrebbe risultare complicato, ma la parte audio come la gestisci ?

Mi pare che un amplificatore HT ti serva, anche senza processore video almeno di gestisce le varie sorgenti verso il proiettore senza farti impazzire con la selezione dell'audio.

Poi quale ovviamente dipende solo dal tuo budget.
 
Top