Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6

    Consigli impianto "willy-coyote"


    Salve a tutti,
    apro questa discussione dopo essermi letto una valanga di post con l'unico effetto di confondermi le idee.

    Il presupposto drammatico è questo: da vero aspirante willy-coyote ho bramato il mio kit ACME (il vpr!), l'ho ordinato ed è arrivato questa mattina; una volta disimballato e acceso si è materializzato il problema del come ci attacco qualsiasi cosa. Non che non l'avessi previsto, ma oggi mi sono accorto che non avevo nemmeno un cavolo di cavetto per provarlo col pc... mi sono accontentato di vedere i menu!

    Comunque, senza girarci troppo intorno vi posto lo schema del mio impianto "easy" in via di allestimento.

    http://img833.imageshack.us/img833/6...salaproiex.png


    Immagine rimossa in quanto superiori alle dimensioni consentite. Per visualizzare l'immagine cliccare sul LINK.



    Come da schema ho il problema di connettere il MacbookPro (output con Mini DisplayPort) dal quale veicolo DVD e video HD al vpr montato a soffitto e all'amplifcatore con solo ingresso RCA (è un vecchio AKAI anni 80 che amo svisceratamente).


    Dal basso della mia ignoranza, ma tangenzialmente illuminato dalla vostra conoscenza ho pensato quanto segue.

    collegamento 1 (MBP-presa muro): adattatore da mini displayport a HDMI

    collegamento 2 (interno muro): ristrutturato l'appartamento da poco, ho predisposto a muro un collegamento tra il punto in cui connetterei a muro le sorgenti video (la presa chiamata "video in") ed un'altra presa vicina al proiettore montato a soffitto ("video out"). L'elettricista mi ha montato temporaneamente due prese dell'antenna tv (che immagino non mi servano a niente). Con che tipo di prese/cavi devo sostituirle? HDMI, ho pensato, poi non ho capito come cablare fra loro due prese a muro hdmi.... Non so.

    collegamento 3 (presa a muro - vpr): cavo HDMI

    collegamento 4 (MBP-ampli): cavo minijack-RCA

    Cosa ne dite?

    E se poi volessi collegare al tutto anche il mio lettore DVD (che esce solo in scart) cosa faccio? Mi servono switch o robe simili?

    Ringrazio anticipatamente tutti i buoni samaritani che mi toglieranno dal pantano...

    Andrea
    Ultima modifica di nemo30; 05-01-2011 alle 15:48

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    io prenderei un bel processore video che accetti ingressi sd ed hd dove collegare tutte le elettroniche ed in hdmi al proiettore

    l'audio dalle periferiche all'ampli

    processore video=tasto search=letture
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Ok, grazie del suggerimento, ma "Processore video" è una roba che mi suona di costosissimo!

    Ma per il resto ho scritto qualche boiata a proposito del tipo di collegamento?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in HT CLUB.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Aggiornamento: mentre rifletto sul da farsi ho comprato il riduzione minidisplay port - HDMI, cavo HDMI e jack-RCA per l'audio e ho potuto mettere in funzione il vpr (che emozione, sembra di tornare al cinema per la prima volta!).

    Ho trovato un negozio a Modena che vende gli accessori marchiati L**dy praticamente ai prezzi del sito o anche meno, dove mi hanno anche suggerito di cablare con ethernet e prese RJ45, applicando priva e dopo le prese un kit di conversione HDMI-Ethernet.

    Mi sembra una soluzione accettabile in termini di costi (kit due pezzi sui 150+iva), voi che ne dite (in termini qualitativi)?

    Grazie ancora e scusate per la netiquette violata....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91

    la soluzione ethernet potrebbe essere valida, far passare ora un cavo hdmi potrebbe risultare complicato, ma la parte audio come la gestisci ?

    Mi pare che un amplificatore HT ti serva, anche senza processore video almeno di gestisce le varie sorgenti verso il proiettore senza farti impazzire con la selezione dell'audio.

    Poi quale ovviamente dipende solo dal tuo budget.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •