Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Impostazioni SONY HTSS1100


    Buonasera a tutti, ho un dubbio relativamente alle impostazioni del mio impianto HT sony HTSS1100.
    L'impianto ha la possibilità di impostare diversi parametri dei quali però non ho assolutamente chiaro le differenti funzionalità e il manuale non mi è stato purtroppo d'aiuto. Nel dettaglio non ho capito se durante la visione di un film in DVD devo impostare il programma sonoro (A.F.D. Auto) e successivamente le Modalità Cinema Studio EX (A-B-C a seconda del tipo di film), oppure utilizzare il programma sonoro Dolby PRO Logic II (per esempio) senza poi impostare anche le le Modalità Cinema Studio EX. Fondamentalmente non capisco se le impostazioni sono fra di loro complementari o indipendenti l'una dall'altra, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    mettici a.d.f auto..in pratica rileva automaticamente il tipo di sonoro adatto...il pro logic 2 e tutte le altre funzioni dsp servono quando guardi la tv,videocassette oppure dvd che hanno come traccia sonora il mono..oppure il dolby a 2 canali..il pro logic ti divide per 5 i 2 canali stereo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ex sta' a siglificare la presenza di due surround back supprementari...se nn li hai e inutile che lo attivi...serve per il 7.1...e solamente se dietro la custodia del dvd lo indica..es..dolby digital ex..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il Cinema Studio EX è un DSP proprietario Sony (che uso regolarmente perchè IMHO fa un ottimo lavoro)...non c'entra con le codifiche matriciali Dolby Digital EX...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Scusate la mia ignoranza...DSP sta per Digital Signal Processor? Ricapitolando...resta cmq valido quanto consigliato da beatle e impostare sempre A.F.D. Auto come programma sonoro? Per quanto riguarda invece le Modalità Cinema Studio EX, quando le utilizzo e soprattutto vanno cmq impostate a prescindere da quanto impostato come programma sonoro? Vi allego un'immagine riepilogativa tratta dal manuale delle funzionalità di cui sopra, grazie ancora....


  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, lascia AFD Auto (in presenza di codifiche 5.1) e, se vuoi, seleziona il DSP Cinema studio EX più adatto all'ascolto (io uso quasi sempre il B)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ho già provato a fare quanto da te consigliato, mi sembrava la cosa più logica ma ho notato che cambia completamente l'uscita dei dialoghi...Ovvero utilizzando solo A.F.D. Auto i dialoghi escono dalle due casse laterali anteriori, impostando anche il DSP Cinema studio EX (di tipo B) invece i dialoghi escono dalla cassa centrale...E' una differenza notevole, può essere? Se come mi sembra i dialoghi debbano sempre uscire dalla cassa centrale mi vieni da pensare che il solo A.F.D. Auto non sia sufficiente da solo ma abbia bisogno sempre anche del DSP Cinema studio EX di qualsiasi tipo sia, grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prima di tutto, di quale codifica audio stiamo parlando? Se tu senti i dialoghi dai diffusori frontali, sicuramente parliamo di un flusso audio stereo o DD 2.0...no?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Verifico meglio, ma mi sembra che siano dei dvd con traccia 5.1 dd, solo con A.F.D. Auto sento i dialoghi dalle casse laterali mentre se imposto DSP Cinema studio EX i dialoghi si sentono dalla cassa centrale...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Strano....se la codifica è un DD 5.1, i dialoghi devono uscire dal centrale...verifica e fammi sapere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Grande Dave76, HAI RAGIONE!!!
    Ho controllato ed effettivamente un DVD in 5.1 dd ha sempre l'uscita audio dei Dialoghi dalla cassa centrale, grazie 1000

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi pareva....

    Meglio così, problema risolto!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao eccomi di nuovo a chiedere un Help da voi esperti...
    ...come faccio a sapere se l'ampli in oggetto è compatibile con i segnali 96KHz.
    Purtroppo nn ci capisco un granchè e nel manuale nn ho trovato alcun riferimento....
    grazie 1000 a tutti,

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao nessuno, riesce a darmi un'indicazione almeno approsimativa...?
    ...una strada dalla quale dedurre che sia compatibile o meno...

    Queste sono le caratteristiche dell'Ampli, grazie

    ==================================================
    DTS HD/DolbyTruHD/Dolby Digital+ – / – / –
    LPCM (2CH / 5.1CH / 7.1CH) thru HDMI – / – / –
    Dolby Digital/DTS/Dolby Digital EX • / • / –
    DTS-ES (MATRIX 6.1/DISCRETE 6.1) –
    DTS 96/24/DTS NEO:6 – / –
    Dolby Prologic (ll/llx) • (• / –)
    Dolby Dual Mono/PCM 96k/24Bit • / •
    D.C.A.C. (regolazione automatica) Yes (bronze)
    ==================================================
    Ultima modifica di Stefano71; 16-09-2010 alle 10:20

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Ciao nessuno, riesce a darmi un'indicazione almeno approsimativa...?
    Ok risolto grazie al servizio assitenza Sony, grazie cmq

    ===========================================

    ...con riferimento al suo messaggio, la informiamo che l'amplificatore del kit home theatre da lei in possesso, accetta segnali con frequenza di campionamento di 96 Khz.

    ===========================================


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •