Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35

    Partire da zero senza sbagliare...


    Ciao a tutti, sarò rapido, vorrei fare un HT 5.1 con :

    - cablaggio cavi murati x casse frontali e posteriori già fatto
    - stanza 25mq
    - unica sorgente Video/Audio : PS3 slim
    - utilizzo principale: film BR, DivX e DVD
    - utilizzo secondario: TV e mp3
    - TV Sony bravia W5500 40"
    - Dstanza TV- divano 3 mt

    dovrei partire da zero, precendente impianto 5.1 un samsung lettore dvd con 5.1.

    Idee di partenza:
    Onkyo 5.1 mod.: 6305 o 5305 (da capire le reali differenze)
    per poi passare a casse Bose Acoustimass 6.

    Dubbi: problemi di collegamento Onkyo-PS3

    Accetto consigli, proposte e suggerimenti.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Per 25 mq, gli impianti che hai indicato sono un po' scarsi.
    Ma se devi proprio tra i due, Onkyo 6305, i diffusori sono gli stessi meno il sub, che è piu' performante, mentre l'amplificatore, essendo migliore, ti permetterebbe un upgrade futuro.
    Bose, lascia perdere, soldi mal spesi. Ma se ti piacciono.
    Problemi collegamente Onkyo-PS3, nessuno, che io sappia.
    La distanza di visione è un po' troppa, dovresti stare dai 2m ai 2.5m.
    Ovviamente, mia opinione personale.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Forassite dalle elettroniche alla parete parallela dove metti la TV: se ti venisse voglia un domani del Videoproiettore.....

    Forassite predisposizione 7.1.

    5.1; lascerei stare Bose a costo di comprare i diffusori un pò alla volta.

    Forassite per il subw.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35

    Dimenticavo una cosa, budget: 300/500 euro max.

    Alternative per l'Onkyo sempre su quel prezzo e da abbinare con Bose?

    Eventuali alternative per le casse Bose? (sempre per restare sul piccolo però).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •